• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Scale in condominio tra i TAG

Come scrivere avvisi in bacheca condominiale

Avvisi condominiali in bacheca come fare

Regolamento condominiale - Gli avvisi condominiali devono essere scritti in maniera chiara, ma soprattutto, non devono contenere informazioni che possano violare la privacy.
Perchà© l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Perchà� l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
Sagoma planivolumetrica

Sagoma planivolumetrica che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - La sagoma planivolumetrica di un edificio è la figura solida individuata dalle varie superfici esterne verticali, orizzontali e inclinate che lo compongono.
L'amministratore della comunione

L'amministratore della comunione

Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
Come abbellire una scala interna

Consigli utili su come abbellire una scala interna con piante

Decorazioni - Fioriere, quadri e pareti vegetali: ecco alcune idee semplici ma efficaci per impreziosire con stile e un tocco di verde le scale interne della propria dimora.
Scale interne di design

Scale di design interne per collegare con stile gli spazi abitativi

Scale - Scale interne di design: soluzione per una scala in acciaio e legno a due rampanti, con ringhiera a disegni geometrici e fioriera décor, per interni di classe
Nomina avvocato del condominio

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
Chi decide e chi paga i lavori dei box in condominio

Garage in condominio: chi decide e chi paga le spese?

Ripartizione spese - Chi dev'essere convocato in assemblea e chi è tenuto a pagare le spese relative alle autorimesse interrate condominiali? La parte è comune? Cosa prevede il titolo?
Usufrutto e condomino apparente

Usufrutto e condomino apparente

Ripartizione spese - Il condomino, nell'accezione tecnico giuridica del termine, è il proprietario dell'unità immobiliare ubicata in un edificio in condomino.A dire il
Sostituzione ascensore condominiale: vantaggi del KONE NanoSpace DX

Quando e perché sostituire un ascensore con KONE NanoSpace DX

Ascensori e montacarichi - Scopri i vantaggi della sostituzione dell'ascensore con KONE NanoSpace DX: efficienza energetica, comfort e detrazioni fiscali.
Il giudizio di revoca e l'amministratore

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.
Parti comuni: condominio o comunione? Leggiamo l'atto d'acquisto

Forse non è condominio, ma sicuramente è comunione, se risulta dall'atto di acquisto

Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, le parti comuni sono quelle accessorie al godimento delle unità immobiliari, o comunque quelle indicate negli atti d'acquisto.
Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
Orari riscaldamento centralizzato

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni
Amministratore condominiale e privacy dei condomini

Amministratore di condominio e privacy dei condomini

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale mandatario dei condomini, deve consentire l'accesso alla documentazione condominiale senza ledere la riservatezza di nessuno.
Quando si considera un condominio minimo?

Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento

Regolamento condominiale - Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
I migliori montascale per disabili

I migliori modelli di montascale per disabili

Ascensori e montacarichi - Il montascale per disabili è un innovazione nel campo dell'accessibilità ed è essenziale per superare le barriere architettoniche in sicurezza.
Progettare una scala a chiocciola

Come progettare una scala a chiocciola bella e funzionale

Scale - Progettare una scala a chiocciola richiede la conoscenza di tutti gli elementi componenti il collegamento verticale così da dimensionarli nella piena sicurezza.
Citofono condominiale rotto e danni

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
Manutenzione ordinaria e straordinaria

Manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio: le nozioni fondamentali

Manutenzione condominiale - Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria in ambito condominiale: che cosa sono, come distinguerle e a chi spetta la decisione per questi interventi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.