Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Installazione Macchina Esterna Climatizzatore

Le indicazioni basilari, sono fornite dalle case produttrici e definiscono distanza e dislivello tra l'unità interna e quella esterna di climatizzazione.
Pubblicato il

macchine esterne vicineLe indicazioni basilari, per l'installazione delle macchine per la climatizzazione, sono fornite dalle case produttrici e definiscono innanzitutto i limiti in termini di distanza tra l'unità interna e quella esterna ed in termini di dislivello; l'installazione della macchina esterna di un climatizzatore, la motocondensante, fa riferimento generalmente all'ambiente esterno.

La motocondensante deve essere installata il più vicino possibile all'unità interna, split, possibilmente su una terrazza o un balcone in prossimità dell'ambiente servito dalla macchina interna, la disponibilità di spazio riduce le difficoltà per le operazioni di trasporto e montaggio.

La motocondensante può essere appoggiata su un piano o fissata, come accade nella maggior parte dei casi, a muro con delle staffe e relativi antivibranti; l'assenza degli antivibranti può arrecare disturbi all'interno dell'ambiente sulla cui parete è installata la macchina, essi inoltre smorzando le vibrazioni riducono anche le sollecitazioni che sul lungo periodo potrebbero ledere la stessa macchina.

Il ventilatore motocondnsantidella motocondensante deve poter lavorare liberamente senza ostacoli che limitano gli scambi termici della batteria con l'aria;
se sono presenti più motocondensanti devono essere disposte in modo che ciascuna di esse non ostacoli gli scambi termici delle altre con l'aria.

Intorno alla motocondensante deve esserci lo spazio necessario per la manutenzione; l'orientamento della macchina deve essere tale da non arrecare disturbo ai vicini per il rumore prodotto;
al fine di limitare il rumore prodotto ed amplificato dalla parete sulla quale è installata la motocondensante, occorre non installarla al centro della stessa parete.
Se la zona di installazione della motocondensante è molto ventosa, occorre installare quest'ultima in modo tale che il flusso d'aria prodotto dal ventilatore sia ortogonale al vento.

Lo scarico della condensa, deve essere effettuato convogliando sia la macchina esterna che quella interna, generalmente il convogliamento avviene nelle pluviali;
si sottolinea che la condensa prodotta risulta essere demineralizzata è può quindi trovare altri usi, ad esempio come acqua nei ferri da stiro a vapore.

macchina esternaSe è proprio necessario, la motocondensante può essere installata anche in un ambiente chiuso, nel quale però, l'accumulo di energia termicamente può mandare in blocco la macchina.

Riscaldando, ad esempio, un ambiente con uno split ed avendo la motocondensante in un locale chiuso, la temperatura di quest'ultimo diventa particolarmente fredda non permettendo più lo scambio termico della batteria della stessa motocondensante con l'aria e provocandone il blocco.

Una soluzione a tale problema può essere quella di realizzare due fori che danno sull'esterno e che permettano la circolazione di aria con la quale la moto condensante scambia termicamente, i due fori devono essere dimensionati in maniera proporzionale alla potenza termica da smaltire.

macchina interna , macchina esterna , split , motocondensante
riproduzione riservata
Installazione Macchina Esterna Climatizzatore
Valutazione: 4.25 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Installazione Macchina Esterna Climatizzatore: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
345.520 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.704 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sciafon
Buongiorno sono nuovo del forum e ce un dubbio che mi assilla da quando ho deciso di installare un climatizzatore nella zona notte al primo piano... Quanto costa ad oggi 2023 un...
sciafon 05 Marzo 2023 ore 20:01 2
Img cosimosangalli
Buongiorno spero di aver azzeccato la sezione... ho un condizionatore Daikin modello Emura come questo: https://www.daikin.it/it_it/cerca-prodotto/ftxj-mw.html. Avrei bisogno di...
cosimosangalli 27 Giugno 2022 ore 14:29 1
Img barategites
Salve a tutti,ho appena acquistato la mia prima casa, un pignoramento nel PA Poconos, e l'unico sistema di riscaldamento installato sono i battiscopa elettrici in ogni stanza.Dal...
barategites 13 Luglio 2021 ore 19:12 1
Img licius
Salve a tutti,circa 3 anni fa ho acquistato una casa su due piani.Al piano terra, da capitolato, era presente il sistema di riscaldamento a pavimento.Il primo piano l'ho...
licius 12 Aprile 2021 ore 10:26 1
Img piazzolla
Posseggo un condizionatore Mitsubishi con split:MSZ-GE25VA. Volevo togliere la parte frontale per poterlo pulire internamente. Ho visto due vitine sotto alla parte in cui...
piazzolla 23 Luglio 2019 ore 13:29 1