Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'Anthurium è una pianta erbacea singolare per l'aspetto delle sue infiorescenze, il suo nome deriva dal greco: ànthos significa fiore mentre ourà indica la coda, alludendo al fatto che l'infiorescenza è caratterizzata dalla presenza di uno spadice, sottile ed eretto, come una coda appunto, attorno a cui si avvolge una spata che assomiglia ad una foglia concava di colore rosso, rosa o salmone.Si tratta di una pianta perenne a fioritura autunnale che appartiene alla famiglia delle Araceae ed originaria delle zone equatoriali e sub-equatoriali dell'America. L'Anthurium è coltivato come pianta ornamentale da interno per l'aspetto cuoriforme delle grandi foglie di un bel colore verde e per la caratteristica infiorescenza.
Si tratta di un tipo di pianta che ha bisogno di un ambiente caldo e quindi d'Inverno va tenuta in serra o in appartamento, ma che esige anche un certo livello di umidità, non deve essere posta in ambienti troppo secchi o essere esposta a correnti d'aria, vuole molta luce ma indiretta, evitando dunque i raggi diretti del sole.
Per quanto riguarda il terriccio, esso deve avere un buon drenaggio e può essere costituito da torba, sfagno (un tipo di muschio leggero e permeabile), terriccio boschivo e foglie triturate. Un consiglio per mantenere l'umidità del terreno è quello di ricoprire la superficie con del muschio, così che le radici superiori si mantengano sempre umide. L'Anthurium d'Estate va innaffiato circa tre volte a settimana in maniera abbondante, le foglie vanno nebulizzate se l'aria è troppo secca, inoltre, si può lasciare un po' d'acqua nel sottovaso.D'Inverno le innaffiature vanno diradate e la pianta non deve essere tenuta a temperature inferiori ai 10° C. Le foglie vanno pulite strofinandole di tanto in tanto con un panno umido.
Tra le specie preferite dai coltivatori c'è l'Anthurium scherzerianum, originario del Guatemala con spate di colore rosso lucido, arancione o giallo e foglie lunghe e flessibili da cui si ottiene un bell'effetto decorativo.
Ogni due anni queste piante possono essere rinvasate, facendo attenzione a non utilizzare vasi troppo grandi e riponendo della ghiaia o argilla espansa sul fondo del vaso per garantire un buon drenaggio; se tenute al giusto livello di umidità, evitando pericolosi ristagni idrici e sbalzi di temperatura, possono produrre fiori durante tutto l'anno, quelli rossi, per la loro forma simile ad un fiore, vengono anche chiamati frecce di Cupido e regalati in occasione della festa di San Valentino, in quanto simbolo di amore e amicizia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.139 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Anthurium, Frecce di Cupido che potrebbero interessarti
|
Piante da interno extra large: un tocco di verde anche in piccoli spaziPiante - Esemplari con il fusto eretto, specie a foglie larghe, alberi da frutto: arredare con singole piante da interno extra large è la nuova tendenza del verde indoor |
Etichetta energetica per i serramentiInfissi Esterni - I serramenti incidono sul consumo di energia in casa: l'apposizione dell'etichetta energetica sugli stessi permette di conoscere anticipatamente le loro prestazioni. |
Lloyd's Baia Wedding DaysArredamento - È il sogno di tutte le spose: un bouquet da favola. A Vietri sul Mare al Wedding Days, il più grande bouquet da sposa del mondo. |
Lampade in tessuto: l’illuminazione si veste di nuovoLampade a sospensione - Dai toni neutri a quelli di tendenza, dalle forme minimal a quelle scenografiche: le lampade in tessuto danno carattere alla casa. Ecco i modelli scelti per voi |
Cucina tra vintage e contemporaneoCucine moderne
- Un progetto di cucina che mescola due opposte tendenze, il vintage ed il contemporaneo, risultandone una commistione di stili in perfetta sinergia e funzionalità. |
La cena di San Valentino si tinge di verdeDecorazioni - Dalle idee proposte dalle aziende a quelle fai da te, fino ai regali da condividere con la dolce metà: ecco come dare un tocco green alla cena di San Valentino |
Caratteristiche degli scooter elettrici per anziani e disabiliFitness e Tempo Libero - Gli scooter elettrici per anziani e disabili sono la soluzione per muoversi liberamente in casa e in città scegliendo il modello più adatto alle vostre esigenze |
Arredo bagno al Cersaie 2013Mobili bagno - L'annuale edizione di Cersaie, a Bologna, è stata un'importante occasione per conoscere le nuove tendenze nel settore dell'arredo bagno proposte dalle aziende. |
Come leggere un disegno tecnicoArchitettura - Il disegno tecnico è un vero e proprio linguaggio codificato, comunemente utilizzato in architettura per elaborare, mostrare e comunicare progetti di vario tipo |