Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Erano andati a dormire lasciando acceso il camino di casa. Una decisione azzardata, che provocò alcuni anni fa una spaventosa strage in una casa di un piccolo centro in provincia di Benevento.
Una scintilla partita dalla legna che ardeva nel camino ha infatti innescato il rogo che si sarebbe propagato ad altri oggetti, raggiungendo, infine, la bombola di gas e provocando una forte esplosione. Bilancio finale: la morte di una donna di 44 anni e dei suoi quattro figli.
Il miglior consiglio è senza dubbio essere prudenti: camini e caminetti si devono utilizzare con la massima attenzione, soprattutto se datati.
Il rischio infatti è sempre alto perché il fuoco bruciando produce scintille.
E queste ultime sono davvero numerose nel caso in cui si utilizzi per riscaldare un ambiente legna umida o particolarmente ricca di resina.
È fondamentale allora controllare che accanto al fuoco, in particolare nel caso in cui si utilizzi un caminetto aperto (quindi senza vetro di protezione), non ci siano tessuti, vestiti, materiali incendiabili, mobili in legno.
|
CONSIGLIATO
![]() Bio camino a parete
【FATTO IN GERMANIA】 Massima qualità dalla produzione tedesca! Per la produzione dei nostri caminetti...
|
Un'altra regola assolutamente da non trasgredire è accertarsi che il fuoco sia spento prima di andare a dormire.
Se si vuole comunque mantenere il calore a lungo quando si va a letto, si può ricorrere a speciali mattonelle di lignite.
Anche in questo caso però è bene verificarne la qualità:
la lignite non deve essere pressata con leganti chimici altrimenti con la combustione si rischia la produzione di gas nocivi.
Un altro aspetto riguarda la canna fumaria, che deve essere sempre in ottimo stato di manutenzione.
Va infatti controllata almeno una volta all'anno e le pareti interne del camino vanno pulite e liberate dalla fuliggine che si forma.
Se infatti non viene rimossa si accumula fino a creare strati anche piuttosto spessi.
Utilizzando il camino, la fuliggine si può così incendiare, provocando danni notevoli.
|
CONSIGLIATO
![]() Rilevatore monossido di carbonio
PROTEZIONE 2-IN-1: Il dispositivo è dotato sia di un sensore fotoelettrico che di un sensore elettrochimico CO,...
|
Innanzi tutto il calore prodotto arroventa la superficie interna e può creare crepe nelle pareti della canna e nei muri confinanti, col pericolo di estendere l'incendio ai mobili e alle travi del soffitto.
Durante e dopo l'incendio della canna fumaria cadono nel camino braci e pezzi di mattoni incandescenti, che possono fuoriuscire sul pavimento e incendiare i tappeti o altri oggetti.
All'esterno le faville che escono dal comignolo possono ricadere su materiali combustibili fino a incendiare il tetto.
Anche i caminetti senza canna fumaria possono però nascondere delle insidie. In questo caso il problema maggiore è quello di assicurare una corretta aerazione.
Bruciando ossigeno, infatti, questa tipologia di caminetti utilizza combustibili particolarmente infiammabili e questo aspetto spesso viene sottovalutato.
Per eliminare qualsiasi rischio meglio quindi ricambiare l'aria ogni due ore oppure creare una presa d'aria sempre aperta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.810 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Camini sicuri che potrebbero interessarti
|
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Camino combinato legna, gas, bioetanoloImpianti di riscaldamento - La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata. |
Camino polivalenteImpianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere. |
Manutenzione dei camini e canne fumarieImpianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie. |
Camini, Combustione, TiraggioImpianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione. |
Come pulire il camino in vista dell'invernoPulizia casa - Con l'avvicinarsi della stagione invernale diventa importante pulire la canna fumaria dei propri camini. Questa operazione è molto importante, vediamo come farla |
Parquet a prova di caminoRistrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Come fare un finto camino fai da te in cartoneIdee fai da te - Con qualche scatola di cartone, pochi attrezzi semplici e molta fantasia, sarà possibile creare un finto camino fai da te da decorare per le feste di Natale. |
Buongiorno,qual'é la distanza minima tra camino (acceso molto poco) e TV in posizione laterale stessa altezza? Il camino è chiuso da un vetro.Vorrei inserire una tv... |
Buongiorno, devo fare un rivestimento in cartongesso per un inserto a legna.La forma molto semplice sarà un parallelepipedo a base rettangolare da pavimento fino a soffitto... |
Salve,Qualcuno conosce l'azienda Kratki? Esperienze personali con i loro camini?Grazie mille... |
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio; la canna fumaria in foto riuscirebbe ad avere un buon tiraggio?... |
Tanto per parafrasare Claudik ecco che annuncio al popolo del forum (FORUM POPULI) CHE OGGI MI HANNO FINITO DI MONTARE IL TERMOJOLLY 80, e che ora l'aggeggio infernale sta... |