Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Nuovi scarichi nei condomini

Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.
Pubblicato il

I condomini costruiti durante il boom economico degli anni Sessanta prevedevano solitamente appartamenti con un solo bagno. Oggi all'architetto è spesso affidato il compito di adeguare tali alloggi alle esigenze abitative odierne.

Condominio anni sessantaLe richieste piu' frequenti riguardano la creazione di un secondo bagno e, se possibile, di una piccola lavanderia.

Nella maggior parte dei casi le abitazioni si prestano abbastanza facilmente a ritagli di spazi, poiché le superfici standard dei vani di quel periodo erano superiori alle dimensioni medie delle stanze che progettiamo ora.

In queste situazioni il vero problema è costituito dagli scarichi. Infatti può capitare che all'interno del condominio esista una sola colonna per l'allontanamento delle acque nere, nella quale dovranno confluire le tubazioni di tutti i servizi.

Sarà pertanto opportuno effettuare una prima ispezione dell'impianto al fine di individuare il diametro della colonna comune e verificare se è in grado di sopportare l'aggiunta di nuovi scarichi. Tale accertamento è necessario soprattutto in condomini con molti piani, al fine di evitare un sovraccarico di acque che potrebbero confluire contemporaneamente.

In secondo luogo, si presenta sovente la difficoltà del collegamento orizzontale dei nuovi scarichi verso la colonna verticale. Il punto in cui si desidera collocare il nuovo servizio potrebbe essere troppo lontano per assicurare una pendenza sottopavimento che eviti ristagni.

A questo punto esistono due soluzioni al problema. Si può ipotizzare una pompa che spinga le acque nere verso la colonna, ma personalmente utilizzerei tale accorgimento solo in casi non risolvibili in altro modo. Pensiamo ad esempio ad un black out o ad un guasto della pompa e il nostro servizio sarebbe immediatamente fuori uso.

Scarico a vista fuori pavimentoIn altri casi è possibile escogitare soluzioni alternative, che permettano di convogliare le acque in modo naturale con una pendenza adeguata.

A tal proposito riporto l'esempio dello scarico di una nuova lavanderia collocata a circa 8 metri dalla colonna verticale.

Lo spessore del sottofondo non assicurava una pendenza sufficiente, pertanto si è pensato di collocare il tubo inclinato fuori dal pavimento.

Muretto contenente lo scaricoIn questa situazione il tubo è stato posizionato a filo del muro del corridoio, dando una corretta pendenza e facendolo poi passare sotto il pavimento solo nell'ultimo tratto in prossimità dello scarico verticale condominiale.

Si è poi provveduto ad avvolgere il tubo nella lana di vetro per isolare acusticamente ed è stato costruito un piccolo muretto per mascherare il tutto. È stato lasciato anche un punto di ispezione per consentire interventi senza spaccature in caso di intasamento dello scarico.

Rendering libreria da realizzare sul muretto contenente lo scaricoInfine, il muretto diventerà la base sulla quale realizzare una libreria su misura, camuffando definitivamente le opere impiantistiche.


L'esempio riportato è solo uno dei tanti accorgimenti che si potrebbero studiare. Tutto sta alla capacità del tecnico di adattarsi volta per volta alla situazione che si presenta.

scarichi
riproduzione riservata
Nuovi scarichi nei condomini
Valutazione: 4.00 / 6 basato su 6 voti.

Nuovi scarichi nei condomini: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.475 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Nuovi scarichi nei condomini che potrebbero interessarti

Prevenzione guasti impianti idrici

Bagno - La manutenzione degli impianti idrici deve essere impostata in fase di progettazione per poter prevenire e ridurre al minimopossibili guasti e malfunzionamenti.

Scarico a tetto e scarico a parete

Impianti di riscaldamento - La realizzazione di uno scarico fumi per le caldaie installate nelle abitazioni è un obbligo normativo che attiene al raggiungimento di condizioni di sicurezza.

Smaltimento condensa caldaie

Impianti di riscaldamento - Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza.

Interventi per la manutenzione ordinaria degli scarichi

Pulizia casa - Ci sono tanti lavori che si possono fare per la manutenzione ordinaria degli scarichi di casa che porteranno a un gran risparmio non dovendo chiamare l'idraulico

Scarichi insonorizzati

Impianti - La buona insonorizzazione di un edificio è un elemento che contribuisce notevolmente alla salute e al benessere di chi lo abita. E? noto che tra i rumori

Caldaie e sistemi scarichi fumari

Impianti di riscaldamento - Spesso, nei vecchi edifici, sostituendo la caldaia ci si scontra con il problema del sistema di scarico dei fumi esistente o l'esigenza di scarico a tetto.

Norme Sistemi Fumari

Normative - Per i sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione dei generatori termici ci sono precise norme circa le caratteristiche, l'installazione e la manutenzione.

Ristrutturazione edilizia e nuova posizione degli scarichi

Ristrutturare Casa - Negli interventi di Ristrutturazione edilizia, una condizione che determina le scelte di tipo architettonico, riguarda la posizione degli scarichi fognari esistenti.

Contabilizzazione Energia

Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Ciao a tutti, siccome in bagno ho sia il lavabo che il bidet intasati (quando apro l'acqua del lavabo viene su dal bidet) volevo sapere se posso utilizzare la soda caustica in...
giodeco 21 Gennaio 2023 ore 13:39 3
Img jj81
Buongiorno a tutti,Purtroppo sono costretto a chiedere un ATP per diversi problemi sorti durante la ristrutturazione del mio appartamento, che l'impresa ha lasciato a metà...
jj81 19 Settembre 2022 ore 09:47 2
Img carlo mereu.
Buongiorno,ho un grosso problema con un appartamento che sto ristrutturando completamente: l'impresa ha "dimenticato" la pendenza per lo scarico della cucina (che è stata...
carlo mereu. 17 Giugno 2022 ore 10:18 1
Img gianlucar87
Buongiorno e buona domenica a tutti! Come da titolo, mi appresto a ristrutturare una casa nella quale sono attualmente presenti due bagni con due distinti collettori di scarico...
gianlucar87 11 Ottobre 2020 ore 17:56 4
Img paola75
Buongiorno, stiamo cercando di ristrutturare una casa degli anni 70 spostando un bagno e cercando di creare una lavanderia. Abbiamo buttato giù (ma non siamo del mestiere)...
paola75 05 Maggio 2020 ore 11:49 3