• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Scadenza 6 ottobre 2021 tra i TAG

Prezzi delle case in crescita del 5%, ma i tassi dei mutui peseranno sui prezzi

Prezzi case in aumento ma i tassi dei mutui influenzeranno il mercato

Mutui e assicurazioni casa - In Italia, nel secondo trimestre 2022, i prezzi delle case sono aumentati del 5,2% ma la Bce spiega che un aumento dei tassi dell'1% fa scendere i prezzi del 5%
Bollette luce e gas, dal 1 ottobre stangata alle famiglie

Bollette luce e gas: ancora rincari per le famiglie dal 1° ottobre

Burocrazia e utenze - Attualmente, i consumatori tutelati pagano per la corrente elettrica 25 centesimi circa a chilowattora. A ottobre potrà esserci un rincaro tra il 60% e il 100%!
Italian Energy Summit 2021

Ritorna Italian Energy Summit 2021

Affittare casa - Organizzata una nuova edizione dell'Italian Energy Summit in formato digitale dal Sole 24 Ore Eventi dedicato all'energia e alle sfide per un futuro sostenibile
Dichiarazione IMU 2022, scadenza 31 dicembre: nuovo modello e istruzioni

Dichiarazione IMU 2022: approvato il nuovo modello dal MEF

Fisco casa - Con un recente decreto, il MEF rende noto il nuovo modulo per poter effettuare la dichiarazione IMU, il cui termine era stato spostato al 31 dicembre 2022.
Approvato il Dl cessioni: ecco cosa c'è da sapere

Approvato il DL blocca cessioni: cosa c'è di nuovo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Convertito il Decreto blocca cessioni, con nuove modifiche in materia di bonus fiscali, con particolare riferimento alle cessione del credito e sconto in fattura
Superbonus: tutte le novità dopo l'approvazione del decreto legge

Superbonus: decreto Legge approvato, ecco le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Camera ha approvato il decreto legge Superbonus. Vediamo quindi cosa succede dopo l'ok al decreto per unifamiliari, infissi, caldaie e lavori aggiuntivi
Esenzione canone rai: ecco come fare

Canone Rai: chi non deve pagarlo e come fare?

Fisco casa - Ancora pochi giorni per chiedere l'eventuale esenzione dal pagamento del canone Rai. Il termine per presentare l'apposita domanda scade il prossimo 31 gennaio.
Amazon prime day 2020

Al via l'edizione 2020 di Amazon Prime Day

Piccoli elettrodomestici - Anche quest'anno parte l'Amazon Prime Day: dal 13 al 14 ottobre gli abbonati Prime potranno fruire di sconti e promozioni su tantissimi prodotti, anche per la casa
Bonus Mobili: nuova guida dell'Agenzia delle Entrate

Come funziona il Bonus mobili 2021: nuova guida delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i requisiti e le modalità per accedere al Bonus mobili 2021: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in base all'aggiornamento di gennaio 2021
Dvb t2: slitta il passaggio al nuovo digitale terrestre

DVb-T2: posticipato il passaggio al nuovo digitale terrestre

Leggi e Normative Tecniche - Importanti novità per il digitale terrestre: riscritto il calendario per il passaggio al nuovo MPEG-4 su base regionale e rinviato al 1 gennaio 2023 lo switch off
Salone internazionale del mobile: tutte le novità

Tutte le novità presentate al Salone del Mobile 2021

Soluzioni progettuali - Si è conclusa la tanto attesa edizione 2021 del Salone del Mobile a Milano denominata Supersalone. Scopriamo insieme tutte le novità presentate nel nuovo format
Bonus idrico: 1000 euro per nuovi rubinetti e sanitari

Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitari

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico
Decreto Antifrode blocco edilizia: il 22 marzo una class action a Roma

Contro il Decreto Antifrode l'ATC prepara una class action a Roma

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A Roma, il 22 marzo, si terrà una class action contro il decreto antifrode che sta paralizzando il comparto edile a causa del blocco delle cessioni del credito.
Detrazioni fiscali e novità con la Legge di Bilancio 2019

Legge di Bilancio 2019: novità per il settore casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme le novità del pacchetto casa della Legge di Bilancio 2019 in merito alle detrazioni fiscali, lavori di ristrutturazione e risparmio energetico.
Bonus sistemi di accumulo per rinnovabili

Bonus sistemi accumulo per rinnovabili: le istruzioni dell'AdE

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicate le istruzione dell'Agenzia per il Bonus sistemi accumulo rinnovabili: domanda dal prossimo anno e ammontare del credito di imposta ancora da definire
Imposte condominiali

Quali sono le imposte in condominio?

Ripartizione spese - La vita in condominio comporta il pagamento di imposte che riguardano la parti comuni condominiali e che si aggiungono al carico fiscale dei singoli proprietari
Superbonus 110 e abusi edilizi: si rischiano sanzioni penali

Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?
Banda ultralarga isole minori, ecco il piano del Ministero

Isole minori: la banda ultralarga diventa finalmente realtà

Burocrazia e utenze - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del MISE per favorire la connettività nelle Isole minori attraverso banda ultralarga e 5G
Sostituzione camini, stufe, caldaie con incentivi al 100%

Incentivi fino al 100% per la sostituzione di vecchi camini, stufe e caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bando della Regione Emilia Romagna per incentivi sino al 100% del costo per la sostituzione di vecchi sistemi di riscaldamento con nuovi ed efficienti dispositivi
Come mandare via il comodatario

Cosa fare se il comodatario non va via

Proprietà - Come funziona il contratto di comodato d'uso e in quali casi il comodante può legittimamente chiedere al comodatario il rilascio dell'immobile dato in prestito.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lux71
Salve, nel 2003 abbiamo acquistato un appartamento (euro 120.000) in edilizia convenzionata in diritto di superficie con convenzione del 1983 a norma dell'art. 35 della legge 22...
lux71 05 Aprile 2014 ore 22:41 2
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI