| Combustibile dai rifiuti indifferenziati09/03/2011 - Impianti Il Carbonverde è un combustibile che si ricava dai rifiuti indifferenziati ed è in fase di sperimentazione in alcune cementerie. | 
| Fotovoltaico notturno09/03/2011 - Impianti Un team di ricercatori americani sta mettendo a punto dei pannelli solari in grado di funzionare anche di notte. | 
| Iva agevolata per lavori extracapitolato08/03/2011 - Detrazioni e agevolazioni fiscali Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito in merito all'applicazione dell'Iva agevolata per la commissione di lavori extracapitolato. | 
| Musica in casa06/03/2011 - Progettazione Consigli e regole progettuali per allestire ed arredare un ambiente dove ascoltare o suonare musica. | 
| Condono per abusi in aree vincolate04/03/2011 - Normative Si riaprono a Napoli i termini per la definizione di istanze di sanatoria non ancora evase e riguardanti tutti i condoni precedenti, per interventi realizzati in aree vincolate. | 
| Casa autosufficiente: produce più energia di quella che consuma03/03/2011 - Bioedilizia L'ultima frontiera della casa energeticamente perfetta è un tipo di abitazione che produce il doppio dell'energia che consuma: si chiama Energie-Plus Haus. | 
| Scarpe biodegradabili che diventano piante28/02/2011 - Giardino Dall?armadio alla terra: le scarpe del futuro, una volta consumate, non dovranno essere più buttate via come un oggetto ormai logoro e consunto, ma | 
| Fondo Casa per giovani precari25/02/2011 - Mutui e assicurazioni casa In arrivo un Fondo Casa destinato a rendere più agevole l'accesso ai mutui per le giovani coppie con contratti di lavoro atipici. | 
| Articoli casalinghi da plastica riciclata23/02/2011 - Cucina Meno rifiuti piu' vita: con questa filosofia si realizzano articoli per la casa dalla frazione piu' povera della plastica riciclata. | 
| Software per fotovoltaico23/02/2011 - Impianti rinnovabili Due interessanti software, utile supporto per il lavoro di progettisti ed installatori di impianti fotovoltaici. | 
| Impianti integrati per il solare termico15/02/2011 - Impianti rinnovabili I sistemi solari si stanno evolvendo integrandosi con altri sistemi di riscaldamento da utilizzare quando le condizioni del soleggiamento non sono ottima resa. | 
| Laterizi forati isolanti14/02/2011 - Facciate e pareti Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione. | 
| Proroga sanatoria catastale14/02/2011 - Catasto Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale. | 
| Porta la Sporta 201112/02/2011 - Normative Dopo la messa al bando dei sacchetti di plastica, il consiglio di Porta la Sporta e' di non ricorrere ad altri materiali usa e getta ma di ritornare alla vecchia sporta riutilizzabile. | 
| Piante vere, manutenzione zero10/02/2011 - Giardinaggio Grazie alle creazioni Jardin D'Hiver è possibile avere piante vere che non hanno bisogno di cure e mantengono il loro inalterato splendore per almeno 10 anni. | 
| Caminetti a gas09/02/2011 - Impianti di riscaldamento Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici. | 
| Detrazioni 55% e fotovoltaico08/02/2011 - Normative La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda. | 
| Mutui per single06/02/2011 - Normative Una recente indagine rivela che oltre un terzo di coloro che sottoscrivono un mutuo sono single ed hanno un'eta' media di 35 anni. | 
| Federalismo Municipale04/02/2011 - Normative Il Consiglio dei Ministri ha varato ieri sera il decreto sul Federalismo Municipale i cui contenuti interessano soprattutto i proprietari di immobili. | 
| Modulo Abitativo Ivalsa30/01/2011 - Progettazione MAI e' l'acronimo di Modulo Abitativo Ivalsa, un nuovo prototipo di abitazione modulare, prefabbricata e sostenibile, realizzato dal CNR. | 
 
|  | ||||
| Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
| 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. | ||||