|
|
|
Condominio - Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il diritto d'uso e di abitazione sono diritti reali, che consentono l'uso e l'abitazione di un bene, in relazione ai bisogni del titolare e della sua famiglia.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Era attesa da diversi anni. Ieri, un po' a sorpresa, il Senato ha approvato le modifiche al codice civile in materia di condominio. Può parlarsi davvero di riforma?
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti murali per interni innovativi propongono composizioni tridimensionali, materiali inusuali oppure giochi di luce con riflessi, colori e trasparenze
|
|
|
|
|
|
Catasto - Quando un'abitazione è di tipo signorile secondo la normativa fiscale? Quando invece è di lusso? Vediamo insieme differenze e alcuni aspetti normativi e fiscali
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Bonus barriere architettoniche anche per appartamenti: pubblicata dall'Agenzia la circolare con l'indicazione delle principali spese detraibili per gli interventi
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Oltre alla ceramica, i piatti doccia possono essere realizzati con materiali innovativi, frutto di ricerche e studi di settore volti a migliorararne le caratteristiche.
|
|
|
|
|
|
Scale - Si pensa che una scala personalizzabile possa essere realizzata solo su misura da un artigiano, invece anche una scala prefabbricata può rispondere a tutte le esigenze.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Forse poco noto e poco applicato, il Fondo di garanzia è un'importante misura che aiuta molte famiglie a realizzare il sogno di comprare o ristrutturare la casa
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La nuda proprietà può essere una conveniente soluzione di acquisto di un immobile, perché consente un notevole risparmio del prezzo di acquisto e di imposte.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede innumerevoli agevolazioni fiscali a favore delle spese che saranno sostenute durante questo esercizio per la casa. Ecco quali sono
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, quella sul risparmio energetico e il bonus mobili sono stabiliti diversi limiti massimi di spesa (o detrazione).
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Decorsi inutilmente novanta giorni dalla notifica dell'ordine di demolizione e rimessa in pristino, l'immobile viene acquisito gratuitamente e automaticamente al comune.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Le zanzare, oltre al fastidio per la loro presenza e le irritanti punture, possono causare malattie pericolose. E' quindi importante difendersi con zanzariere.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110: ecco tutte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione relativa alla cessione del credito. Le novità del Dl Aiuti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Quali sono gli strumenti giuridici a disposizione dell'acquirente qualora, dopo il contratto preliminare il venditore si rifiuti di vendere l'immobile promesso.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Tra le novità sugli affitti brevi troviamo l'aumento dell'aliquota della cedolare secca per chi affitta più di quattro immobili, che passa dal 21% al 26%.
|
|