| 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Condominio - L'amministratore di condominio raffigura un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza tra l'amministratore e ciascuno dei condomini. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Impianti elettrici - L'importanza dell'impianto di messa a terra nelle costruzioni adibite a civili abitazioni alla luce delle nuove disposizioni di legge per effettuarne la verifica |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono il criterio più utilizzato per ripartire le spese in condominio; è importante che siano corrette e che possano essere revisionate. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Liti tra condomini - Gli odori e le puzze moleste che si propagano (anche) in un condominio possono essere punite con una sanzione penale. Non sempre, però, la prova è facile. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Assemblea di condominio - Che cosa succede se l'assemblea condominiale non prende i necessari provvedimenti per la gestione dell'edificio o se l'amministratore non esegue quanto deciso? |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Manutenzione condominiale - La costituzione obbligatoria di un fondo speciale per i lavori di manutenzione straordinaria ha destato più di qualche incertezza e molte interpretazioni errate. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Liti tra condomini - Se una persona, sia essa un condomino o un estraneo alla compagine, si fa male nelle parti comuni dell'edificio non sempre il condominio deve pagare i danni. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Parti comuni - In tema di cambio delle lampadine delle parti comuni di un condominio con delle lampadine a led, l'assemblea può decidere la sostituzione con la maggioranza semplice. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Manutenzione condominiale - Pianificare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni permette una gestione più funzionale, equa ed economicamente vantaggiosa. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Amministratore di condominio - I corsi di formazione iniziale e periodica per amministratori condominiali consentono l'assunzione di incarichi di gestione: requisiti dei corsi e conseguenze. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Liti tra condomini - Tra le lamentele più ricorrenti di chi abita in condominio v?è quella relativa alle prepotenze dei propri vicini di casa.Musica ad alto volume a tutte |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea. |  | 
              |  | 
              
            | 
                |  |  
                    |  |  | 
                    Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono lo strumento indispensabile per la ripartizione delle spese tra tutti i condomini. Che cosa accade se le stesse risultano errate? |  |