• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Spese di condominio tra i TAG

Modello 730 e detrazioni ristrutturazione

Compilare il modello 730, tutto quello che c'è da sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e compilazione del Modello 730. In che modo si può usufruire delle detrazioni fiscali?
Terrazza a livello in condominio

La terrazza a livello è come un lastrico solare

Parti comuni - La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
Citofono condominiale rotto e danni

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
Lastrico solare: infiltrazioni e danni

Danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare: responsabilità, problematiche e soluzioni

Parti comuni - In tema di danni provenienti dal lastrico solare, il diverso assetto proprietario di questa parte dell'edificio incide sulla attribuzione della responsabilità.
Rifiuti in condominio e relative problematiche

La difficile gestione dei rifiuti in condominio

Assemblea di condominio - Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
L'amministratore di condominio e le cause condominiali

L'amministratore di condominio e le cause condominiali

Condominio - Il ruolo di amministratore di condominio è in tutto e per tutto equiparabile a quello di un mandatario, vale a dire alla persona cui ci si rivolge per
Ripartizione spese tra inquilino e proprietario

Ripartizione spese tra inquilino e proprietario

Ripartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario.
Cosa può fare un condomino in autonomia?

I poteri del singolo condomino all'interno del condominio

Parti comuni - Quali sono gli atti che il condomino può assumere in autonomia nel condominio. Quali sono i poteri a lui conferiti dalla legge per la tutela dei suoi interessi
Vigilanza sui cantieri edili per prevenire fenomeni di furto

Vigilanza sui cantieri edili per prevenire fenomeni di furto

Normative - La sorveglianza di un cantiere edile, necessaria per prevenire incidenti o altri effetti indesiderati, coinvolge e responsabilizza tutti i soggetti coinvolti.
Solidarietà o parziarietà? Proseguono le dispute e le incertezze

Obbligazioni condominiali sono parziarie o solidali?

Ripartizione spese - Basta con i recuperi dell'intero credito contro un solo condominio; tutti devono pagare ma ognuno deve farlo nel limite della propria quota millesimale, vediamo...
Appartamento con doppio ingresso

È consentito creare doppio ingresso in condominio?

Ripartizione spese - Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
Lavori di ristrutturazione e regolamento condominiale

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.
Delibere del piccolo condominio: quali maggioranze

Piccolo condominio e delibere sui lavori: quali maggioranze?

Assemblea di condominio - In un piccolo condominio le maggioranze prescritte per l'adozione di una valida delibera sui lavori sulla parte comune sono quelle indicate dall?art. 1136 c.c.
Pannelli fotovoltaici individuali in condominio

Pannelli fotovoltaici in condominio

Impianti rinnovabili - Ogni condomino può utilizzare qualunque parte comune per l'installazione di pannelli fotovoltaici, salvo il diritto dell'assemblea di porre regole per l'utilizzazione.
Amministratore e anticipazioni per il condominio

Soldi anticipati dall'amministratore di condominio: quando e come possono essere recuperati?

Amministratore di condominio - In tema di anticipazioni dell'amministratore di condominio, la restituzione delle somme sborsate nel corso dell'anno non è sempre agevole. Cosa c'è da sapere?
Modifica di parti comuni in un condominio

Modificare parti comuni in condominio: ecco cosa dice la legge

Parti comuni - Qual è la disciplina relativa alle parti comuni del condominio? Quali modifiche sono consentite e cosa dice la legge in merito a innovazioni e destinazioni d'uso
Danni a terzi per malfunzionamento ascensore

Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore

Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
Il condominio è un consumatore

Il condominio può essere considerato un consumatore?

Regolamento condominiale - Il condominio è un consumatore? Secondo la Corte di Cassazione sì, ma con alcuni dubbi da sciogliere. È richiesto l'intervento della Corte di Giustizia Europea.
Equa riparazione e condominio

Equa riparazione e condominio

Ripartizione spese - In tema di processi troppo lunghi, la legge prevede una specifica forma di risarcimento del danno che può essere domandato anche dall'amministratore di condominio.
Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Condominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giomar68
Buongiorno,nel 2022 ho acquistato e fatto installare nel mio box una colonnina per la ricarica di auto elettriche.Convinto di poter recuperare il 50% in 10 anni sul 730, con mia...
giomar68 01 Giugno 2023 ore 10:16 2
Img francocausio
Buonasera, ho dovuto sostituire il vecchio boiler con uno nuovo elettrico. Quello nuovo ha classe energetica B. Il fornitore mi ha fatto una ricevuta fiscale perché,...
francocausio 14 Aprile 2018 ore 15:43 1
Img maryquant
Buonasera.Mi è stato chiesto se il quadro AC del modello unico o 730 presentato dall'amministratore sia accessibile ai condomini che ne fanno richiesta.Grazie...
maryquant 05 Gennaio 2016 ore 18:00 3
Img rulix
Buongiorno,nella prossima presentazione del modello 730 vorrei portare in detrazione le spese sostenute per l'acquisto del box pertinenziale (acquistato contemporaneamente con...
rulix 10 Aprile 2015 ore 15:45 2
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.