Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.
Pubblicato il

Il cartongesso: non solo controsoffiti


In un momento in cui la casa diviene sempre più il posto che deve accoglierci eassomigliarci il più possibile, è necessario avere degli spazi molto personalizzati e che parlino di noi.

Con le volumetrie che si riducono progressivamente e delle tecnologie sempre più evolute, l'uso di tecniche costruttive particolarmente performanti e realizzabili anche in piccoli spazi è fondamentale.

Quale materiale allora sposa meglio queste necessità più del cartongesso?


Mensole realizzate in Cartongesso da Edile Cartongesso Milano

Mensole realizzate in Cartongesso da Edile Cartongesso Milano

Mensole realizzate in Cartongesso da Edile Cartongesso Milano
Controsoffitto e parete attrzzata by Edile Cartongesso Milano

Controsoffitto e parete attrzzata by Edile Cartongesso Milano

Controsoffitto e parete attrzzata by Edile Cartongesso Milano
Mensole in cartongesso Cora design

Mensole in cartongesso Cora design

Mensole in cartongesso Cora design
Camino in cartongesso Cora design

Camino in cartongesso Cora design

Camino in cartongesso Cora design
Realizzazioni controsoffitti Cora design

Realizzazioni controsoffitti Cora design

Realizzazioni controsoffitti Cora design

Se tempo fa il cartongesso era considerato solo una buona tecnologia per creare controsoffittature e ottimi nascondigli per i cavi e gli impianti, oggi viene sempre più spesso rivalutato per la sua facilità di posa e per i molteplici impieghi che se ne possono fare.

Quotidianamente se ne scoprono utilizzi sempre nuovi, votati all'estetica e al decoro. Ne sono un tipico esempio i lavori della ditta Edil Cartongesso Milano


Controsoffitto in cartongesso Edile Cartongesso Milano
Quasi come a tornare all'antica tradizione dello stucco decorativo applicato alle pareti e ai soffitti, oggi avere un controsoffitto in cartongesso in un salone moderno diventa un vero e proprio must.

Il cartongesso per dividere open space può essere un ottimo modo per realizzare un pezzo di arredamento in cartongesso che figura bene e ha costi contenuti.
Si possono poi creare pareti curve, semplici e sospese, ma anche elementi di arredo con vere e proprie pareti attrezzate, camini dalle forme più ardite, cabine armadio, librerie, testate di letti e paraventi decorativi, parliamo di cartongesso artistico.

Il cartongesso è uno dei materiali più versatili. Attualmente ne esistono varie tipologie con diverse proprietà specifiche, che gli permettono di essere performante nei più vari utilizzi.

Classificazione delle lastre di cartongesso secondo il simbolo


Esistono diversi tipi di lastre con cui creare pannelli in cartongesso che si differenziano per le qualità e le proprietà tecniche.

  • A: sono le lastre di cartongesso standard

  • H: sono le lastre idrorepellenti

  • F: sono le lastre di cartongesso resistenti al fuoco

  • E: sono predisposte per esterno

Realizzazione di pareti in cartongesso


Grazie alla sua semplicità di utilizzo e realizzazione il cartogesso può essere realizzato anche da mano d'opera non professionista, con l'utilizzo dei prodotti giusti.
Il cartongesso utilizzato dagli amanti del fai da te si trova anche nei negozi tipo Leroy Merlin in lastre.

La forme prodotte e commercializzate in Italia sono delle lastre per pannelli di cartongesso con misure standard d'altezza:

  • 2 metri;

  • 3 metri .

La larghezza è sempre di 1,2 metri, mentre gli spessori e le caratteristiche cambiano in funzione dello specifico lavoro che bisogna compiere e a seconda degli usi che se ne vogliono fare.

Per creare strutture tipo abbassamenti, tramezzi, cabine armadio, si applica mediate una struttura metallica formata principalmente da guide e montanti in alluminio fissate a muro o pavimenti con tasselli.
La struttura va fissata sempre mediante apposite viti autofilettanti.
Per applicazioni dirette a muro si usano delle speciali malte a base di colla.

Stuccate con l'applicazione di garze in fibra di vetro o carta e stuccate con un apposito stucco per fughe. È sconsigliato usare stucchi a base di gesso perché con il passare del tempo tendono a creare delle crepe.

Il cartongesso viene prodotto da diverse aziende. Le principali marche che sono facilmente reperibili in Italia sono:

  • Knauf

  • Gyproc
  • Siniat Spa

  • Fibran

  • Fassa Bortolo

Pareti curve in cartongesso


Un'idea originale e dal design moderno è realizzare le pareti interne curve: il cartongesso si adatta perfettamente a questa scelta, per la sua malleabilità.
Piegare il cartongesso e trasformare i pannelli in curvi è più facile di quello che possiate pensare.

Libreria curva in cartongesso di Cora Design
Ottenere superfici curve che diano lustro alla vostra casa, come pareti, volte ad arco, nicchie oppure soffitti a cupola non è così difficile.


Cabina armadio in cartongesso


La crescente importanza che l'estetica occupa nelle nostre vite ha fatto sì che anche lo spazio dedicato al posizionamento dei capi di abbigliamento sia divenuto un vero e proprio ambiente a sè.

Sempre più richiesta nelle case, la cabina armadio diventa un luogo ideale da realizzare in cartongesso.

Armadio in cartongesso Cora design
Grazie a esso sarà possibile sfruttare angoli inutilizzati o progettare armadi su misura o mobili contenitori altrimenti particolarmente costosi.


Pareti in cartongesso e mobili per la tv, nicchie e mensole


La parete attrezzata in cartongesso potrà avere dei ripiani o mensole piuttosto che nicchie per contenere accessori utili: soprammobili, piante, cornici, profumi e libri, potrà nascondere cavi e fili e apparecchi elettronici che in casa si moltiplicano con l'avanzare della tecnologia.

Parete tv in cartongesso Cora design
Che sia classica o moderna, la parete attrezzata sarà stupenda, darà risalto al vostro soggiorno. Mensole e nicchie in cartongesso daranno risalto all'arredamento, fornendo comodi spazi in più.


Rivestimenti in cartongesso per il camino


Il camino è il punto della casa dove ci si raccoglie per stare in compagnia, per regalarsi un momento di convivialità e relax e non può pertanto essere lasciato al caso.

Spesso questo elemento è situato all'interno della zona living e merita di poter diventare protagonista dell'intero ambiente.
Quindi perchè rivestire un camino in cartongesso?

Camino in cartongesso di Cora design
Per diversi motivi. Innanzi tutto perchè ha potere ignifugo, quindi ha un'alta resistenza al calore, poi perchè permette di realizzare forme varie e diverse e dà modo di sfruttare al meglio gli spazi. Nella foto in alto è possibile ammirare un esempio della CORA Cartongessi


Elementi di decoro luminosi


Un'ultima frontiera nell'uso del cartongesso è quella di realizzare pannelli con intarsi che saranno poi illuminati a led a scomparsa.

Controsoffitto in cartongesso con led
In maniera stilizzata è possibile creare qualsiasi immagine su pareti, contropareti e controsoffitti, per trasformarli in vere e proprie opere di design.

Nella foto in alto si può ammirare un esempio di controsoffitto con linee illuminate a scomparsa da luci led di colore verde smeraldo, realizzato dalla CORA Cartongessi.


Vantaggi del cartongesso


La sua facilità di realizzazione e i tempi brevi di esecuzione permettono di fare cambiamenti veloci e di realizzare soluzioni personalizzate con spese piuttosto basse.


Difetti e accortezze da usare con il cartongesso


Prima di fare alcune lavorazioni è bene considerare che il cartongesso mostra la tendenza a deformarsi facilmente, quando viene sottoposto a forti sollecitazioni.




Inoltre, se si desidera abbellire le pareti con mensole, quadri oppure appendere un lampadario al controsoffitto, occorre dotarsi di chiodi e tasselli adatti al materiale.

cartongesso , cartongesso artistico , pannelli cartongesso , cartongesso parete
riproduzione riservata
Cartongesso artistico moderno
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 6 voti.

Cartongesso artistico moderno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Valente
    Valente
    Giovedì 17 Febbraio 2022, alle ore 16:56
    Ottimo articolo, appropriato ed esauriente capace di attrarre la curiosità anche di persone non specialistiche, che vengono invogliate ad adottare le soluzioni ed i materiali proposti.
    rispondi al commento
  • Filiberto
    Filiberto
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 17:09
    Articolo decisamente interessante.
    Chiaro, esaustivo tecnicamente valido.
    Particolarmente apprezzata la sezione in cui si esplicano le tipologie di impiego per esterni e ambienti umidi.
    rispondi al commento
  • Anna Villani
    Anna Villani
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 16:25
    La soluzione del cartongesso la vedo un'idea semplice e allo stesso tempo utile, e anche molto elegante.Prenderò spunto da questo articolo per delle piccole modifiche in casa.Grazie
    rispondi al commento
  • Puffetta
    Puffetta
    Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 15:55
    L'idea della parete attrezzata in cartongesso mi pare molto funzionale.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.614 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Cartongesso artistico moderno che potrebbero interessarti

La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless

Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Perché usare il gessofibra per le pareti di casa

Bioedilizia - Il gessofibra è l'evoluzione del cartongesso; materiale certificato per la bioedilizia, i pannelli in gessofibra sono ideali per realizzare le pareti interne di casa.

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Le migliori lavorazioni di cartongesso a Milano, ecco cosa sapere

Materiali edili - Le soluzioni in cartongesso sempre più diffuse per la loro semplicità è velocità di realizzazione, riescono allo stesso tempo a creare spazi belli e funzionali.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrea cesi
Buonasera a tutti, vorrei porvi una domanda circa la stuccatura de bordi dritti delle lastre del cartongesso. Se eseguo la smussatura con apposito pialletto ed utilizzo uno stucco...
andrea cesi 28 Maggio 2023 ore 13:38 3
Img francesco albanese
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle...
francesco albanese 21 Maggio 2023 ore 18:05 1
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Img fabmire
Buongiorno, devo fare un rivestimento in cartongesso per un inserto a legna.La forma molto semplice sarà un parallelepipedo a base rettangolare da pavimento fino a soffitto...
fabmire 15 Marzo 2023 ore 09:41 1
Img ale sandro
Buongiorno a tutti. Ho una stanza che rimane sempre più fredda delle altre e avrei pensato di applicare alle pareti esterne pannelli di isolante e cartongesso. Vorrei...
ale sandro 10 Febbraio 2023 ore 19:36 5