Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni20/10/2020 - Restauro edile
I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.
|
Come realizzare correttamente un muretto divisorio interno in calcestruzzo cellulare12/10/2020 - Facciate e pareti
Con i blocchi di calcestruzzo aerato o cellulare si possono costruire tramezzi interni o muretti bassi di separazione in modo veloce, agevole e molto economico.
|
Falda di copertura25/09/2020 - Architettura
La falda di copertura è una superficie piana normalmente di forma rettangolare, triangolare o trapezoidale, che insieme ad altre falde compone i tetti inclinati.
|
Usi, vantaggi e caratteristiche delle casette in legno da giardino22/09/2020 - Case prefabbricate
Una casetta da giardino in legno è molto versatile e può diventare una comoda cuccia per il cane, un ripostiglio per gli attrezzi o uno spazio gioco per bambini
|
Tipologie e caratteristiche delle fondazioni su palificate10/09/2020 - Restauro edile
I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti.
|
Volta a padiglione08/09/2020 - Architettura
La volta a padiglione è una tipologia di volta strutturale o solo decorativa tipica soprattutto degli ambienti di rappresentanza dei palazzi del XVIII-XIX secolo
|
Caratteristiche dei cassonetti per tapparelle a scomparsa04/09/2020 - Infissi Esterni
I cassonetti coibentati a scomparsa per le tapparelle riuniscono in un solo elemento costruttivo un design curato ad alte prestazioni di efficienza energetica.
|
Volta a crociera03/09/2020 - Architettura
La volta a crociera è un tipo di volta prevalentemente strutturale tipica soprattutto dello stile gotico, che scarica le forze solo negli angoli della campata.
|
Tipologie e caratteristiche delle fondazioni degli edifici01/09/2020 - Restauro edile
Le fondazioni degli edifici sono di molti tipi differenti che variano in funzione del sistema costruttivo, dell'entità dei carichi e della qualità del terreno.
|
Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni27/08/2020 - Tetti e coperture
L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione
|
Volta a botte26/08/2020 - Architettura
La volta a botte è una tipologia di volta architettonica prevalentemente strutturale adatta a ricoprire ambienti lunghi e stretti.
|
Modanatura25/08/2020 - Architettura
La modanatura è un elemento architettonico tipico di facciate e ambienti interni, formato da una fascia sagomata secondo un profilo geometrico variamente complesso
|
Piattabanda24/08/2020 - Architettura
La piattabanda è un particolare tipo di architrave in mattoni o pietre conce, dal comportamento strutturale simile a quello di un arco a sesto molto ribassato.
|
Mobili e complementi luminosi per il giardino17/08/2020 - Arredo giardino
I mobili e complementi luminosi da giardino come sedute, tavolini e portavasi sono un modo semplice ed efficace per creare un'illuminazione notturna d'atmosfera.
|
Materiali e idee per rivestire una scala interna in muratura06/08/2020 - Scale
Si può rimodernare la scala interna della propria abitazione ormai obsoleta scegliendo un nuovo rivestimento in marmo, legno, ietra naturale o gres porcellanato.
|
Condominio orizzontale28/07/2020 - Amministratore di condominio
Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
Il çurface, un materiale sostenibile fatto di caffè24/07/2020 - Soluzioni d'arredo
Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.
|
Tabelle millesimali22/07/2020 - Condominio
Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.
|
Piano pilotis20/07/2020 - Architettura
I pilotis, uno dei cinque punti fondamentali dell'architettura moderna, sono i pilastri che sostengono un edificio lasciandone libero il piano terra per altri usi.
|
Vantaggi e caratteristiche del laterizio alveolato14/07/2020 - Isolamento Acustico
I blocchi di laterizio alveolato o termolaterizio permettono la costruzione sicura e veloce di murature, migliorandone sensibilmente le prestazioni termiche.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||