|
|
|
Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Tinteggiare da sé le pareti di casa può far risparmiare, ma per farlo è importante avere una buona manualità e conoscere qual è l'attrezzatura giusta da usare.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - I mobili e i rivestimenti in legno chiaro sono perfetti per conferire agli spazi un look naturale di grande effetto. Scopriamo insieme alcune proposte di design
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - I silenziatori acustici sono dei dispositivi che assicurano l'isolamento termo-acustico delle prese di ventilazione, garantendo il giusto comfort all'ambiente interno.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il risanamento di murature e il consolidamento strutturale oggi può essere compiuto mediante tecniche non invasive ed efficienti, con tecnologie all'avanguardia
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.
|
|
|
|
|
|
Piante - Sempreverdi, succulente, perenni e fiorite: le piante pendenti o ricadenti sono facilissime da curare e si adattano ad ogni spazio. Ecco le specie più belle!
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La pietra leccese è un calcare marnoso tipico dell'architettura tradizionale salentina, ma tuttora diffuso nella costruzione di muri, pavimenti e rivestimenti.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - La parete d'acqua è una soluzione con struttura in cristallo e acciaio per creare un suggestivo effetto pioggia e separare ingresso e living amplificando la luce.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - Un'alternativa alle lampade di design, diventate elementi decorativi e d'arredo, sono le luci a scomparsa che possono essere faretti da incasso o applique a muro
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Il tassellatore è un utensile pensato sia per un uso domestico che per uso professionale. Pregi, difetti e modalità d'uso dei migliori tassellatori sul mercato.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Indicazioni per sostituire una vecchia braga danneggiata, impiegando tecniche e materiali idonei atti a garantire la sua efficienza risanando le strutture adiacenti.
|
|
|
|
|
|
Normative - In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La Street-Art diventa sempre più influente nei processi di trasformazione e riqualificazione urbana ponendo l'attenzione sui problemi comuni nelle nostre città.
|
|