• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Responsabilità proprietario tra i TAG

Danni all'appartamento in affitto: chi paga?

Danni all'immobile locato in restituzione: cosa fare?

Affittare casa - Danni da scarsa manutenzione e deterioramenti dell'immobile al termine del contratto di locazione. Quali sono gli strumenti a tutela delle parti contraenti?
Arredare il corridoio con specchio o quadro

Come arredare il corridoio: quadro o specchio?

Complementi d'arredo - In un corridoio, qualunque sia la sua dimensione, l'arredo è fondamentale. In base alle sue dimensioni e forme è proferibile abbellirlo con quadri o specchi
Affittare tetti per il fotovoltaico

Affittare tetti per il fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche
Accorpamento di due unità immobiliari

Fusione di due unità immobiliari: cosa c'è da sapere

Leggi e Normative Tecniche - La fusione di due o più unità immobiliari ha un grande vantaggio: dare maggior spazio alle esigenze della famiglia, conservando i vantaggi destinati alla prima casa.
Proteste per affitti brevi a causa dell'overtourism

Affitti brevi: sigillate le key-box per protesta

Affittare casa - Le key-box fuori molti B&B e appartamenti italiani sono state sigillate in segno di protesta per via dell'overtourism che sta invadendo l'Italia.
Cavedio e ripartizione delle spese

Cavedio e ripartizione delle spese

Condominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio
Limitazioni ai diritti dei condomini

Limitazioni ai diritti dei condomini

Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog  ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo
Danni alle parti comuni e risarcimento

Danni alle parti comuni e risarcimento

Condominio - I danni derivanti da comportamenti illeciti dei condomini non gli possono essere addebitati se non dopo una regolare sentenza di condanna.
Fusione due unità immobiliari acquistati prima e dopo il matrimonio si può

Fusione immobili acquistati prima e dopo il matrimonio

Affittare casa - Unire due immobili attigui o comunque vicini non è una operazione sempre facile e ciò soprattutto quando un immobile sia acquistato prima del matrimonio e l'altro in costanza di matrimonio
Qualità Calcestruzzo

Qualità del Calcestruzzo

Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
Ponteggi in condominio e danni

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma impianto riscaldamento

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Agevolazioni prima casa in seguito a terremoto

Novità sulle agevolazioni prima casa per inagibilità causata dal sisma

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può usufruire nuovamente dell'agevolazione prima casa se la precedente è stata dichiarata inagibile. Lo dice la Risoluzione Agenzia delle Entrate n° 107-2017
Bed and Breakfast ed Affittacamere in condominio

Bed and Breakfast e Affittacamere in condominio: parola alla giurisprudenza

Regolamento condominiale - B&B ed Affittacamere, attività non sempre viste di buon occhio dagli altri condomini. Convivenza che i giudici delineano in base alle clausole dei regolamenti.
Pagamento delle spese condominiali del venditore

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate
Superficie catastale

Cos'è e come si calcola la superficie catastale

Catasto - Cos'è e come si calcola la superficie catastale. Differenze con la vecchia disciplina di accatastamento degli immobili.
Guida fiscale pertinenze dell'abitazione principale

Abitazione principale: la guida fiscale sulle pertinenze

Fisco casa - Cosa sono le pertinenze dell'abitazione principale? Di quale agevolazione fiscale è possibile fruire in caso di acquisto? E il trattamento fiscale da applicare?
Vendita immobile con riserva di proprietà

Vendita con riserva di proprietà: come funziona

Comprare casa - La vendita con riserva di proprietà permette ad un soggetto di acquistare un immobile a rate, di possederlo ma di diventarne proprietario solo con l’ultima rata.
Isolare con la carta riciclata

Isolare con la carta riciclata

Ristrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img sara tomei
Buonasera,A marzo 2023 ho individuato un immobile per il quale nello stesso mese ho fatto la proposta d'acquisto con assegno a deposito, accettata dalla proprietaria. Dalla fine...
sara tomei 26 Giugno 2023 ore 22:35 2
Img ste65
Buonasera,sul compromesso, nei termini di consegna, sta scritto che sarà consegnato entro il 31/12/21 .Appurato che lo consegneranno quest'estate posso in qualche modo...
ste65 02 Marzo 2022 ore 17:13 3
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.