| Orto in un tavolo25/01/2011 - Giardino Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato. | 
| Treno Verde 201121/01/2011 - Impianti rinnovabili Treno Verde è un'iniziativa di Legambiente, giunta quest'anno alla sua XXII edizione, che coinvolge famiglie, scolaresche, istituzioni e cittadini. | 
| Acquistare casa sulla carta20/01/2011 - Comprare casa Acquistare casa sulla carta può essere davvero conveniente, ma bisogna fare attenzione a diversi aspetti, legali e tecnici, per evitare che l'affare svanisca. | 
| Museo della Biodiversità a Portici20/01/2011 - Giardinaggio L'interesse alla coltivazione di un orticello domestico manifestata negli ultimi tempi da molti privati cittadini, nasce dall'esigenza di avere sulla | 
| Standby e consumi energetici14/01/2011 - Normative Un'indagine di Legambiente rivela che oltre un terzo degli elettrodomestici in commercio non rispetta le norme sullo standby. | 
| GPL: istruzioni per l'uso09/01/2011 - Impianti I consigli di Federchimica Assogasliquidi per un corretto utilizzo del GPL, combustibile a basso impatto ambientale. | 
| Bonus fiscali e Piano Casa05/01/2011 - Normative La Risoluzione 4/E del 4 gennaio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus fiscali del 36% e del 55% possono essere richiesti anche per alcuni interventi previsti dal Piano Casa. | 
| Tende per la doccia in lino trattato05/01/2011 - Vasche e docce Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno. | 
| Ici sui terreni13/12/2010 - Normative Sono soggetti al regime impositivo dell'Ici non solo gli edifici ma anche i terreni, siano essi edificabili o di tipo agricolo. | 
| Google investe nell'eolico13/10/2010 - Impianti rinnovabili Google non è solo Internet, infatti l'ultima iniziativa riguarda un investimento imponente ammonterebbe a 5 miliardi di dollari nel campo dell'energia eolica. | 
| Piano Casa: un insuccesso?08/10/2010 - Normative Dopo un anno e mezzo dalla entrata in vigore del Piano Casa, sono solo 2.700 le domande presentate in tutta Italia. | 
| FabLab House28/09/2010 - Progettazione FabLab House e' un prototipo di casa solare passiva prefabbricata, dalla forma personalizzabile in base alle esigenze di soleggiamento e all'orientamento del lotto in cui e' ubicata. | 
| Lampade a sospensione campana22/09/2010 - Lampade a sospensione La forma a cupola o a campana è una di quelle più diffuse per realizzare lampade, soprattutto a sospensione, perché permette una buona emanazione dei raggi luminosi. | 
| Rivestimenti murari classici: intonaco e mattoni21/09/2010 - Facciate e pareti I materiali usati tradizionalmente come rivestimento murario sono l'intonaco, la pietra naturale e il mattone a faccia vista, con tutte le loro varianti di colore, tipo e messa in opera. | 
| Circolare di chiarimento per la SCIA20/09/2010 - Leggi e Normative Tecniche Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia. | 
| Cucina in linea più spazio alla zona living08/09/2010 - Cucine classiche La cucina in linea rappresenta la soluzione ideale per arredare non solo un locale lungo e stretto, ma anche stanze dove si vuole lasciare spazio ad una zona living. | 
| Verdure a casa con sms03/09/2010 - Giardino Il posto fisso, si sa, non esiste più. Oggi chi vuole lavorare deve essere imprenditore di sé stesso e inventarsi nuove professioni, guardandosi intorno | 
| 2010: Stangata d'autunno26/08/2010 - Fisco casa Come ogni anno, al rientro dalle vacanze (per quelli che se le sono potute permettere), gli italiani devono abbandonare la spensieratezza che si sono concessi. | 
| TV 3D senza l'uso degli occhialini25/08/2010 - TV ed elettronica Il futuro è alle porte, grazie ad una nuova tecnologia che metterà in discussione il sistema percettivo sensoriale umano mediante le nuove TV 3D senza occhiali. | 
| Revisione tabelle millesimali senza unanimità25/08/2010 - Tabelle millesimali Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali. | 
 
|  | ||||
| Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
| 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. | ||||