Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
31 Luglio 2015 ore 00:11 - NEWS Impianti di sicurezza |
Al giorno d'oggi la casa è considerata uno dei beni più preziosi che una persona possa avere.Per questo motivo si tende a tutelarla, scegliendo delle soluzioni assicurative che mirino a coprire in maniera completa tutti i rischi inerenti agli incidenti domestici relativi all'immobile e al nucleo familiare che lo occupa.
In questo modo le famiglie sono in grado di affrontare con maggiore tranquillità gli imprevisti che possono verificarsi quando non c'è qualcuno in casa , soprattutto durante i periodi di vacanza lunghi come quelli estivi.
Le soluzioni più frequenti sono quelle che prevedono l'assistenza telematica.
Le coperture assicurative presenti sul mercato sono molteplici e variano in funzione della compagnia e delle esigenze del cliente.
Ognuna presenta delle caratteristiche diverse. Ad esempio, l'agenzia assicurativa AVIVA è una delle più complete e prevede la scelta tra le seguenti coperture:
• incendio del fabbricato, incendio del contenuto, danni al contenuto dell'abitazione
• furto del contenuto, indennizzo dei danni a seguito di furti, scippi e rapine
• responsabilità civile della famiglia, danni ai terzi, danni causati da animali domestici
• tutela legale nelle controversie di diritto civile e/o penale riguardanti la propria abitazione
Inoltre, l'agenzia AVIVA offre 3 differenti pacchetti di Assistenza.
Assistenza Live prevede : • numero verde per emergenze 24h su 24
• interventi di tecnici specializzati 24h su 24, 7 giorni su 7
• servizio di segnalazione guasti impianto idrico, elettrico o del gas
• e tanti altri servizi (ad es. copertura spese di albergo, servizio di sorveglianza, etc)
Assistenza Live Box, oltre all'Assistenza Live include:
• avivaBox (un dispositivo offerto in comodato d'uso, con sensore incorporato per rilevazione sbalzi/assenza alimentazione elettrica)
• un sensore fumo
• due sensori allagamento
Questo pacchetto assicurativo permette di tenere sotto controllo la propria casa anche quando si è fuori; infatti, AvivaBox è un dispositivo autoinstallante dotato di sensori che, in caso di anomalie (perdite di acqua, presenza di fumo, interruzione di corrente elettrica), avverte subito il proprietario di casa via SMS.
Inoltre, tramite l'utilizzo del pulsante di emergenza, è possibile entrare direttamente in contatto con la Struttura Organizzativa di Assistenza, in caso di necessità quando si è in casa.
Assistenza Live Box Plus, oltre all'Assistenza Live e Live Box comprende anche:
• sensore volumetrico
• sensore perimetrale
Il primo rileva gli spostamenti all'interno della stanza in cui viene posizionato; il secondo, eventuali intrusioni dall'esterno verso l'interno dell'abitazione.Due funzioni che non sostituiscono il classico antifurto , ma sono molto utili per monitorare i punti cruciali della tua casa avvertendoti via SMS.
L'obiettivo di Aviva è quello di fornire prodotti di alta qualità, proponendo soluzioni studiate sulle abitudini e le esigenze della clientela.
Dai voce alla tua casa è la perfetta sintesi dei nuovi servizi offerti: un'apertura verso l'innovazione e le nuove tecnologie cui Aviva sta dedicando sempre maggiore attenzione, per affiancare i propri clienti in ogni situazione e momento della giornata.
Un altro sistema altrettanto valido è quello proposto da CARDIF, GRUPPO BNP PARIBAS.
Si tratta di Habit@t Homebox, l'assicurazione per la casa con telematica integrata e un servizio di assistenza sempre disponibile.Dopo aver sottoscritto la polizza, ogni utente riceve il dispositivo elettronico che gli consentirà di monitorare la propria casa e ricevere un aiuto tempestivo in caso di pericolo o di riparazioni urgenti.
Anche questo tipo di copertura assicurativa può essere scelta in funzione del tipo di danni e rischi per cui si vuole assicurare l'immobile.
Habit@t Homebox dà sempre diritto al servizio di assistenza per la casa.
Per aumentare il livello di protezione del proprio immobile, l'assicurazione può essere estesa anche al furto di oggetti e beni preziosi, danni alla struttura della casa, danni a terzi.
Il profilo BASE prevede una copertura in caso di danni provocati da allagamento, incendio o cortocircuito; le garanzie di base prevedono anche la copertura per i beni contenuti all'interno.Opzionali sono:
- l'estensione di garanzia per il furto di oggetti e di beni preziosi e i danni al fabbricato
- il danno a terzi, che prevede la copertura della responsabilità civile per sé e i familiari in caso di danni provocati ad altre persone, anche quando non si è nell'appartamento
Il kit prevede:
- una unità centrale GSM con alimentatore interno e batteria interna di backup
- un rilevatore wireless di fumo
- due rilevatori wireless di presenza di acqua
Inoltre, con l'App Mobile e il sitstema Habit@t è possibile controllare in ogni momento la propria abitazione.Sulla Homebox saranno disponibili sempre tutte le informazioni e ogni singolo utente sarà avvisato in anticipo, se necessario, nel momento in cui si dovranno sostituire la batteria dei sensori.
L'app di Habit@t permette di:
• consultare una guida all'installazione dell'Habit@t Homebox e dei sensori
• controllare il funzionamento dei sensori installati in casa
• controllare lo stato di consumo delle batterie dei sensori
• avere uno storico di tutte le segnalazioni di allarme dei singoli sensori
• richiedere l'intervento del centro assistenza.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.394 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Assicurazione casa con assistenza telematica che potrebbero interessarti
|
Scelta della polizza casa
Normative - Qualche informazione su come orinetarsi in caso di scelta di un'asicurazione sulla casa, sia per rischio incendio, che rischio furto o altri danni possibili.
|
Assicurazione obbligatoria contro infortuni in casa
Mutui e assicurazioni casa - L'assicurazione per gli infortuni domestici è una polizza obbligatoria per uomini e per donne, tra i 18 e i 65 anni, che si occupino a tempo pieno della casa.
|
Assicurazione condominiale
Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
|
Assicurare il mutuo sulla casa
Normative - Quando si richiede un finanziamento, come un mutuo per l'acquisto di una casa, è possibile stipulare una polizza assicurativa sul prestito da restituire.
|
Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio
Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
|
Assicurazione per affitto
Affittare casa - Ci sono diversi modi per tutelarsi da un affittuario insolvente, tra cui la stipula di un'apposita polizza. Ma esistono anche delle polizze pensate per gli inquilini.
|
Assicurazione Casa
Mutui e assicurazioni casa - Mentre in passato l'assicurazione casa copriva solo i danni da responsabilità civile a terzi o da incendio, oggi le polizze disponibili sono molto più complete.
|
Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio
Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
|
Piccoli incidenti domestici
Mutui e assicurazioni casa - A volte può essere utile stipulare una polizza assicurativa che tuteli da quei piccoli incidenti che possono verificarsi quotidianamente tra le mura domestiche.
|
Buongiono e grazie a chi vorrà aiutarmi, ho subito un danno a 2 macchine causato da una perdita d'acqua proveniente dal soffitto del garage (dovuta ad una tubazione rotta...
|
Buongiorno,Ho fatto un bonifica in casa a seguito di un incendio.In più ho dovuto sostenere delle spese per ricomprarmi alcuni mobili nella stanza interessata.Avevamo...
|