• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Riunione di condominio tra i TAG

Rendiconto condominiale: approvazione ed effetti

Problematiche connesse al rendiconto condominiale

Ripartizione spese - Il rendiconto è il documento conclusivo dell'anno di gestione del condominio, contenente determinate informazioni previste dalla legge e può essere contestato.
Condominio morosità e penali

Morosità e penali in condominio

Ripartizione spese - I condomini, proprietari di un'unità immobiliari, devono contribuire al pagamento delle spese, in caso di morosità scopriamo quali penali saranno applicate.
Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Condominio - L'amministratore di condominio raffigura un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza tra l'amministratore e ciascuno dei condomini.
Riforma e cause d'invalidità delle delibere condominiali

Riforma e cause d'invalidità delle delibere condominiali

Normative - La riforma del condominio, pur lasciando inalterato il concetto di causa d'invalidità delle delibere, è intervenuta inserendo nel codice alcune novità: quali?
Lavori condominiali e contestazione delle deliberazioni

Lavori condominiali e contestazione delle deliberazioni

Condominio - Per l'impugnazione di deliberazioni che concernono interventi su cose comuni è necessario contestare la deliberazione con la quale si decide e non quella di spesa.
Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Cassonetti per la raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Nuovi scarichi nei condomini

Nuovi scarichi nei condomini

Ristrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.
Cosa fare in caso di liti condominiali?

Liti condominiali, cosa fare?

Liti tra condomini - Le liti condominiali sono, all'ordine del giorno. La convivenza in contesti condominiali può risultare difficile. Cosa fare in questi casi? A chi rivolgersi?
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Bollettini rate condominiali: cosa sapere

Pagamento delle rate condominiali: è necessario emettere dei bollettini?

Condominio - Il pagamento delle rate condominiali è un obbligo derivante dalla proprietà dell'unità immobiliare: il loro versamento deve essere richiesto tramite bollettino?
Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui.
Condomini morosi e il caso particolare della sospensione delle utenze

Il caso particolare della sospensione delle utenze quando il condominio è moroso

Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condomini

Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
Regolamento di condominio e divieto di aprire ristoranti

Quando non si può aprire un ristorante in condominio?

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.
Criteri riparto spese pulizia scale condominio

Criteri di riparto delle spese per la pulizia delle scale in condominio

Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
Conflitto d'interessi condominiali

Conflitto d'interessi condominiali

Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, se da un lato è possibile parlare di posizione di conflitto d'interessi, dall'altro non è propriamente agevole dimostrare ciò.
Pagamento spese condominio per chi non usa ascensore

Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?

Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
Gravi difetti di parti comuni dell'edificio

Parti comuni condominio: gravi difetti e rimedi

Parti comuni - Parti comuni condominio che presentano vizi: quando possono essere considerati gravi difetti? Che cosa è possibile fare per risolvere la situazione?
346.952 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI