• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 05 Gennaio 2012

Arch. Emanuele Distefano

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Arch. Emanuele Distefano

Consolidamento di solai in legno e di vecchie murature

05/01/2012 - Strutture in legno
Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive.
Collanti per piastrelle e materiali per sottofondi

29/12/2011 - Progettazione
Il settore edilizio che riguarda la posa di piastrelle e di massetti sottopavimenti, si compone di prodotti in grado di soddisfare varie esigenze applicative.
Diagramma di Gantt per opere private

26/12/2011 - Progettazione
La gestione di un cantiere edile, si sviluppa a seguito di numerosi fattori e variabili che possono essere analizzati mediante un adeguato sistema di controllo.
Permesso di costruire e proroghe dei termini di scadenza

19/12/2011 - Leggi e Normative Tecniche
Per gli interventi edilizi, sottoposti a Permesso di Costruire, la Legge regolamenta i tempi di inizio e fine lavori, e eventuali proroghe sui termini di scadenza.
Miniascensori e montascale interni

17/12/2011 - Ascensori e montacarichi
Alcuni mini ascensori e montascale, ad uso residenziale, sono prodotti che, oltre ad essere funzionali, si integrano in maniera adeguata con l'ambiente interno.
Affidamento dei lavori a corpo o a misura

15/12/2011 - Normative
Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.
Analisi su alcuni interventi di restauro in edifici storici

10/12/2011 - Ristrutturare Casa
Gli interventi di Restauro condotti su edifici storici, devono essere condotti nel pieno rispetto dei sistemi costruttivi tradizionali e uso di materiali originali.
Mantovane parasassi e rete di protezione dei ponteggi esterni

09/12/2011 - Restauro edile
Nelle ristrutturazioni dei prospetti, una delle attenzioni maggiori deve essere rivolta alla salvaguardia delle persone e dei mezzi che transitano sulla strada.
Cassoni scarrabili e convogliatori di macerie

08/12/2011 - Ristrutturare Casa
Negli interventi di ristrutturazione edilizia, all'interno dei centri residenziali, sono molte le variabili che incidono sulla economia e svolgimento dei lavori.
Elementi indispensabili per un corretto riposo notturno

06/12/2011 - Soluzioni d'arredo
Il riposo notturno e' una delle attivita' fondamentali nella vita dell'essere umano, in quanto determina le condizioni di salute e il benessere del nostro corpo.
Regolarità catastali e urbanistiche prima dell'acquisto alloggio

06/12/2011 - Normative
Prima di procedere alla stipula di un atto di compravendita di un alloggio, la legge impone che vengano osservate alcune condizioni ben definite: vediamo quali.
Predisposizioni impiantistiche in cantiere

03/12/2011 - Progettazione
Per semplificare l'esecuzione dei lavori impiantistici in cantiere, basta adottare soluzioni tecniche previste anche in sede di progetto.
Impianto elettrico residenziale e componenti

02/12/2011 - Impianti
Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
Suggestione e colore nell'arredamento

23/11/2011 - Soluzioni d'arredo
I componenti dell'arredamento non devono produrre effetti museali o di sobrieta' stilistica, ma coinvolgere i nostri sensi.
Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

11/11/2011 - Progettazione
La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.
Tolleranza di cantiere

06/11/2011 - Soluzioni progettuali
Nelle fasi di cantiere e di esecuzione delle opere, non è possibile rispettare con precisione le dimensioni previste in progetto.
Ristrutturazione di ruderi

02/11/2011 - Leggi e Normative Tecniche
L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti.
Standard abitativi degli alloggi

18/10/2011 - Normative
La conoscenza di alcune norme consente l'opportunita' di valutare l'esatta consistenza dei requisiti abitativi di una unita' edilizia.
Materiali per l'involucro esterno degli edifici

13/10/2011 - Progettazione
L'estetica e la funzionalita' sono due fattori che possono coesistere in materiali e sistemi costruttivi utilizzati per la pelle esterna dell'edificio.
Capitolato per opere private

28/09/2011 - Normative
Insieme al disegno progettuale, esistono altri documenti importanti per l'esatta conoscenza delle caratteristiche dell'immobile.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.