Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitari

In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico
Pubblicato il

Ecco il nuovo Bonus idrico


L'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio introduce il nuovo Bonus Idrico, appena approvato dalla Commissione Bilancio della Camera.
In cosa consiste?

Bonus idrico
In un buono fino a 1000 euro a famiglia da utilizzare entro il 21 dicembre 2021 per la sostituzione di vecchi sanitari con nuovi apparecchi a scarico ridotto, per la sostituzione di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia che funzionino sempre con lo stesso principio: puntare al risparmio idrico.

Per il nuovo bonus ci sono ben 20 milioni di euro per l'anno 2021, facenti parte del nuovo Fondo per il risparmio di risorse idriche.

Chi sono i beneficiari?


Le persone fisiche residenti in Italia. Il Bonus idrico non costituisce reddito imponibile del beneficiario. Le modalità per il suo ottenimento saranno definite entro febbraio dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Per quali spese viene riconosciuto il bonus idrico?


Al fine di tutelare il consumatore ed evitare inutili sprechi d'acqua, Il nuovo bonus riguarda:

  • fornitura e messa in opera di sanitari in ceramica con un volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri, compresi i relativi sistemi di scarico, le opere idrauliche e murarie collegate, compreso lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;

  • fornitura e installazione di rubinetti e miscelatori per gli ambienti bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata d'acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto. Anche in questo caso sono comprese le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione della rubinetteria/soffione doccia esistente.

Che tipologia di edifici interessa?


Per ottenere il bonus idrico la sostituzione di apparecchi sanitari obsoleti deve riguardare edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

bonus idrico , legge di bilancio , emendamento legge bilancio , risparmio idrico
riproduzione riservata
Bonus idrico: 1000 euro per nuovi rubinetti e sanitari
Valutazione: 5.11 / 6 basato su 9 voti.
gnews

Bonus idrico: 1000 euro per nuovi rubinetti e sanitari: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti