|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti in pietra naturale, utilizzati sia per ambienti interni che esterni, sono una soluzione molto resistente e duratura per abbellire pareti e pavimenti
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Immergersi nella bellezza senza tempo della cucina rustica è un viaggio verso la riscoperta dell'autenticità e della calda ospitalità. Ecco 5 idee utili su come fare
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Con semplici osservazioni, durante l'installazione di un sistema multisplit, possiamo verificare una serie di dettagli che trascurati compromettono il comfort.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Come funziona il raffrescamento passivo in casa? Dai frangisole ai camini solari, tecniche e vantaggi per raffreddare gli ambienti senza consumi.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - Isolare acusticamente una parete è un'operazione utile per ridurre i rumori esterni e aumentare di conseguenza il benessere abitativo.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La pietra lavica ultimamente è tra le nuove tendenze dei rivestimenti da interno, in particolare come materiale per pavimenti, grazie alle sue caratteristiche peculiari.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Scelta di piastrelle per pareti e pavimenti: idee per rivestire una terrazza in cotto, un living con gres in grandi formati e mattonelle smaltate per la cucina.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La carta da parati non è mai passata di moda né è relegata ad ambienti di stampo classico, ma c'è anche l'alternativa della ceramica con effetto carta da parati.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Anche la parete di una scala interna può essere valorizzata usando materiali, colori e decorazioni. L'importante sarà cogliere lo spirito generale dell'arredamento
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Scegliere la giusta pittura per interni è fondamentale per avere un risultato soddisfacente, sia sotto il profilo estetico sia per quanto concerne le performance
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Ci sono molti modi per arredare, creare ambienti particolari che rispecchino i gusti e le personalità di chi vi abita: con i mobili, ma anche con i tessuti.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Ceramica, marmo e legno in formato XL: ricorrere alle grandi dimensioni è la soluzione ottimale per dare uniformità visiva e progettuale agli ambienti.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.
|
|
|
|
|
|
Architettura - I rivestimenti moderni in pietra naturale con cui è possibile rifinire in modo innovativo ogni elemento costruito, garantendo igiene, durata e massima eleganza.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - I rivestimenti murali con tessuti, se posati in tensione su pannelli isolanti fissati a parete, creano un effetto di fluidità spaziale e funzionalità abitativa.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Restaurare una parete in pietre a vista, nascosta sotto l'intonaco: illustrazioni delle tecniche fai da te, per ricreare un affascinante e solido muro in sassi.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I rivestimenti per interni a forma di mattone sono tipici dell'urban style e reinterpretano le facciate in mattoni di capannoni e magazzini portuali dismessi.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - L'utilizzo del colore è alla base della progettazione: nel caso di ambienti pensati per i bambini, esso è fondamentale per accompagnare e stimolare la crescita.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - E' una storia che ha radici lontane nel tempo quella del mosaico e ogni epoca ha dato lustro e caratterizzazione a questa tecnica molto particolare di rivestimento.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La fantasia progettuale e la voglia di innovare e di creare spazi unici ed ambienti emozionanti spingono le industrie del comparto dell'edilizia a ricercare...
|
|