Calce e calce idraulica26/01/2012 - Materiali edili
La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.
|
Interruttori elettrici25/01/2012 - Impianti
Gli interruttori sono dispositivi per l'apertura e la chiusura di circuiti, in prima approssimazione essi possono essere suddivisi in unipolari ed interruttori bipolari.
|
Ninfee da laghetto25/01/2012 - Giardino
Le ninfee sono tra le piante acquatiche ornamentali più belle e ricercate per abbellire sensibilmente un laghetto da giardino e donargli fascino ed estetica
|
Tubi Radianti24/01/2012 - Impianti
I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.
|
Genere Ipomea24/01/2012 - Giardino
Le piante denominate Ipomea, più comunemente note col nome di Campanelle in virtù della forma dei loro fiori, sono tra le preferite nei giardini per i loro colori
|
Cercare guasto impianto elelttrico21/01/2012 - Impianti
L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.
|
Radiatori a Gas Caratteristiche Tecniche20/01/2012 - Impianti
Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.
|
Legni e Teli20/01/2012 - Fai da te
Per la realizzazione di piccoli progetti in giardino o piccole lavorazioni in casa, come capanni, staccionate, mobiletti i materiali fondamentali sono il legno ed i teli.
|
Carichi Elettrici in Casa19/01/2012 - Impianti
Qualsiasi apparecchiatura collegata ad un impianto elettrico, dalla quale trae alimentazione per il suo funzionamento, è considerata un carico elettrico.
|
Distribuzione elettricità in casa18/01/2012 - Impianti
Nella maggior parte delle case, la distribuzione e l'utilizzo dell'energia elettrica avviene a mezzo del sistema monofase, attraverso tre conduttori principali.
|
Attrezzi Lavori Elettrici18/01/2012 - Fai da te
Gli interventi di manutenzione o riparazione sull'impianto elettrico di casa, specie se di piccola entità, richiedono utensili semplici, noti e non costosi.
|
Tipi di legno17/01/2012 - Soluzioni d'arredo
Da sempre uno dei materiali presenti nella vita dell'uomo per soddisfare esigenze di vario genere, il legno ha innumerevoli e variegate caratteristiche.
|
Interrutore volante17/01/2012 - Impianti
In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo.
|
Prese italiane17/01/2012 - Impianti
Innumerevoli sono le prese elettriche per l'adduzione della corrente elettrica ai vari elettrodomestici ed alle lampade presenti in casa: in Italia ce ne sono 4 tipi.
|
Leganti per opere murarie17/01/2012 - Progettazione
Costruire opere in muratura è un lavoro che richiede perizia ed abilità tecnica però, per piccole opere si possono cimentare anche i dilettanti, con dovuti accorgimenti.
|
Incollare oggetti16/01/2012 - Fai da te
Un po' di colla, i giusti attrezzi ed un po' di manualità possono risolvere i problemi di danneggiamenti e lesioni e ai vari oggetti che abbiamo in casa.
|
Installare interruttori16/01/2012 - Impianti
Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
Espansione Acqua Riscaldamento14/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione
|
Radiatori a Gas Canalizzati14/01/2012 - Impianti
I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.
|
Riparazione perdita acqua fai da te13/01/2012 - Idee fai da te
La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||