|
Ci sono molti modi per arredare gli spazi, tutto concorre a creare ambienti e atmosfere particolari, che rispecchino i gusti e la personalità di chi vi abita.
Allora ci sono i mobili e i complementi d'arredo, ma anche gli infissi, i colori delle pareti, le finiture dei pavimenti, le tende
Insomma, ogni particolare scelta in casa contribuisce a caratterizzare il colpo d'occhio finale, l'impatto estetico.
Se questo vale in generale quando si mette su casa, il discorso rimane valido anche quando ci si accinge ad un restyling di uno o più ambienti, per necessità o semplicemente per assecondare la nostra voglia di nuovo.
In questo senso, il ruolo dei tessuti assume un'importanza di rilievo. Infatti, dai divani alle sedie imbottite, dalle tende ai parati, fino ad arrivare ai tessuti per tavolini habillè e alle lampade, i tessuti sono una delle voci più importanti dell'intero capitolo arredamento.
Il fatto stesso che la scelta di una trama o di un colore rispetto ad un altro sia effettuata in funzione dell'effetto, anche come illusione ottica, che si vuole ottenere come percezione degli spazi, chiarisce quanto sia importante non sottovalutare l'argomento.
Tra i maggiori produttori del settore tessuti per esterni, Dickson si presenta sul mercato con due brand: Dickson® e Sunbrella®, che ben conoscono i grandi nomi del design, dell'architettura in genere e della nautica.
In occasione dello scorso appuntamento con Maison Object 2012, l'azienda ha presentato la sua prima collezione di tessuti indoor di alta qualità.
Essendo tessuti ignifughi, oltre che per l'arredamento d'interni sono ideali anche per l'industria alberghiera.
La gamma offerta è ricchissima in termini di colori e decori, mentre le prestazioni tecniche sono di alto livello, a conferma della qualità che da sempre contraddistingue i tessuti dell'azienda.
L'ispirazione, per ben 142 articoli, arriva dalle tendenze più in voga rubate qua e là in giro per il mondo: Prado, Tribeca, Saint-Germain, Navona.
Gli esperti del settore alberghiero affermano di poter ormai anticipare di tre o cinque anni le future tendenze del design d'interni. Architetti, decoratori e designer rivaleggiano in termini d'innovazione e creatività per creare camere in grado di colpire l'immaginazione.
Si chiama infatti Contract questa nuova linea in fibra di poliestere FR, in 7 tipi di tessitura, adatta per tende, cuscini, tende da sole, rivestimenti e tessuti per il letto.
Sono di consistenza leggerissima o di tessuto più spesso, in tinta unita o jacquard ornamentale, a perfetta imitazione dei tessuti naturali, sono ignifughi, indeformabili e facili da pulire.
Liuni spa nasce invece come realtà artigianale specializzata nella posa del linoleum.
Capacità imprenditoriali e know how tecnico hanno permesso, negli anni, una sua crescente presenza in tutto il settore delle finiture d'interni, dalla moquette ai vinilici autoposanti, ai rivestimenti murali, via via fino a comprendere i tessuti d'arredamento coordinati, i tendaggi, rivolgendosi sia ad una committenza privata residenziale, che al contract.
Tra i rivestimenti per pavimenti, la collezione Tatami rappresenta senza dubbio un'innovazione, giacché coniuga la bellezza della fibra naturale con le prestazioni di un materiale sintetico. Presentata nel 1993, Tatami si arricchisce oggi di varianti tali da soddisfare ogni tipo di ambiente, con tanti colori e disegni che fanno la gioia di stilisti e designers di tutto il mondo.
A proposito di sostenibilità, il progetto Bolon Green mira alla creazione di prodotti ecocompatibili, poiché utilizza plastificanti rinnovabili di natura vegetale. Tatami è disponibile in teli o in quadrotte autoposanti.
In occasione del prossimo Made Expo a Milano, l'azienda proporrà la nuova collezione Tatami Create, interpretazione attualizzata del classico decoro Art Deco che riprende l'aspetto della seta grezza, insieme ad altri decori ad effetto tridimensionale.
L'impegno per un prodotto green continua con l'uso di plastificanti privi di ftalati, ottenuti da materie prime rinnovabili.
Per i rivestimenti murali, novità anche in casa MISHA Milano con la collezione Natural Textures, che riprende effetti e consistenze dei tessuti naturali, come ad esempio il sughero, con effetti davvero eleganti e personalizzati.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||