Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Vantaggi della ventilazione meccanica controllata

Avere aria pulita in casa è importante ma aprire le finestre può causare più disagi che benefici. Grazie alla ventilazione meccanica controllata sarà tutto più facile
Pubblicato il

Ventilazione meccanica controllata integrata agli infissi


La ventilazione meccanica controllata è una tecnologia decisamente innovativa ma anche poco conosciuta il che porta a molti dubbi legati anche all'inesperienza degli stessi progettisti. Come funziona esattamente?

Integrata o no negli infissi, solitamente è formata da vari componenti.
Un sistema di tubazione per condotti di aereazione per ricambiare l'aria, che hanno in pratica la stessa funzione di quel che si fa aprendo le finestre di casa.


Dettaglio infisso Internorm

Dettaglio infisso Internorm

Dettaglio infisso Internorm
Infissi Internorm con VMC integrata

Infissi Internorm con VMC integrata

Infissi Internorm con VMC integrata
Doppia finestra Internorm

Doppia finestra Internorm

Doppia finestra Internorm

La seconda componente è il recuperatore termico perché oltre a cambiare l'aria l'obiettivo è quello di trattenere il calore.

La sua funzione è quella di non disperdere il calore all'esterno, prodotto ovviamente con un esborso economico. Infine, alcuni modelli presentano anche un impianto di filtrazione. Questa componente è fondamentale per ridurre al minimo sostanze volatili come polveri sottili, acari e pollini.


Funzionamento di un impianto VMC integrato agli infissi


All'interno di un'abitazione si genera molta CO2 e umidità.
L'apertura delle finestre da sempre serve a riequilibrare questa situazione tramite l'immissione di aria esterna.

Il problema con il classico sistema di aprire le imposte è che oltre a riequilibrare questa situazione, si andranno ad immettere anche particelle non gradite dall'esterno.

La muffa si forma a causa di un eccesso di umidità
Questo che fino a 10 anni fa non sembrava un problema, dopo la pandemia lo è diventato, forse per una maggiore sensibilità alla salubrità degli ambienti che ora ci contraddistingue.

Inoltre, è da tener presente, con infissi di vecchia generazione, che le finestre ma soprattutto i cassoni delle tapparelle, saranno i punti di maggior dispersione del calore. Questo lo si potrà notare con il semplice utilizzo di una telecamera termica.


Vantaggi degli infissi con ventilazione meccanica controllata


Ed ecco i vantaggi di un impianto di ventilazione meccanica controllata.
In primis, avere aria pulita e salubre grazie al filtro. Il sistema di ricambio dell'aria è decisamente più efficiente ed economico rispetto all'apertura delle finestre.

Cambiare aria aprendo le finestre non porta solo a vantaggi
A questo si unisce anche il comfort per l'abbattimento dell'umidità dentro l'appartamento.

Permetterà non solo di eliminare particelle indesiderate dentro casa (ad esempio la formaldeide proveniente da alcuni mobili) ma di formare una barriera contro le particelle nocive che potrebbero entrare dall'esterno (pollini, polveri sottili etc).

Questo è un prodotto che sicuramente genererà un risparmio in termini di sprechi ma non così elevato da giustificarne l'installazione. In termini di comfort della casa e della persona, però, un impianto di ventilazione meccanica controllata integrato agli infissi è decisamente insuperabile.

Limiterà infatti la formazione delle muffe dentro casa grazie all'eliminazione dell'umidità in eccesso e renderà l'appartamento indubbiamente più vivibile.


Gli svantaggi degli infissi con ventilazione meccanica controllata


Come si dice, non è tutto oro quello che luccica. Questi impianti difatti produrranno un minimo di rumore. Per essere davvero efficienti i lavori per l'istallazione devono essere invasivi ma soprattutto dovranno riguardare ogni stanza.

Fotografia termica di una casa
C'è anche da mettere in conto una manutenzione constante e annuale, visto che bisognerà sostituire i filtri ogni anno circa, a seconda di dove si abita.

Il costo iniziale è importante per via dell'installazione (sia per impianto centralizzato che per impianto puntuale).


Impianto VMC puntuale vs canalizzato


Quale delle due soluzioni è migliore tra queste due strategie progettuali totalmente differenti?

Ovviamente parlando di impianti di ventilazione meccanica integrata agli infissi si parlerà di impianti puntuali o decentralizzati che dir si voglia.

Il sistema decentralizzato è molto più semplice e meno invasivo.

Il cassone dell'avvolgibile dissipa molto calore
Il primo essenzialmente è utilizzato per interventi mirati, ad esempio per eliminare l'umidità da determinate stanze, come ad esempio i bagni.

I sistemi centralizzati invece sono realizzati soprattutto nelle ristrutturazioni in modo da poter fare tutti gli interventi più invasivi senza troppi disagi. In questo caso tutta la casa godrà di un comfort a tutto tondo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Infissi
...
prezzo € 29.45
invece di € 31 COMPRA


Una VMC ha potenzialità abbastanza limitate mentre un sistema centralizzato sfrutterà tutte le condotte ad esempio per deumidificare tutta casa, o per climatizzarla. I sistemi puntuali, come quelli ad esempio installati solamente nei bagni, hanno un'elettronica molto scarna mentre, per i VMC centralizzati la componente elettronica è importantissima.



Questo perché un buon impianto ha bisogno di sensori per parzializzare lo scambio d'aria, regolare il raffrescamento e la deumidificazione e ancora per regolare la velocità delle ventole.

Quando scegliere un impianto rispetto all'altro


Quindi l'impianto puntuale è consigliato nel caso ad esempio, in cui si ha un grosso problema di muffa, e non si ha la possibilità di stravolgere tutta casa.
Con una spesa abbastanza irrisoria si andrà in questo modo a risolvere un grosso problema.
Cassonetto AlpacCassonetto Alpac

Un'altra discriminante importante per la scelta di uno dei due sistemi è lo spazio.
Il sistema centralizzato, infatti, oltre a tutte le componenti interne ai muri, avrà anche bisogno di una centralina.

Le condotte in particolare, avranno un diametro decisamente importante.
Basti pensare che, in linea teorica, ogni stanza avrà bisogno di una bocchetta e per quelle più umide addirittura due.


Ventilazione meccanica controllata integrata agli infissi


Un'ottima soluzione che in qualche modo bypassa tutti i pesanti lavori di installazione è proprio questa. Utilizzando il cassone degli avvolgibili, che oltretutto è il punto di maggior dispersione termica della casa, si potrà ottenere un sistema di ventilazione controllata integrata negli infissi, con tutti i vantaggi elettronici di un impianto centralizzato e ovviamente, molte meno spese e disagi in fase di lavori.

Ventilazione meccanica integrata infissi Alpac


Sfruttando anche tutti i vantaggi di ecobonus e superbonus l'azienda Alpac propone MyBox con VMC, un avveniristico cassonetto con doppia funzionalità. Il prodotto infatti unisce elevate prestazioni termoisolanti (importanti per la dispersione termica di cui sopra), ad un sistema VMC integrato a scomparsa.

Cassonetto AlpacIl cassonetto Alpac installato è praticamente invisibile

L'installazione del prodotto risulta altresì decisamente semplice e poco costosa, dato che il sistema di montaggio brevettato da Alpac non prevede fori sulla muratura esterna. Questo rende il prodotto perfetto per contesti abitativi storici oppure condominiali.

Il punto veramente importante è che l'istallazione di questo prodotto non prevede ingombranti canalizzazioni che possono dar luogo a un lavoro veramente improbo ma soprattutto costoso.


Infissi Internorm con ventilazione meccanica controllata


Il modello F410 in PVC e PVC/alluminio di Internorm è una finestra che offre caratteristiche molto interessanti, tra cui il triplo vetro incollato su tutto il perimetro del telaio, che rende l'isolamento termico un punto di forza di questo prodotto.
Grazie alla tecnologia di VMC I-tec Insulation, inoltre, il comfort raggiunto sarà quasi senza pari.
Infissi Internorm con VMC integrata Infissi Internorm con VMC integrata

La suddetta tecnologia I-tec è esclusiva di Internorm, con cui si può ricambiare l'aria nell'ambiente senza aprire la finestra, disponendo quindi costantemente di aria fresca senza perdere il calore nell'ambiente che si disperderebbe aprendo la finestra.

Infissi Internorm con VMC integrata Gli infissi Internorm con VMC sono estremamente discreti

Tutti questi vantaggi, che pochi non sono, non hanno neppure un prezzo troppo elevato raggiungendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Oltre alla tecnologia di VMC, questi infissi potranno essere dotati anche di I-tec Connect, sistema di impianti domotici in grado di comandare il movimento di serramenti e oscuranti, l'azionamento di sistemi di ventilazione e ogni altro dispositivo attraverso apposite app su tablet e smartphone.

ventilazione meccanica controllata , vmc , infissi , ricambio aria
riproduzione riservata
Ventilazione Meccanica integrata agli infissi
Valutazione: 2.67 / 6 basato su 6 voti.

Ventilazione Meccanica integrata agli infissi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.532 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Ventilazione Meccanica integrata agli infissi che potrebbero interessarti

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Garantire il benessere abitativo con la ventilazione meccanica controllata

Impianti di climatizzazione - La ventilazione meccanica controllata è un sistema efficace e silenzioso che garantisce comfort abitativo nelle vostre case differenziando ogni singolo ambiente

Ventilazione Meccanica e Climatica: Innovazione a Klimahouse

Impianti di climatizzazione - Novità ed innovazione tecnologica in mostra per soluzioni ecosostenibili nel settore delle costruzioni

Impianto di ventilazione

Impianti di climatizzazione - Ecco quanto è semplice e poco costoso, rispetto ai benefici che apporta, utilizzare un impianto di ventilazione meccanica controllata nelle nostre abitazioni.

Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di calore

Impianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore

Diffusori per ventilazione meccanica

Impianti di climatizzazione - Gli impianti di ventilazione meccanica controllata consentono un ricambio d'aria costante e continuo, assicurando un netto miglioramento del benessere abitativo

A Udine la prima Casaclima Gold d'Europa

Isolamento termico - La prima Casaclima Gold d'Europa si trova a Udine, ad oggi può definirsi all'avanguardia nella costruzione di edifici ecologici ad alta efficienza energetica.

Sistemi di areazione bagno

Impianti di climatizzazione - Garantire la giusta qualità dell'aria è importante anche negli ambienti che necessiterebbero di continui ricambi, come i bagni, soprattutto se privi di finestra

Nuove soluzioni per il comfort

Impianti - Una selezione delle interessanti novità nei settori tecnologici dedicati al comfort in casa che saranno presentate alla prossima edizione di Mostra Convegno Expocomfort
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 01 Giugno 2023 ore 07:32 3
Img francesco boscarato
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa...
francesco boscarato 23 Aprile 2023 ore 12:12 1
Img damibian
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale...
damibian 14 Marzo 2023 ore 15:48 15
Img ledzep
Buongiorno,ho acquistato una casa dove i precedenti proprietari avevano realizzato un arco in soggiorno. Al momento non so se questa modifica sia stata poi comunicata nelle sedi...
ledzep 23 Febbraio 2023 ore 16:49 1
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4