Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Tubo Gas in Giardino

L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.
Pubblicato il

La realizzazione delle tubazioni di adduzione del gas metano (gas di città) alle utenze dipende da diversi fattori: tra essi in particolare il tipo di spazio che le stesse tubazioni devono attraversare. Non meno importante è il fatto che i vari enti distributori del gas preferiscono che il punto di consegna gas sia localizzato ai confini delle proprietà che vanno a servire, ivi installando il contatore una volta che è stato realizzato l'impianto.

Casa con giardinoDa quel punto in poi, l'utente generico è il proprietario e responsabile dell'impianto gas che realizzerà fino all'interno della casa. Nella maggior parte dei casi le potenze in gioco sono tali da potersi affidare, per il dimensionamento dell'impianto, all'installatore che lo realizza (potenza inferiore ai 35 kW), negli altri casi occorre la progettazione di un tecnico abilitato.

Nel caso di abitazioni caratterizzate dalla presenza di un giardino, può capitare speso che tale giardino affacci verso la strada sotto la quale passa la montante della rete di distribuzione gas. In questo caso, definendo, l'ente distributore, il punto di consegna in prossimità del confine della proprietà, da tale punto di consegna la tubazione dovrà attraversare il giardino per giungere ad alimentare i carichi gas.


Norme impianti gas civili



L'unica soluzione in tal caso, contemplata dalle norme di riferimento per gli impianti gas ad uso civile, prima tra tutte la UNI CIG 7129/08, l'utilizzo di una tubazione gas in polietilene che deve essere interrata: tale tubazione in polietilene deve essere interrata in modo da avere una distanza dalla sua linea superiore al piano di calpestio non inferiore ai 60 centimetri, inoltre su di essa, a circa trenta centimetri sotto il piano di calpestio, deve essere interrata una striscia di segnalazione di colore giallo.

Tale striscia, in caso di scavi nello stesso giardino, allerterà gli operai in merito alla presenza del tubo gas sottostante, limitando in tal modo la possibilità del verificarsi di condizioni di pericolo. Terminato il tratto interrato, la tubazione dovrà proseguire fuori terra per raggiungere caldaia e piano cottura: in questi casi i percorsi possono essere interni o esterni agli edifici o in parte esterni ed in parte interni. In ogni caso, ci sarà un punto nel quale la tubazione in polietilene dovrà essere collegata con un opportuno giunto ad una tubazione metallica in acciaio o rame.

Il giunto in questione è definito tecnicamente come giunto di transizione, polietilene-ferro o polietilene-rame, e dovrà essere ubicato in un apposito pozzetto non a tenuta e facilmente ispezionabile, in modo che la tubazione in polietilene sia protetta dall?azione dannosa e pericolosa dei raggi ultravioletti (UV).

Tubo del gas è di colore GialloUn pozzetto analogo, o precauzioni simili, dovranno essere adottate in prossimità del punto di consegna, dove ci sarà il collegamento tra il tubo in acciaio flessibile collegato al contatore ed il tubo in polietilene.

Con un carico gas complessivo di circa 35 kW, non superando il limite per cui è prevista una progettazione di un professionista abilitato, per una lunghezza complessiva di una tubazione in polietilene di circa una quarantina di metri, è possibile utilizzare una tubazione del diametro di 26 mm, garantendo in tal modo una caduta di pressione tra inizio e fine della tubazione inferiore ad un millibar. Per il raccordo con la tubazione collegata al polietilene e che prosegue in metallo, o in alternativa per la realizzazione della tubazione a vista, ad esempio lungo un muretto che definisce il confine della proprietà, l'equivalente del diametro da 26 per il polietilene è 3/4 di pollice per le tubazioni in acciaio zincato, ed il diametro 28 mm per il rame.

gas , tubo , giardino , polietilene
riproduzione riservata
Tubo Gas in Giardino
Valutazione: 3.91 / 6 basato su 22 voti.

Tubo Gas in Giardino: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Ciro Cozzolino
    Ciro Cozzolino
    Sabato 10 Aprile 2021, alle ore 17:16
    Come rilevare la traccia del tubo metano interrato che attraversa il mio giardino?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Ciro Cozzolino
      Lunedì 12 Aprile 2021, alle ore 09:05
      Ci sono apposte apparecchiature che fanno una scansione della superficie e profondità. Le sconsiglio  il fai da te in quanto il costo della strumentazione è piuttosto alto e di consultare ditte specializzate chiedendo, anticipatamente, un preventivo della spesa. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Stefano Mattoni
    Stefano Mattoni
    Venerdì 12 Maggio 2017, alle ore 02:52
    Dopo aver trovato i tubi che servono le rispettive abitazioni dei miei vicini, a 25 cm sotto il piano di calpestio del mio giardino  e senza alcuna protezione, il giudice chiamato a far rispettare la normativa DI SICUREZZA, sentenziava ad aprire  2017, nonostante il parere di notevole pericolosità  espressa dal CTU da lui nominato, che è tutto regolare.
     A che servono le normative?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Stefano Mattoni
      Sabato 13 Maggio 2017, alle ore 22:46
      Ha pienamente ragione. Il potere giudiziario dovrebbe far rispettare le norme emanate dal potere legislativo. La verità è che siamo spesso di fronte a delle decisioni che contrastano nettamente con la legge. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
    • Bruno Carbone
      Bruno Carbone Stefano Mattoni
      Giovedì 5 Agosto 2021, alle ore 08:00
      Giudice Togato o Giudice Onorario (GOT) ?
      rispondi al commento
  • Giorgio16
    Giorgio16
    Lunedì 20 Aprile 2015, alle ore 15:04
    Nel caso una serie di 9 tubazioni tubazioni dai rispettivi contatori debba scorrere sotto un lastricato con una soletta a 15 cm dal piano di calpestio cosa fare?
    rispondi al commento
  • Ciufoweb
    Ciufoweb
    Martedì 12 Agosto 2014, alle ore 08:45
    Buongiorno, ho acquistato un immobile appena terminato, sono in attesa degli allacci utenze, il costruttore ha utilizzato il tubo con striscia gialla (solitamente del gas) come conduttura dell'acqua, i tecnici del consorzio non effettuano l'allaccio al contatore, sostituita la linea fino al contatore il costruttore non vuole sostituire anche il tratto all'interno della proprieta', posso obbligarlo a farlo ?grazie.
    rispondi al commento
  • Giuseppe
    Giuseppe
    Sabato 7 Dicembre 2013, alle ore 11:16
    Buongiorno, abbiamo scoperto solo ora e per caso, che i tubi del gas metano interrati in giardino del ns. condominio (anno 1997) non solo non sono interrati a 60 cm ma 30 cm, ma non hanno nemmeno nessuna protezione di segnalazione sopra.
    Possiamo chiedere al costruttore la messa a norma o secondo le normative di allora era un lavoro fatto a regola e quindi di rifiutarsi?
    rispondi al commento
  • Valerio Guagnelli Scanzani
    Valerio Guagnelli Scanzani
    Venerdì 13 Settembre 2013, alle ore 19:27
    Gentile Vincenzo, nel villino che sto ristrutturando, dal contatore corre sul muretto un tubo zincato da 1", dopo 22m dovrebbe scendere nel terreno (70 cm) e andare in orizzontale per 5 metri, e poi attraversare un muro di tufetti (spessore 30cm).
    L'uscita è sempre in esterno, dove c'è la caldaia.
    Pensavo di usare il multistrato, che diametro?
    Che guaina usare?
    L'attraversamento del muro richiede cautele particolari?
    Grazie.
    rispondi al commento
  • Tony
    Tony
    Giovedì 5 Settembre 2013, alle ore 15:04
    Sono andato ad abitare in nuovo appartamento con giardino privato.
    Durante gli scavi per la recinzione a 30 cm di profondità senza il segnale giallo ho trovato i tubi del gas del condominio.
    Ora il costruttore vuole rimediare a questo problema mettendo sopra ai tubi delle sicurezze in cemento.
    Posso pretendere che i tubi vengano interrati a 60 cm?
    Il costruttore può fare come vuole?
    Posso chiedere un indenizzo?
    rispondi al commento
    • Ing.granato
      Ing.granato Tony
      Sabato 7 Settembre 2013, alle ore 10:11
      Per Tony: il costruttore non può coprire con il cemento, deve attenersi alla regola dell'arte, interramento, striscia gialla e non solo.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.545 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Tubo Gas in Giardino che potrebbero interessarti

Scegliere i tubi da giardino più efficienti

Irrigazione giardino - I tubi da giardino non sono tutti uguali: scegliere in base alle diverse caratteristiche permette di avere a disposizione uno strumento a misura della propria area verde.

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.

Comodità e ordine in giardino con l'avvolgitubo automatico

Irrigazione giardino - Tanti i vantaggi legati alll'installazione di un avvolgitubo da parete comodo per irrigare le piante in vaso, in terrazzo come in giardino sempre e tenerlo in ordine.

Collocare un punto acqua esterno

Fai da te Muratura - Collocare un nuovo punto acqua esterno può rendere il giardino molto più fruibile, offrendo la possibilità di installare impianti di irrigazione, fontane o docce.

Tecniche per risparmiare acqua nell'irrigazione del giardino

Irrigazione giardino - L'irrigazione del giardino richiede molta acqua, ma esistono modi per poterla risparmiare. Di seguito analizzeremo una serie di tecniche volte a consumare meno.

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Consigli per installare correttamente una doccia da giardino

Sistemazione esterna - La doccia da giardino è un complemento d'arredo utile in vista dell'estate, soprattutto per chi ha una piscina. Vediamo come installarla e quali modelli esistono

Sostituzione del tubo flessibile del rubinetto fai da te

Fai da te Muratura - La sostituzione del tubo flessibile dell'acqua non è affatto un'operazione difficile: ecco tutti i passaggi da seguire per non sbagliare, risparmiando un po'.

Come creare una piccola cascata con i ciottoli nel giardino

Sistemazione esterna - Disegni a mano libera che illustrano la messa in opera di uno stupefacente ruscelletto a effetto naturalistico nel giardino, in semplice modalità fai da te!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mikebork
Salve,allego una piantina molto schematica di quella che è la mia proprietà, sulla destra e la proprietà del vicino sulla sinistra. Si tratta di sia case...
mikebork 26 Maggio 2023 ore 11:38 2
Img veronica passeri
Buongiorno a tutti, nel mio palazzo stiamo sostituendo la bocca tarata con dei propri contatori che saranno installati lungo la parete esterna di un cortile di mia proprietà...
veronica passeri 14 Aprile 2023 ore 08:21 1
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Img melagrano2022
Ho deciso di passare al 100% al riscaldamento elettrico e all'acqua calda. Pertanto, vorrei rimuovere il contatore del gas dal mio appartamento. Ho contattato Italgas e ho...
melagrano2022 20 Febbraio 2023 ore 11:07 1
Img tiziano1966
Buonasera a tutti!Nel condominio in cui abito i servizi di pulizia e giardinaggio vengono svolti da un condomino che "in cambio" non paga spese condominiali.In realta tali servizi...
tiziano1966 16 Gennaio 2023 ore 12:14 2