• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Sicurezza in cantiere tra i TAG

Responsabilità per la sicurezza in cantiere

Sicurezza in cantiere: ruoli e normative vigenti

Leggi e Normative Tecniche - In un cantiere la sicurezza è un tema importante, per questo esistono diverse figure professionali che, a livelli diversi, assicurano il rispetto delle norme.
Responsabile della sicurezza

Chi è il responsabile della sicurezza in cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - Il responsabile della sicurezza in cantiere si assume non poche responsabilità: è importante parlarne con il direttore dei lavori o con il suo diretto delegato.
Cronoprogramma dei lavori

Cronoprogramma dei lavori

Normative - Indispensabile strumento di programmazione e coordinamento in ogni cantiere edile, è un elaborato del progetto esecutivo.
Un Committente responsabile e sicuro

Un Committente responsabile e sicuro

Ristrutturare Casa - Molte le responsabilità attribuite al Committente dal Testo Unico sulla Sicurezza. Come assolverle senza incorrere in rischi?
Tutte le novità al SED 2025 di Caserta

Novità al Salone dell'Edilizia Digitale 2025 di Caserta

Materiali edili - Le novità al Salone Edilizia Digitale (SED Caserta 2025): innovazione, digitalizzazione e sostenibilità protagoniste della fiera dell’edilizia nel Sud Italia.
SAL: Stato Avanzamento Lavori

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.
Sicurezza ed estetica negli edifici

Sicurezza ed estetica negli edifici

Ristrutturare Casa - Come integrare i sistemi di sicurezza nel progetto architettonico.
Sicurezza e norme per interventi in copertura

Sicurezza e norme per interventi in copertura

Normative - Le norme che regolano la sicurezza di cantiere, rivestono un carattere determinante anche per gli interventi edilizi eseguiti sulle coperture degli edifici.
Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

Normative - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che modifica il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
Smaltimento macerie edili

Smaltimento rifiuti di cantiere edile

Affittare casa - I detriti provenienti da cantieri edili sono considerati rifiuti speciali e il loro corretto smaltimento deve essere effettuato secondo la normativa vigente.
Detrazione 50%: errori che ne comportano la perdita

Quali errori possono comportare la perdita della detrazione sulle ristrutturazioni (50%)?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate individua gli errori sostanziali ritenuti inaccettabili che determinano la totale perdita della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
Come affrontare una ristrutturazione

Come superare le difficoltà di un cantiere in casa

Restauro edile - Ristrutturare casa richiede un'organizzazione che crea non poco stress, soprattutto se al contempo si abita nella stessa casa-cantiere. Ecco come affrontare la situazione
Tolleranza di cantiere

Tolleranza di cantiere

Soluzioni progettuali - Nelle fasi di cantiere e di esecuzione delle opere, non è possibile rispettare con precisione le dimensioni previste in progetto.
Documenti che l'impresa deve presentare al committente

Documenti che l'impresa deve presentare al committente

Leggi e Normative Tecniche - Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
Dettagli sul contratto di appalto

Dettagli sul contratto di appalto

Normative - In ogni contratto di appalto per lavori privati, anche la cura di ogni singolo dettaglio consente una regolare programmazione e corretta esecuzione delle opere.
Responsabilità sulla Sicurezza

Responsabilità sulla Sicurezza

Normative - Dall'entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza, il Committente dei lavori è il Responsabile della Sicurezza. E le conseguenze di eventuali incidenti possono essere anche penali.
Tamponature senza malta

Tamponature senza malta

Facciate e pareti - Realizzare tamponature in laterizio, senza l'impiego della malta tradizionale in minor tempo ottenendo paramenti sicuri e resistenti anche all'azione sismica.
Intelligenza artificiale in edilizia, è possibile?

L'intelligenza artificiale può cambiare il settore edilizio?

Restauro edile - Si prevede che l'Intelligenza artificiale possa migliorare sensibilmente la produttività e l'efficienza nel settore delle costruzioni, senza sostituire il lavoro umano.
Demolizione o spostamento di parete interna

Demolizione o spostamento di parete interna

Facciate e pareti - Verifiche tecniche da effettuare con un professionista e procedure burocratiche a cui attenersi per procedere alla modifica di una parete interna ad un'abitazione.
Armature metalliche e strutture edilizie

Armature metalliche e strutture edilizie

Normative - Nelle strutture edilizie in cemento armato, anche le barre di armatura, come il calcestruzzo, sono soggette a controlli previsti dalle normative del settore.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img hari seldon
Buongiorno,ho commissionato ad un'impresa i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento. Essendoci un'unica impresa non ho nominato il CSP/CSE.Ora ho la necessità di...
hari seldon 31 Dicembre 2022 ore 10:21 1
Img ste65
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di...
ste65 12 Febbraio 2022 ore 13:58 8
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.