|
|
|
Impianti - Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - I quattro nuovi modelli di filtro lampada, disponibili sul mercato dai primi giorni di dicembre, sono veri e propri oggetti polifunzionali.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Gli impianti di ventilazione meccanica controllata consentono un ricambio d'aria costante e continuo, assicurando un netto miglioramento del benessere abitativo
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Caratteristiche e vantaggi del tetto ventilato, una tipologia di copertura che assicura isolamento e ventilazione così da non incorrere nel problema dell'umidità
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La ventilazione meccanica controllata è fondamentale per arieggiare i vani ciechi e aiuta a mantenere il comfort ambientale integrando il ricambio d'aria naturale.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Come funziona il raffrescamento passivo in casa? Dai frangisole ai camini solari, tecniche e vantaggi per raffreddare gli ambienti senza consumi.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'aspetto che maggiormente condiziona il comfort all'interno di un ambiente è sicuramente la temperatura, i sistemi radianti la regolano e la controllano.
|
|
|
|
|
|
Cappe e piani cucina - La cucina ha bisogno di fori di ventilazione, nel rispetto della norma UNI-CIG 7129 del 2008, per viverla in tutta sicurezza e senza la propagazione degli odori
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Scopri cosa sono le serre solari bioclimatiche e come progettarle per migliorare il comfort termico della tua abitazione.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Avere aria pulita in casa è importante ma aprire le finestre può causare più disagi che benefici. Grazie alla ventilazione meccanica controllata sarà tutto più facile
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Le sezioni due e tre, degli allegati tecnici obbligatori, prevedono la descrzione dettagliata di tutti i componenti dell'impianto gas e delle apparecchiature collegate.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rispetto a quanto stabilito in precedenza, ora l'Enea risponde a tale quesito in maniera affermativa ma solo in presenza di determinate e specifiche condizioni
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta?
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L’umidità può rovinare mobili e armadi. Ecco come prevenirla con deumidificatori naturali, prodotti assorbenti e abitudini corrette.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Respirare aria pulita tra le mura di casa, monitorando costantemente il livello di umidità e risparmiando energia? In tre parole: Ventilazione Meccanica Controllata
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Presentato lo scorso 25 gennaio a Milano, VELUXlab, primo edificio italiano NZEB (Nearly Zero Energy Building) a energia quasi zero inserito in un campus universitario.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una selezione delle interessanti novità nei settori tecnologici dedicati al comfort in casa che saranno presentate alla prossima edizione di Mostra Convegno Expocomfort
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Può presentarsi in alcuni casi l'esigenza di realizzare una ventilazione forzata per una piccola stanza, nella quale non c'è altra possibilità di aerazione.
|
|