Realizzare pavimenti e pareti d'effetto con rivestimenti interni in vetro25/03/2016 - Pavimenti e rivestimenti
Si può rendere unici bagni e cucine, con gli innovativi rivestimenti interni in vetro: lastre, formelle o piastrelle trasparenti, tralucide, opache o colorate.
|
Restaurare una pavimentazione antica e di pregio13/03/2016 - Restauro edile
Il recupero delle pavimentazioni antiche, nella maniera più adeguata possibile, è un'azione doverosa al fine di preservare bellezza e pregio storico documentale
|
Utilizzare componenti di serie per la progettazione di una libreria su misura07/03/2016 - Librerie
L'abilità di un architetto nella progettazione libreria sta nel creare delle pareti attrezzate personalizzate anche avvalendosi di economici componenti di serie
|
Casseforme per il calcestruzzo22/02/2016 - Materiali edili
Le casseforme, ovvero gli stampi per contenere il calcestruzzo liquido nelle operazioni di getto, sono fondamentali per un elemento strutturale eseguito ad arte
|
Salubrità e comfort con il ricambio d'aria12/02/2016 - Pulizia e manutenzione
Aprire spesso porte e finestre cambiando frequentemente l'aria negli ambienti, contribuisce a mantenerne la salubrità e ad evitare la proliferazione delle muffe
|
Tipologie, degrado e manutenzione di antichi ferri battuti07/02/2016 - Materiali edili
Nelle case antiche ammiriamo cancelli, inferriate e roste nel sopraluce di portoni a tutto sesto in ferro battuto. Ecco tipologie e consigli per la manutenzione.
|
Spazio agli hobby: un angolo per la musica in soggiorno01/02/2016 - Soluzioni progettuali
Scegliendo e disponendo i mobili in maniera opportuna, con poca spesa è possibile ricavare in soggiorno una zona musica per coltivare un hobby nel tempo libero.
|
Reperti archeologici e falsi d'autore come complementi di arredo25/01/2016 - Complementi d'arredo
I reperti archeologici, in particolare i vasi e le anfore antiche o le loro riproduzioni, sono oggetti di grande fascino, ideali per ambienti in stile classico.
|
Facciate domestiche con antiche immagini devozionali09/01/2016 - Pittura e decorazioni
Sulle facciate delle vecchie case, in campagna come in città, si possono notare piccole immagini devozionali con santi e Madonne o veri e propri piccoli altari.
|
Sicurezza e risparmio idrico con i miscelatori termostatici07/01/2016 - Rubinetteria
I miscelatori termostatici consentono di regolare in maniera corretta la temperatura dell?acqua, garantendo efficienza, sicurezza e un notevole risparmio idrico
|
Stile, manutenzione e restauro dei pavimenti in cotto antico02/01/2016 - Pavimenti e rivestimenti
In molti palazzi gentilizi e ville di campagna si trovano dei pregevoli pavimenti in cotto con decorazioni geometriche o figurative meritevoli di cura e restauro
|
Coibentazione termica tramite cappotto esterno e interno17/12/2015 - Isolamento termico
Il cappotto termico è uno dei sistemi di coibentazione più efficiente nel ridurre le dispersioni termiche e migliorare l'efficienza energetica di un edificio.
|
Risanare una muratura dall'umidità con gli intonaci macroporosi06/12/2015 - Risanamento umidità
L'intonaco ha un ruolo fondamentale nel risanamento di una muratura dall'umidità di risalita, sia nella fase di asciugatura, che nella successiva protezione.
|
Tradizione e design nelle nuove piastrelle esagonali28/11/2015 - Materiali edili
Tra le tendenze emerse allo scorso CERSAIE si trova anche una vasta gamma di piastrelle esagonali con motivi vintage, decorazioni astratte o disegni in rilievo.
|
Praticità ed eleganza in un miscelatore doccia24/11/2015 - Vasche e docce
Il miscelatore doccia monocomando, con la sua eleganza minimal e l'estrema praticità, ha ormai sostituito del tutto i tradizionali rubinetti a doppia manopola.
|
Tetti mediterranei realizzati con tegole colorate10/11/2015 - Materiali edili
Le tegole colorate smaltate sono il materiale da copertura più versatile, bello e resistente alle intemperie. Prodotte in una vastissima gamma di forme e colori
|
La tecnica dell'encausto nei dipinti murali27/10/2015 - Pittura e decorazioni
I dipinti murali, dai tempi degli antichi romani erano realizzati anche con la tecnica dell'encausto: una miscela di colori e cera calda applicata in superficie
|
Innovazione a bordo piscina: lettini da sole e ombrelloni hi-tech24/10/2015 - Arredo giardino
Esistono arredi da giardino e bordo piscina innovativi, come un lettino che segue automaticamente il sole o un ombrellone con il caricabatteria per il cellulare
|
Arredi urbani di design per case e condomini20/10/2015 - Soluzioni progettuali
Per condomini e case private sul mercato sono disponibili numerosi elementi d'arredo urbano, come panchine e rastrelliere per biciclette dal design molto curato
|
La pittura a calce per tinteggiare e decorare le facciate13/10/2015 - Pittura e decorazioni
La pittura a calce, insieme all'affresco, è una delle tecniche più utilizzate ormai da secoli per la tinteggiatura e la decorazione delle facciate degli edifici
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||