|
|
|
Manutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - E' regolare la deliberazione che, a maggioranza,decide di delimitare gli spazi pedonali e quelli carrabili in un'area di proprietà comune
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Acquistare casa è un sogno per molti italiani: vediamo cosa controllare e come comportarsi per orientarsi nel mondo immobiliare e arrivare sereni al rogito.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La legge n. 220/12 aveva aggiornato gli importi delle sanzioni irrogabili per violazioni del regolamento condominiale.Il d.l. n. 145/13 ha precisato alcuni aspetti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Chissà quante persone nella decisione sull?automobile d?acquistare fanno i conti con le dimensioni del proprio box o del proprio posto auto.Capita,
|
|
|
|
|
|
Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il costo della bolletta dell'acqua, in condominio, va ripartito secondo i reali consumi rilevati, oppure in base alle disposizioni del regolamento contrattuale.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Qual è la disciplina relativa alle parti comuni del condominio? Quali modifiche sono consentite e cosa dice la legge in merito a innovazioni e destinazioni d'uso
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - L'installazione di una pergotenda in condominio è ammessa in edilizia libera solo se la struttura è leggera ed amovibile.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Abusi edilizi: nel caso non si trasferisca la residenza nel termine di 18 giorni per mancata concessione della sanatoria si decade dalle agevolazioni prima casa
|
|
|
|
|
|
Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.
|
|