L'utilizzo del klinker in edilizia come rivestimento12/02/2016 - Materiali edili
Il klinker è un materiale ceramico molto pregiato dalle molteplici qualità, ecco alcuni consigli sul suo utilizzo e sulla posa in opera a perfetta regola d'arte
|
Tutto quello che c'è da sapere sugli impianti di riscaldamento a pavimento09/02/2016 - Impianti di riscaldamento
Il sistema di riscaldamento a pavimento, è sempre più diffuso sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Il motivo? La sua semplicità ed efficienza
|
L'acqua è un bene prezioso: ecco come evitarne lo spreco col riduttore di flusso02/02/2016 - Impianti idraulici
Il riduttore di flusso è un dispositivo piccolissimo e semplice da montare che applicato ai rubinetti di casa comporta un notevole risparmio d'acqua e di energia
|
Impermeabilizzare le coperture con il poliuretano29/01/2016 - Tetti e coperture
Il poliuretano a spruzzo permette di impermeabilizzare in modo rapido e duraturo le superfici irregolari per forma e materiale, in orizzontale oppure verticali.
|
Isolare coperture di sottotetti e mansarde con il minimo ingombro26/01/2016 - Tetti e coperture
Per isolare le coperture di mansarde e sottotetti, esistono delle soluzioni dal mininimo ingombro e dalla massima efficienza: si tratta dei pannelli sottocoppo.
|
Riscaldare la casa con il termocamino a legna o a pellet18/01/2016 - Impianti di riscaldamento
Il termocamino è sempre più usato come sistema di riscaldamento in quanto economico, ecologico e con buoni risultati in termini di comfort anche in spazi grandi
|
Le mini scale per appartamenti di piccole dimensioni14/01/2016 - Scale
Le mini scale salvaspazio, riescono col minimo ingombro a collegare in modo semplice,elegante e funzionale ambienti posti in mini appartamenti, loft e mansarde.
|
Dispositivi autopulenti nei nuovi sanitari tecnologici28/12/2015 - Sanitari
La tecnologia ha raggiunto anche il mondo dei sanitari, oggi sempre più moderni, dotati di tanti comfort ma conservando allo stesso tempo un design essenziale.
|
Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio21/12/2015 - Tetti e coperture
Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.
|
Manutenzione del tetto fai da te11/12/2015 - Tetti e coperture
La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.
|
Arredi in legno che s'incastrano03/12/2015 - Complementi d'arredo
Complementi d'arredo a incastro, una realtà semplice, originale ed eco-style. Adatti ad ogni esigenza, contribuiscono a migliorare uno spazio nella sua unicità.
|
Rinforzare con le reti in fibra di acciaio e di basalto27/11/2015 - Restauro edile
Le reti in acciaio e in fibre di basalto rappresetano una soluzione semplice, compatibile e durevole nel tempo per consolidare le strutture di qualsiasi natura.
|
La tecnologia e le superfici architettoniche23/11/2015 - Cappe e piani cucina
Il touch screen e i sistemi wireless stanno diventando sempre più diffusi nelle nostre case. Ecco alcuni esempi di superfici belle e tecnologiche che arredano.
|
Il metro quadro come parametro per misurare la consistenza catastale11/11/2015 - Catasto
La Riforma del Catasto inizia a muovere i primi passi. Dal 9 novembre 2015 ecco due nuovi parametri nella visura: superficie complessiva e superficie catastale.
|
Incentivi statali per la rimozione dell'amianto10/11/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Rimuovere l'amianto con la riconferma della Legge di Stabilità del 2016 diventa meno oneroso. Vengono proposti incentivi fino al 50% della somma dell'intervento
|
Pannelli riscaldanti e stufe elettriche ultrasottili07/11/2015 - Impianti di riscaldamento
La tradizionale stufa elettrica, ora prende forme più moderne, migliorando il suo design, le sue prestazioni e diminuendo i suoi consumi. Eccone alcuni modelli.
|
Adattatori USB e spine in un unico elemento01/11/2015 - TV ed elettronica
L'attacco USB è sempre più diffuso per ricaricare dispositivi mobili di qualsiasi tipo. Ecco alcuni tipi di multiprese portatili e ad incasso con adattatore USB.
|
Fibre aramidiche nei materiali compositi29/10/2015 - Materiali edili
Le fibre di aramide sono molto utilizzate per rinforzare strutturalmente i manufatti in muratura; sono durevoli nel tempo e hanno un'ottima resistenza meccanica
|
Installare il minieolico perché conviene!26/10/2015 - Impianti rinnovabili
Il minieolico è una fonte di energia rinnovabile ancora poco conosciuta perchè ritenuta molto costosa, ma in realtà esistono incentivi e finanziamenti per tutti
|
La formazione del catasto impianti termici su tutto il territorio italiano22/10/2015 - Impianti di riscaldamento
Tutte le Regioni italiane si stanno adeguando alla normativa in materia d'impianti che obbliga alla formazione di un Catasto degli impianti termici informatizzato.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||