Bocche di lupo, come sono fatte e dove usarle20/03/2018 - Infissi Esterni
Le bocche di lupo sono la giusta soluzione per migliorare la salubrità di locali interrati e seminterrati in genere, garantendone areazione ed illuminazione.
|
Isolare acusticamente gli ambienti con i pannelli fonoisolanti sospesi06/03/2017 - Facciate e pareti
Le isole acustiche sono costituite da un certo numero di pannelli fonoassorbenti sospesi che, in un determinato spazio, ne correggono l'acustica ambientale.
|
Cavi scaldanti antigelo09/10/2016 - Impianti di riscaldamento
I cavi scaldanti sono servono a controllare la praticabilità di aree esterne e per scongiurare l'accumulo di neve e di ghiaccio, soprattutto in località montane
|
Usi civici, come vengono alienati e liquidati22/07/2016 - Proprietà
Gli usi civici rappresentano dei gravami che sono stati fissati, in epoca feudale, su beni immobili. Grazie a norme di settore possono essere alienati e liquidati.
|
Proteggere i muri con trattamenti antigraffiti e antiscritte12/02/2016 - Pittura e decorazioni
I prodotti antigraffito sono dei prodotti pulitori grazie ai quali è possibile rimuovere, in profondità, le vernici impiegate per realizzare scritte e graffiti.
|
Recupero di pavimenti in marmo05/02/2016 - Pavimenti e rivestimenti
I pavimenti in marmo vanno regolarmente manutenuti per intrinseche condizioni strutturali, sono facilmente aggredibili da agenti chimici e da usura da calpestio
|
Pitture ai silicati per il restauro19/01/2016 - Pittura e decorazioni
Le pitture ai silicati sono pitture indicate anche per interventi di restauro, grazie alla loro forte azione fissativa e all'alta traspirabilità e permeabilità.
|
Stufe per riscaldamento esterno guida alla scelta08/01/2016 - Impianti di riscaldamento
Le stufe per il riscaldamento esterno rappresentano la migliore soluzione localizzata per rendere fruibile uno spazio all'aperto, anche in condizioni meteo sfavorevoli.
|
Elementi architettonici in polistirolo10/09/2015 - Pittura e decorazioni
Cornici ed elementi decorativi, dalle forme classiche e ridondanti, che celano al loro interno strutture alleggerite, grazie all'impiego di polistirolo espanso.
|
Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonaco19/05/2015 - Facciate e pareti
L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi.
|
Scale a giorno05/02/2013 - Scale
Le scale a giorno o a rampa, possono essere realizzate in legno, metallo o vetro e presentare forme tradizionali, dritte e lineari, o forme smussate elicoidali.
|
Nuovo bando casa per Roma Capitale22/01/2013 - Affittare casa
Roma si dota di un Nuovo Bando Casa per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, di proprietà o, comunque, nella disponibilità di Roma Capitale.
|
Casa vacanze e affittacamere12/01/2013 - Casa vacanze
Trasformare la propria casa in casa vacanze è una soluzione per tenere in esercizio l'abitazione, e per assicurarsi un introito con cui compensare le spese di gestione.
|
Sanatoria catastale e elenco immobili fantasma28/12/2012 - Catasto
Il 30 novembre 2012, sulla G. U. n°280, è stato reso noto l'elenco di quei Comuni in cui si sono rilevati immobili esistenti e non denunciati regolarmente al Catasto.
|
Beni comuni non censibili27/12/2012 - Proprietà
I beni comuni non censibili rappresentano una proprietà indivisa che non produce reddito, comune sì a tutti i condomini, ma senza che questi ne siano proprietari.
|
Silenziatori acustici23/12/2012 - Isolamento termico
I silenziatori acustici sono dei dispositivi che assicurano l'isolamento termo-acustico delle prese di ventilazione, garantendo il giusto comfort all'ambiente interno.
|
Powerline e prese elettriche17/12/2012 - Impianti domotici
Power Line Communication è una tecnologia legata al campo delle telecomunicazioni, grazie alla quale una rete elettrica può essere adattata a rete trasmissione dati.
|
Quando richiedere un accertamento tecnico preventivo23/11/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Se si ha l'urgenza di far esaminare la consistenza dei luoghi da parte di un pubblico ufficiale, si può richiedere un accertamento tecnico o un'ispezione giudiziale.
|
Consulenza tecnica di parte16/11/2012 - Leggi e Normative Tecniche
La consulenza tecnica di parte, detta CTP, viene di solito richiesta ad un tecnico di fiducia, al fine di affiancare e controllare l'attività peritale del CTU.
|
Legno mineralizzato: progettare ecologico con il legno cemento12/11/2012 - Bioedilizia
Progettare una struttura in legno-cemento significa garantire una costruzione con grandi prestazioni termiche, acustiche e antisismiche, a beneficio dell'ambiente.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||