|
|
|
Ristrutturare Casa - La malta T-Flash risulta pratica da preparare. Riparare con rapidità: Semplicità di applicazione e tempi ridotti, un impasto ottimo da applicare senza problemi nelle tracce da chiudere o nei fori da eliminare.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Alcune aziende note produttrici di sanitari per il bagno propongono, oltre a modelli innovativi, anche modelli semplici di piatti doccia a prezzi contenuti.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Svecchiare pareti e pavimenti, cambiare il look di complementi d'arredo, creare accessori cucina o per l'outdoor: ecco come riciclare le piastrelle di ceramica
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Quando si decide di realizzare dei lavori di muratura, per un buon risultato è fondamentale servirsi degli strumenti più adatti: ecco una guida per fare chiarezza.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I sigillanti acrilici verniciabili riempiono fessure e giunti su superfici orizzontali e verticali; la possibilità di verniciarli rende l'intervento quasi invisibile.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La fuga è un elemento necessario per l'assestamento dei pavimenti, non tutti amano il contrasto cromatico, dunque oggi è possibile scegliere il colore più adatto
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Pilastri in muratura per muretti esterni: rappresentazione con disegni, dei metodi costruttivi in fai da te, creando solide e decorative strutture autoportanti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Efflorescenze saline e subefflorescenze, accumuli di sali che si formano sopra o sotto la superficie muraria, provocano danni alle decorazioni architettoniche.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in legno sono tanto belli quanto delicati, ecco perchè è importante prevedere dei giunti tecnici di dilatazione, così da salvaguardare la loro durata
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Prendersi cura delle pavimentazioni in massello autobloccante di cemento: caratteristiche tecniche di un elemento particolarmente impiegato per ambienti esterni
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il cemento armato è uno dei materiali maggiormente sensibili all'aggressione di agenti marini quali la salsedine, l'azione eolica, la forte evaporazione e l'erosione.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Manufatti speciali per infrastrutture richiedono cementi speciali ed additivi che garantiscano protezione e durabilita'.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La trasmittanza energetica degli edifici è uno dei valori aggiunti che qualifica il valore degli immobili, perchè legato al comfort e al risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Esistono delle speciali malte per ancoraggi, indicate per interventi di riparazione e ancoraggio, capaci di garantire una facilità di impiego e tenuta nel tempo
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Tra i primi progettisti a servirsi dei rivestimenti in cotto a secco di facciata si annovera Renzo Piano, egli ha sperimentato questi prodotti da vero e proprio antesignano.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Per suddividere un ampio locale o per sfruttare al meglio lo spazio disponibile a nostra disposizione è possibile erigere una parete divisoria di mattoni forati.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - I muri a secco si inseriscono armoniosamente nel paesaggio e sono molto adatti per la costruzione di recinzioni e muri di contenimento in pendii e terrazzamenti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli architravi tradizionali sono preziosi elementi costruttivi, architettonici e strutturali: vanno perciò recuperati con opportuni metodi di consolidamento.
|
|