|
|
|
Proprietà - Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Al termine dell'anno di gestione l'amministratore condominiale deve presentare il rendiconto; se ci sono residui attivi l'assemblea può decidere che cosa farne.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'abbattimento di barriere architettoniche prevede una progettazione degli spazi o l'inserimento di tecnologie per lo spostamento all'interno di un ambiente.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La costituzione del condominio, locuzione che lascierebbe intendere la necessità di una riunione fondativa, non trova riscontro nelle norme e nella giurisprudenza
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'area cortiliva, posta sul retro oppure davanti all'edificio condominiale, può avere varie destinazioni. Chi ha il potere di decidere quale destinazione d'uso?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Nei condomini è possibile dotarsi di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e per l'integrazione degli impianti di riscaldamento.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In caso di caduta in condominio chi risponde dei danni? Quando sussiste la responsabilità del condominio per custodia delle parti comuni. Vediamo cosa dice legge
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, nel caso di sostituzione della delibera spetta sempre al giudice valutare se è intervenuta la cessazione della controversia.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Amianto 2024 rappresenta un importante incentivo fiscale volto a favorire la bonifica e la rimozione di materiali contenenti amianto presenti negli edifici
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Chi decide sulla ritinteggiatura delle pareti esterne delle villette a schiera, il condominio o i proprietari? La struttura del complesso incide sulla risposta.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Le liti condominiali propriamente dette sono diverse dalle liti tra vicini che nascono perché si vive nello stesso edificio: quale il ruolo dell'amministratore?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema di appalto per l'esecuzione di lavori edili, nel caso di danni il condomino può agire per ottenere il risarcimento dalla compagine e dal direttore dei lavori.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - I quorum costitutivo e deliberativo rappresentano il numero di persone e millesimi che si devono contare per poter iniziare a discutere e decidere in assemblea.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'utilizzo della sala riunioni condominiale può andare ben oltre il canonico modo di sfruttamento per le assemblee: quali sono i limiti e quali le condizioni?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La libera circolazione dei gatti in condominio è un fenomeno noto a tutti noi, per la loro natura. Vediamo i principali paletti normativi entro cui può muoversi
|
|
|
|
|
|
Casa vacanze - Attività di affittacamere e regolamento condominiale contrattuale: è legittimo esercitarla se il regolamento non vieta specificamente quella destinazione?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
|
|