Riutilizzo di un vecchio androne in chiave moderna07/08/2020 - Soluzioni progettuali
Un esempio di riutilizzo di un vecchio androne sito in un centro minore, per soddisfare nuove esigenze abitative nel rispetto delle normative sul recupero edilizio
|
Impianto di messa a terra: quali sono le novità legislative?17/06/2020 - Impianti elettrici
L'importanza dell'impianto di messa a terra nelle costruzioni adibite a civili abitazioni alla luce delle nuove disposizioni di legge per effettuarne la verifica
|
Come funzionano i condizionatori a flusso d'aria pilotato?14/06/2020 - Impianti di climatizzazione
L'impiego dei moderni condizionatori d'aria dotati di funzioni specifiche per attuare il controllo pilotato dei flussi d'aria, anche in remoto, di ogni ambiente
|
Come affrontare la manutenzione delle case al mare26/05/2020 - Restauro edile
La manutenzione delle case al mare,preparandole al meglio e in maniera efficiente, allo scopo di assicurare a chi le abita una vacanza senza alcun inconveniente
|
Tessuti antibatterici: proteggono davvero?08/05/2020 - Biancheria e cuscini
L'impiego dei moderni tessuti antibatterici, nel campo dell'arredamento per migliorare l'igiene e la salubrità ambientale, senza trascurare l'aspetto estetico.
|
Zona notte: come organizzarla nel rispetto delle norme vigenti27/04/2020 - Zona notte
Organizzare lo spazio della zona notte richiede il rispetto delle norme vigenti in materia di igiene e salubrità. I consigli utili per definirne ogni sua parte
|
Porta a battente da sostituire con porta a scomparsa: quali costi?12/04/2020 - Porte interne
Sostituire una porta a battente con una moderna porta a scomparsa, analizzando casistiche e modalità operative tenendo conto anche dei costi medi d'intervento.
|
Umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato02/04/2020 - Risanamento umidità
L'umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato da non confondere con altro tipo di degrado strutturale causato da altre criticità di natura statica
|
Come sanificare casa e gli spazi condominiali20/03/2020 - Pulizia casa
Sanificare la propria abitazione e gli spazi condominiali mediante l'impiego di prodotti naturali semplici come l'ozono o composti come il perossido di idrogeno
|
Aperture di grandi vani nelle murature e valutazione dei rischi11/03/2020 - Architettura
Elementi da valutare, prima di procedere alla realizzazione di vani di grandi dimensioni in murature di ogni genere rispettando le normative in materia edilizia
|
Tende per proteggersi dall'inquinamento elettromagnetico05/03/2020 - Tende
Come proteggersi dalle onde elettromagnetiche, impiegando tessuti particolari per realizzare delle tende da interno a protezione di tutte le superfici vetrate
|
Dove installare una caldaia a condensazione?27/02/2020 - Impianti di riscaldamento
La scelta migliore per installare una moderna caldaia a condensazione rispettando le normative in materia al fine di ottenere il migliore rendimento in sicurezza
|
Tessuti ecocompatibili per arredare rispettando uomo e natura21/02/2020 - Tessile
Come orientarsi nella scelta dei tessuti per arredare le nostre case, prestando attenzione ai materiali impiegati capaci di garantire sicurezza e biocompatibilità
|
Quanto incide l'orientamento della casa sul risparmio energetico?14/02/2020 - Architettura
L'importanza dell'orientamento e del sito in cui ricade un immobile al fine di una scelta oculata capace di apportare benessere e riduzione dei consumi energetici
|
Misurare il grado di inquinamento domestico07/02/2020 - Impianti di sicurezza
Apparecchiature di facile gestione per monitorare il grado di inquinamento degli ambienti abitati mediante il rilievo giornaliero delle sostanze nocive presenti
|
Riscaldare casa abbattendo le immissioni nocive01/02/2020 - Impianti di riscaldamento
Come ridurre l'inquinamento ambientale prodotto dal riscaldamento domestico a biomasse di legno impiegando moderni dispositivi capaci di eliminare polveri e odori
|
Distanze minime tra i sanitari in bagno02/03/2019 - Zona bagno
Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi.
|
Termocoperture in materiali termoretraibili10/09/2018 - Tetti e coperture
Le termocoperture consentono alle imprese edili di lavorare laddove le condizioni meteo sono ostili, facili, veloci e funzionali.
|
Carbonatazione del calcestruzzo armato: diagnosi e interventi25/07/2018 - Restauro edile
Come diagnosticare la presenza di carbonatazione nelle strutture in calcestruzzo armato al fine di predisporre un adeguato intervento di ripristino e protezione
|
Reti per massetti in fibra di vetro27/04/2018 - Materiali edili
Come evitare la fessurazione dei massetti e delle pavimentazioni soprastanti, mediante l'inserimento uniforme di armature costituite da reti in fibra di vetro.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||