Caratteristiche e prestazione dei mattoni frangisole18/01/2024 - Materiali edili
Il cotto è un materiale particolarmente adatto per la realizzazione di grigliati, pannelli e pareti frangisole, sia in edifici storici, sia contemporanei.
|
Come riempire con le iniezioni le fessure di grandi dimensioni nei muri03/01/2024 - Restauro edile
Le iniezioni di malta sono uno dei metodi di consolidamento più efficace per le murature di pietrame caratterizzati da reticoli di lesioni ampi e articolati.
|
Perché scegliere piastrelle piccole per bagno e cucina27/12/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Le mini piastrelle, con lato inferiore a 10 cm, sono una soluzione versatile ed innovativa per rivestire con eleganze le pareti e i pavimenti di bagni e cucine.
|
Si può mettere il parquet su un riscaldamento a pavimento?27/11/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Il parquet e il riscaldamento a pavimento sono un'abbinamento vincente, purché si seguano alcuni accorgimenti per la posa e si scelgano le specie legnose più adatte.
|
Come ridurre la durezza dell'acqua per uso domestico26/11/2023 - Impianti idraulici
Un addolcitore riduce la quantità di acqua e magnesio contenuta nell'acqua potabile, migliorandone il sapore e aumentando l'efficienza degli elettrodomestici.
|
Scegliere rivestimenti a effetto 3D per pareti dinamiche e particolari29/10/2023 - Pavimenti e rivestimenti
I rivestimenti effetto 3D aggiungono dinamismo, materia, luci e ombre alle pareti, rendendole molto più interessanti sotto il profilo della percezione estetica.
|
Scopri come rivestire bagno e cucina con piastrelle tradizionali e artigianali20/10/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Le decorazioni tradizionali dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo sono una fonte costante d'ispirazione per i rivestimenti in piastrelle per bagni e cucine
|
Tipi di pietra naturale: ecco la classificazione commerciale18/04/2023 - Materiali edili
La classificazione commerciale della pietra distingue quattro categorie, in base alle caratteristiche dei materiali: il marmo, il granito, la pietra e il travertino
|
Quali sono i vantaggi della pittura a calce per facciate e interni09/04/2023 - Pittura e decorazioni
La pittura a calce è uno dei metodi di tinteggiatura tradizionale più apprezzati, tuttora validissimo sia per imbiancare gli ambienti interni sia per le facciate
|
Consigli pratici ed estetici per dipingere casa in primavera28/03/2023 - Facciate e pareti
La primavera è il periodo ideale per dipingere casa, scatenando il proprio lato creativo. Ecco cosa serve per imbiancare casa in fai da te e quali colori scegliere
|
Usi e caratteristiche della splendida pietra leccese22/02/2023 - Materiali edili
La pietra leccese è un calcare marnoso tipico dell'architettura tradizionale salentina, ma tuttora diffuso nella costruzione di muri, pavimenti e rivestimenti.
|
Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso16/02/2023 - Restauro edile
Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.
|
I percorsi tattili con il sistema LOGES per ciechi e ipovedenti08/02/2023 - Soluzioni progettuali
I percorsi tattili calpestabili sono un aiuto prezioso per la mobilità autonoma di ciechi e ipovedenti, soprattutto negli spazi senza altri punti di riferimento
|
Il legno lamellare nell'edilizia residenziale07/02/2023 - Strutture in legno
Il legno lamellare è un materiale strutturale composito ottenuto a partire dal legno naturale, che trova numerose applicazioni anche nell'edilizia residenziale.
|
Caratteristiche degli elementi strutturali di legno massiccio30/01/2023 - Strutture in legno
Ancor oggi i solai di piano e le coperture degli edifici di piccole dimensioni possono essere costruiti con elementi strutturali standardizzati di legno massiccio.
|
L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni29/01/2023 - Facciate e pareti
L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
|
Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni16/01/2023 - Pavimenti e rivestimenti
Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.
|
Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquet10/05/2022 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile.
|
Come comprovare la regolarità edilizia e catastale05/04/2022 - Leggi e Normative Tecniche
La relazione tecnica integrata, redatta da un tecnico abilitato, attesta la conformità edilizia, urbanistica e catastale di un immobile oggetto di compravendita.
|
Doccia walk in, una soluzione elegante per il bagno moderno04/03/2022 - Vasche e docce
La doccia walk in, tipica soprattutto dei bagni contemporanei, è uno spazio doccia di ampie dimensioni e privo di porte, in cui è possibile muoversi liberamente
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||