Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
L'interno e l'esterno di un'abitazione, quando possibile in fase di costruzione o ristrutturazione, sono personalizzabili a piacere a seconda dei gusti individuali e della destinazione d'uso. Ovviamente, nella scelta bisogna anche tenere conto del tipo di investimento che si è disposti ad affrontare e dello stile al quale vogliamo ispirarci. L'esterno, per esempio, rappresenta il biglietto da visita della struttura, quindi, se ci teniamo a differenziarci dalle scelte più comuni e ordinarie, è opportuno fare il salto di qualità e andare alla scoperta delle proposte più originali, meglio se artigianali e artistiche.
Appartiene indubbiamente a questo livello la gamma di prodotti e servizi proposti da Pietre&Sassi, una realtà i cui lavori parlano di eleganza, estro, capacità di soddisfare il committente nella realizzazione di progetti davvero unici e di qualità.
Pietre e Sassi è nota per la sua specializzazione nelle varie fasi che sfociano nella realizzazione di pavimenti in pietra naturale, pietre da parete a muro e decori, come mosaici preziosi. Il cliente che sceglie di affidarsi a Pietre e Sassi si rivolge a esperti conoscitori delle pietre, che sanno illustrare con competenza il lavoro da svolgere, a partire dalla progettazione fino alla sua realizzazione, suggerendo soluzioni per un risultato ad hoc.
I lavori realizzati riguardano rivestimenti in pietra per esterni come rivestimenti in pietra per interni.
Pietra e marmo prendono vita e diventano le materie prime naturali con i quali dare forma a scenari unici, spesso davvero difficili da immaginare fino al risultato ultimato, per la creatività messa in gioco e l'unicità della lavorazione.
Come si può vedere visitando il la gallery dei lavori eseguiti pubblicata sul sito Pietre e Sassi, le realizzazioni curate dall'azienda spaziano per difficoltà, varietà, tematiche e tipologia di pietre naturali utilizzate come materia senza tempo. Un primo e innegabile vantaggio legato alla scelta delle pietre naturali per l'esecuzione di pavimenti e rivestimenti a parete è la versatilità.
La pietra è da sempre adoperata per rivestire la pavimentazione non solo di abitazioni, cortili e spazi privati, ma addirittura di intere città.
La storia ci insegna che la pietra è sempre stata presente nei contesti urbani per rendere le pavimentazioni regolari, resistenti, praticabili ed esteticamente gradevoli e durature. Da secoli, infatti, diversi tagli e tipologie di pietre servono a questo scopo, basti pensare al porfido tipico dei cubetti utilizzati per strade e marciapiedi, ma anche i ciottoli arrotondati come copertura di piazze e viali o ancora lastre in pietra liscia.
A tutte queste soluzioni si attingeva, e spesso si continua a farlo, per l'architettura urbana di centri storici delle città.
La pietra oggi come allora si conferma una fonte inesauribile di possibilità: è molto resistente, non subisce alterazioni nel tempo a causa di condizione metereologiche o sollecitazioni meccaniche. Il suo utilizzo sta alla base di molteplici lavorazioni. Abbiamo visto come possa essere tagliata e utilizzata in differenti formati, come i cubetti, i ciottoli di dimensioni più o meno piccole e regolari e le lastre, ma anche la tipologia di pietra da utilizzare in urbanistica e nel privato è vasta. Pensiamo al marmo, al granito, al porfido dei sampietrini romani e non solo, ma anche alla beola.
Tante pietre per risultati sempre nuovi e sorprendenti. Le pavimentazioni possono essere realizzate anche ricorrendo alla sofisticata tecnica del mosaico, un'arte antica dai risultati sempre scenografici e sorprendenti. La pietra quindi è da considerarsi la soluzione ideale per rivestire superfici orizzontali come pavimenti, atrii, pavimentazioni esterne e superfici verticali interne o rivestimenti facciate esterne in pietra.
Il tipo di pietra da utilizzare e il taglio prescelto dipendono dal risultato che si vuole ottenere e si deve adattare alla perfezione al contesto che la ospita. Infatti, per un effetto più rustico e agreste, adatto a un casale in collina o a una casa privata in campagna, rivestimenti in porfido sono ideali per viali o scalinate. Proposte più preziose sono per esempio il pavè per un atrio o un piazzale o la scelta dei ciottoli di fiume, così delicati e tondeggianti che donano movimento e piacciono per l'effetto scenico e maestoso che creano. Una soluzione più semplice e trasversale, e per questo adatta anche a contesti più cittadini e meno rustici, è rappresentata dai lastroni in pietra che possono essere tagliati e disposti seguendo un disegno geometrico più o meno irregolare.
La versatilità della pietra si presta, come già accennato, a rivestire superfici sia esterne alla casa che interne, specie in mansarde, tavernette, colonne e saloni in stile country. La loro posa dona immediatamente all'ambiente una piacevolezze data dalla resa naturale e dalla resistenza.
Un intervento di questo tipo è davvero per sempre, resiste a tutto ed è un grande classico capace di creare una superficie solida in grado di far risaltare alla perfezione la pianta della casa, l'arredamento e i suoi oggetti. Potremmo considerare la pietra come la tela di un'abitazione o il suo fulcro, che si punta su disegni e composizioni di effetto. Pensiamo per esempio al mosaico, una vera chicca che permette di spaziare nella creazione del soggetto prescelto: un'immagine, le iniziali, una data o lo stemma di una famiglia, ma anche soggetti insoliti che possono avere un valore simbolico importante.
Anche dal punto di visto dell'effetto cromatico la pietra riesce sempre a sorprendere: come tutti i materiali naturali, al contrario della riproduzione in gres della pietra, del marmo e della lavagna, ha sfumature uniche e molto caratteristiche, mai uguali e uniformi.
I ciottoli possono avere forma, grandezza e colore differente: il porfido può essere grigio oppure rosso, la beola è di un grigio lucente anche molto contemporaneo, pensiamolo in contesti industriali. Ancora, il granito mille colori, le lastre striate e la combinazione di più pietre per la realizzazione di mosaici unici e policromi.
Questi sono veri e propri capolavori, frutto dell'opera di artigiani e artisti capaci di concepire e riprodurre soggetti, movimenti e disegni dai temi più svariati. Ovviamente, le pietre hanno anche provenienze e caratteristiche differenti. Per non sbagliare e rendere armonioso il rivestimento in linea con l'abitazione o il suo esterno il consiglio è sempre quello di farsi suggerire la soluzione più adatta da chi ha esperienza in merito.
Cosa riesce a fare Pietre e Sassi per noi?
Chi fosse incerto sul tipo di rivestimento per la propria casa può farsi spiegare perché optare per la pietra sia una soluzione consigliabile e definitiva, perfetta per creare anche continuità tra interno ed esterno. I consulenti sapranno prendersi cura delle esigenze di tutti spiegando anche che tipo di manutenzione richiede ogni pietra per restare bella e inalterata nel tempo.
L'utilizzo della pietra può essere marginale, per finiture e prevalentemente per gli spazi esterni come viali e aiuole in giardino, ma anche massiccio per intere superfici e locali.
In questo caso la pietra non solo rende preziosa esteticamente la location che la ospita, ma contribuisce a rendere sempre più resistente e durevole il locale. Addio a bianco, intonaco, piastrelle e altri rivestimenti che sono soltanto semipermanenti perché dopo pochi anni hanno bisogno di imbiancatura, sostituzione, pulizia e nuove spese. I muri in pietra, scelti in base al colore e all'effetto che si vuole ottenere, diventano eterni e lasciano spazio alla personalizzazione. E non pensiamo che la pietra sia adatta solo in contesti rustici, montani o campagnoli; oggi la pietra sta vivendo un grandissimo ritorno anche grazie allo stile industriale, shabby chic e molto altro ancora.
Si accosta alla perfezione anche con un arredo moderno e contemporaneo di gusto minimal e lineare.
Concludiamo questa carrellata di possibili soluzioni realizzabili grazie al lavoro di ricerca, progettazione e posa di Pietre e Sassi con il mosaico, una vera chicca, una proposta di stile che saprà farvi ricordare e distinguervi.
Sono diversi i tipi di mosaici che si possono richiedere: mosaici in pietra, realizzati con ciottoli colorati perfetti per creare un rosone e impreziosire la pavimentazione in un punto prescelto, oppure i mosaici in vetro. L'effetto finale che si ottiene ovviamente è differente ma il risultato è una vera opera d'arte unica, un pezzo unico per sempre vostro realizzato su vostra indicazione in base al soggetto o al tema preferito.
Per avere maggiori e dettagliate informazioni sulle tipologie di realizzazioni possibili per decorare con gusto e pietre naturali la vostra abitazione, all'interno o nelle parti esterne, potete contattare gli esperti consulenti di Pietre & Sassi professionisti capaci di guidarvi nella scelta, fornirvi soluzioni originali e uniche per pavimenti, muri e decorazioni puntando sulla progettazione, la consulenza e l'artiginalità.
L'azienda riuscirà a comprendere le vostre esigenze e fornirvi preventivi ad hoc. Il risultato sarà sorprendente, eterno e speciale.
|
||
Pietre & Sassi Di Ivano Di Stasio realizza pavimenti per interni ed esterni in pietra naturale porfido a cubetti, ciottoli di fiume per strade, vialetti, marciapiedi e rampe carrabili, rivestimenti in pietra naturale, mosaici artistici per pavimenti e rivestimenti.
|
Notizie che trattano Rivestimenti in pietra naturale che potrebbero interessarti
|
Rivestimento murale decorativo
Ristrutturazione - Nell'ambito dei rivestimenti decorativi adatti soprattutto per la ristrutturazione di antichi edifici, sono stati studiati anche nuovi materiali che,
|
Naturalità della pietra nel gres porcellanato
Pavimenti e rivestimenti - Riprodurre gli effetti naturali della pietra da rivestimento adoperando i materiali ceramici è oggi possibile e consuetudine diffusa, come dimostrano
|
La pietra Pece
Arredamento - Dall'unione della pietra calcarea e degli idrocarburi presenti nel sottosuolo si ottiene un materiale naturale dalle caratteristiche uniche.
|
Rivestimenti murari classici: intonaco e mattoni
Facciate e pareti - I materiali usati tradizionalmente come rivestimento murario sono l'intonaco, la pietra naturale e il mattone a faccia vista, con tutte le loro varianti di colore, tipo e messa in opera.
|
L'ardesia: una pietra bella e resistente, adatta a pavimenti e rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti - L'ardesia è una pietra naturale bella esteticamente e adatta per rivestire superfici di qualsiasi ambiente. Oggi è un materiale presente in numerosi progetti.
|
Caratteristiche della pietra ricostruita
Pavimenti e rivestimenti - La pietra ricostruita è realizzata con una tecnologia all'avanguardia. Inserita come rivestimento permette di ottenere un effetto finale decorativo e naturale.
|
Proteggere un muro con le pietre
Fai da te Muratura - I rivestimenti murari in pietra permettono di conferire un tocco personale alle pareti e un sapore rustico, modulato a seconda del tipo di pietra selezionata.
|
Rivestimenti per interno
Progettazione - Così come avviene per i rivestimenti esterni, anche per quelli interni si può scegliere tra un numero considerevole di materiali: ceramica, cotto, legno, pietra, marmo.
|
Un nuovo materiale ecologico: la pietra artificiale
Pavimenti e rivestimenti - La pietra artificiale è un materiale naturale utilizzato per rivestire i muri interni ed esterni di un edificio, contribuendo all'efficienza energetica dell'edificio.
|
Buongiorno a tutti.Sto accedendo con emissione SCIA per manutenzione straordinaria (lett. B) ad un cambio di destinazione d'uso di locale esistente con lavori di costruzione...
|
Buonasera. Dovrei rivestire un muro di contenimento con pietra naturale. Vorrei sapere se, come mi ha detto il rivenditore, che per avere l'IVA agevolata al 10% nella fattura deve...
|
Buongiorno, recentemente mi sono interessato ad alcuni appartamenti in affitto, completamente sgombri anche di sanitari. Ho la possibilità di arredarlo completamente come...
|