• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Ripartizione spesa autorimessa condominiale interrata tra i TAG

Danni al solaio e risarcimento

Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danni

Parti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?
Tubo Gas in Giardino

Tubo Gas in Giardino

Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.
Riscaldamento condominiale: cosa sapere

Cosa bisogna sapere sul riscaldamento condominiale

Ripartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini
Tabelle millesimali nel condominio minimo

Condominio minimo: come calcolare e approvare le tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Tabelle millesimali, strumento necessario per il corretto funzionamento dell'assemblea e la ripartizione delle spese: servono anche nel caso di condominio minimo?
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano

Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano

Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
Pertinenza lastrico solare

Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Lastrici solari e manutenzione

Lastrici solari e manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.
Chi paga le spese impreviste di una casa in affitto

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
Responsabilità amministratore impianti in condominio

Impianti in condominio: chi è responsabile?

Amministratore di condominio - Quali sono le responsabilità dell'amministratore di condominio conseguenti all'incuria e alla mancata manutenzione dei principali impianti presenti in condominio?
Tabelle millesimali errate e rimborso quote condominiali

Tabelle millesimali errate e rimborso quote condominiali

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono lo strumento indispensabile per la ripartizione delle spese tra tutti i condomini. Che cosa accade se le stesse risultano errate?
Giardino condominiale e rescissione contratto manutenzione

Quando può essere cessato il contratto con la ditta manutentrice del giardino condominiale?

Parti comuni - Spesso la manutenzione del giardino condominiale è affidata a un'impresa: in che modo si può risolvere il contratto se la ditta non svolge al meglio il suo compito?
Preventivo annuale di gestione condominio

Il preventivo di gestione del condominio tra necessità e opportunità

Ripartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti.
Chi paga la riparazione degli impianti in una casa locata

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
Tettoia senza permesso di costruire: nuova sentenza del TAR

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?
Fognature e risarcimento del danno

Fognature e risarcimento del danno

Condominio - La funzione dell?impianto di fognatura è quella di consentire lo scarico delle acque luride prodotte dai condomini nelle loro unità immobiliari e nelle
Rifiuti in condominio e relative problematiche

La difficile gestione dei rifiuti in condominio

Assemblea di condominio - Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
Approvazione del rendiconto finale dei lavori di manutenzione

Lavori in condominio, quali maggioranze per l'approvazione?

Assemblea di condominio - Interventi di ordinaria e straordinaria amministrazione e quorum di approvazione del rendiconto condominiale. Quali sono i poteri dell'amministratore di condominio?
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy

Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Detrazione per acquisto box auto

Detrazione box auto: cosa cambia con la nuova legge di bilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di acquisto o costruzione di un box auto è possibile fruire del bonus ristrutturazioni e portare il 50% della spesa in detrazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
Img dst81
Buongiorno,Vorrei isolare il solaio del sottotetto. Il precedente proprietario o chi per lui lo aveva fatto mettendo della lana di vetro con il disastroso risultato che vedete in...
dst81 18 Ottobre 2023 ore 08:39 2
Img marianne
Buongiorno,sono in procinto di ristrutturare una vecchia casa su 2 piani. I solai sono ancora in buono stato (putrelle + cemento).Il professionista che mi segue mi consiglia di...
marianne 14 Ottobre 2023 ore 14:51 5
Img bissa40
Ho il tetto al 2 piano di 35 mq fatto da due lastre di plastica con dentro gommapiuma ( scusatemi la semplificazione ). Vorrei sostituirlo con un tetto in cemento leggero per non...
bissa40 14 Agosto 2023 ore 18:00 3
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.