• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Riparto spese condominio tra i TAG

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
Convocazione assemblea di condominio tramite whatsapp

Si può convocare l'assemblea di condominio tramite whatsapp

Assemblea di condominio - La convocazione dell’assemblea di condominio via WhatsApp non è conforme alla legge poiché si potrebbe impugnare una delibera proveniente dalla riunione.
Una causa condominiale è sempre utile se la delibera è illegittima?

Una causa condominiale è sempre utile se la delibera è illegittima?

Condominio - Non ci sono stime certe ma il sentire comune pone la causa condominiale ai primi posti tra le controversie nei nostri uffici giudiziari.
Facciata condominiale: apertura finestre

Apertura di finestre sulla facciata condominiale

Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
Bonus caldaia 2021

Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.
Fotovoltaico condominiale

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
Solaio interpiano

La proprietà, le spese e le responsabilità connesse al solaio interpiano

Ripartizione spese - Il solaio interpiano in condominio è escluso dal novero delle parti comuni tra tutti i condòmini ed è di proprietà di chi se ne serve come pavimento e soffitto.
Bonus ristrutturazioni, quando spetta in caso di comodato d'uso gratuito

Quando spetta il bonus ristrutturazioni in caso di comodato d'uso gratuito

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Comodato d'uso gratuito: per ottenere il Bonus ristrutturazioni il comodatario deve rispettare alcune condizioni. Vediamo cosa dice in merito l'Agenzia delle Entrate
Regolamento di condominio pet friendly

Cosa si intende per condominio pet friendly?

Regolamento condominiale - Il regolamento di condominio pet friendly è quello favorevole agli animali domestici. Possono dunque esistere anche regolamenti non pet friendly? Lo vediamo qui
Piano Casa Lazio e Condominio

Piano Casa Lazio e Condominio

Piano casa - Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio?
Sistema di videosorveglianza in condominio

Videosorveglianza in condominio: cosa sapere

Parti comuni - Con l'autorizzazione dell'assemblea condominiale è possibile ottenere il permesso per installare in condominio un sistema di videosorveglianza.
Pianerottoli e androne condominiali

Uso dei pianerottoli e dell'androne e responsabilità

Parti comuni - I pianerottoli e l'androne di un edificio in condominio sono parti comuni e quindi tutti i condòmini devono rispettare le regole d'uso previste per questi beni.
Chi paga le spese impreviste di una casa in affitto

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
I registri condominiali dopo la riforma del condominio

I registri condominiali dopo l'entrata in vigore della riforma

Assemblea di condominio - I registri condominiali, ossia il registro verbali, l'anagrafica condominiale e il registro di contabilità, rappresentano una delle novità della l. n. 220/12.
Ratifica dell'operato dell'amministratore condominiale

Ratifica dell'operato dell'amministratore condominiale

Condominio - L'amministratore di condominio ha dei poteri e dei doveri individuati dalla legge, ma se va oltre le proprie attribuzioni l'assemblea può ratificare il suo operato.
Anagrafe condominiale

Anagrafe condominiale: ruolo dell'amministratore, dei condòmini e problematiche applicative

Amministratore di condominio - L'anagrafe condominiale è uno di quei registri che l'amministratore del condominio è obbligato a tenere ed aggiornare. Quali i compiti, gli obblighi e le spese?
Social network condominiale

Social network condominiale

Assemblea di condominio - Grazie al social network Condomani.it è ora possibile gestire in tutta comodità ogni questione condominiale, direttamente a casa dal pc e con dei semplici click.
Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Scivoloni in condominio e risarcimento dei danni

Liti tra condomini - La responsabilità del condominio per le cose in custodia non copre i danni subiti dai condomini in ambienti che conoscono molto bene
Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Amministratore di condominio - Chi può formare l'amministratore di condominio? Il decreto n. 140 del 2014 ha portato un po' di chiarezza, ma le lacune sembrano prevalere sugli aspetti positivi.
Assemblea condominiale e modalità di conteggio dei termini di convocazione

Assemblea di condominio e modalità di conteggio dei termini di convocazione

Assemblea di condominio - La ricezione dell'avviso di convocazione almeno cinque giorni liberi prima dell'assemblea in prima convocazione è una condizione di validità della deliberazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img mandrake
Buonasera,ho questo tipo di plastico graffiato che è da pitturare, dove manca lo farò ripristinare sperando che non sembri l'aggiunta.La parte posteriore che non ho...
mandrake 27 Gennaio 2025 ore 13:44 3
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.