• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2015

Avv. Valentina Papanice

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Valentina Papanice

Distanze legali e piscine

24/09/2015 - Proprietà
Le norme sulle distanze tra costruzioni non valgono per le piscine interrate. Lo ha (ri)affermato il Tar Napoli con la sentenza n.3520 del 2015 del 2 luglio 2015.
Contratto di prestazione d'opera manuale

20/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Nel contratto d'opera manuale una persona si impegna a compiere un'opera o servizio non intellettuale con lavoro prevalentemente proprio e senza subordinazione.
Modi di acquisto della proprietà a titolo originario

15/09/2015 - Proprietà
La proprietà si acquista a titolo originario tramite occupazione, invenzione, accessione, specificazione, unione o commistione, incrementi fluviali e usucapione.
Danni all'abitazione privata, lavori pubblici e assicurazione

12/09/2015 - Mutui e assicurazioni casa
In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.
No all'agibilità se la strada non è conforme al progetto

09/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il Consiglio di Stato dice no all'agibilità di una costruzione se la strada realizzata dall'impresa costruttrice non ha i requisiti indicati nel progetto approvato.
L'espropriazione acquisitiva da parte della pubblica amministrazione

01/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
L'espropriazione acquisitiva da parte della pubblica amministrazione di un bene privato comporta sempre il risarcimento del danno e la restituzione del bene al cittadino.
Istituti di vigilanza e furti nelle abitazioni

28/08/2015 - Leggi e Normative Tecniche
I ladri entrano in casa, ma l'istituto di vigilanza con cui il proprietario dell'abitazione ha un contratto non sventa l'illecito. Può essere ritenuto responsabile?
Incendio e locazione: responsabilità del conduttore

26/08/2015 - Affittare casa
Il conduttore è responsabile della perdita o del deterioramento derivanti da incendio, se non prova che essi siano stati provocati da causa a lui non imputabile.
Impianti autonomi di fognatura in condominio

23/08/2015 - Ripartizione spese
Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
Parcheggiare l'auto davanti a un parcheggio privato: cosa si rischia

18/08/2015 - Proprietà
Parcheggiare l'auto davanti a un parcheggio privato impedendo l'uscita e l'ingresso dell'auto altrui può costituire un illecito amministrativo, penale e civile.
Rinuncia all'uso delle parti comuni e riparto delle spese

11/08/2015 - Parti comuni
Le spese per la conservazione della cosa comune, anche in caso di mancato utilizzo per via della rinuncia all'uso, si pagano in proporzione alla proprietà.
Incostituzionale la norma contro i contratti in nero

04/08/2015 - Affittare casa
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 169 depositata il 16 luglio 2015 ha dichiarato (ancora una volta) incostituzionale la norma contro gli affitti in nero.
Il riscatto della casa popolare nel D.L. n. 47 del 2014

23/07/2015 - Proprietà
Il DL 47/2014 prevede varie misure volte all'acquisizione di beni di proprietà pubblica da parte di chi è in condizioni economiche disagiate; tra questi vi è il riscatto.
Come iniziare una procedura esecutiva

22/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Cosa fare se il diritto a ricevere qualcosa è certo e si ha un titolo esecutivo, ma il debitore non adempie? Si compiono delle ricerche e si inizia l'azione esecutiva.
Condominio e razzismo

14/07/2015 - Liti tra condomini
La miscela esplosiva di convivenza in condominio e razzismo può portare a delle sentenze penali di condanna, dall'ingiuria allo stalking, con l'aggravante del razzismo.
Aggressioni di animali: la responsabilità penale

01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Chi ha in custodia l'animale risponde penalmente delle lesioni da questo causate a terzi, anche nei pressi dell'abitazione, se non prova la presenza del caso fortuito.
Responsabilità penale per il rumore causato dai propri animali

01/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Risponde in sede penale colui che provoca o semplicemente non impedisce che gli strepiti del proprio animale arrechino disturbo alle occupazioni o al riposo dei vicini.
Acquisti per la casa e risarcimento nelle vendite a catena: chi risponde?

28/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Se si rompe il bene acquistato, da chi si può pretendere il risarcimento in una vendita a catena, dal produttore, da tutti i rivenditori, dall'ultimo o da tutti insieme?
Inadempimento del contratto preliminare e sentenza costitutiva

25/06/2015 - Proprietà
Il codice civile contiene una norma che consente di ottenere una sentenza costitutiva degli effetti del contratto che non è stato concluso da chi è vi era obbligato.
Scioglimento comunione e spese per la casa familiare di proprietà esclusiva

23/06/2015 - Proprietà
Le somme spese durante il matrimonio per le migliorie della casa di proprietà esclusiva dell'altro coniuge, vanno restituite in sede di scioglimento della comunione?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.