|
|
|
Comprare casa - Quando si acquista un immobile ancora da costruire il contratto stipulato può essere una vendita di cosa futura o un contratto di appalto. Quali le differenze?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Per scrivere all'amministratore di condominio i motivi sono diversi, ma vi sono alcune regole comuni che valgono per qualsiasi comunicazione occorra inviare.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - La contestazione delle delibere condominiali è soggetta a tempistiche e a modalità di impugnazione in ragione della tipologia di vizio dalle quali sono colpite.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Stalking condominiale,ovvero atti persecutori reiterati contro i propri vicini. Se i fatti sono inequivocabili lo stalker può essere allontanato dal palazzo.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - L'Antitrust ha evidenziato che alcune clausole nei contratti delle agenzie immobiliari avevano contenuto vessatorio; le agenzie immobiliari hanno accolto le prescrizioni.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - In tema di contratto di compravendita di un'unità immobiliare, la planimetria catastale può essere considerata valido riferimento solamente se allegata e sottoscritta.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale mandatario dei condomini, deve consentire l'accesso alla documentazione condominiale senza ledere la riservatezza di nessuno.
|
|
|
|
|
|
Condominio - A partire dal prossimo 19 settembre la mediazione per le controversie condominiali torna ad essere obbligatoria. Cosa c'è da sapere per non arrivare impreparati.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Danni in condominio: quando è responsabile il proprietario e quando invece l'inquilino. Richiesta di risarcimento danni alle parti comuni e alle unità immobiliari
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il proprietario dell'immobile posto al piano terra può aprire un nuovo ingresso con l'affaccio sull'androne condominiale e se si quali sono i limiti di tale potere?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il condominio è una particolare forma di comunione nella quale coesistono proprietà esclusiva, le unità immobiliari, e parti di proprietà comune alle prime.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Nei contratti d'affitto e in quelli di conferimento di incarichi di intermediazione immobiliare non possono essere contenute clausole vessatorie: vediamo cosa sono.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Basta con i recuperi dell'intero credito contro un solo condominio; tutti devono pagare ma ognuno deve farlo nel limite della propria quota millesimale, vediamo...
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Come scegliere una cassetta postale condominiale? Requisiti di legge, materiali e modelli sicuri.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La costituzione del condominio, locuzione che lascierebbe intendere la necessità di una riunione fondativa, non trova riscontro nelle norme e nella giurisprudenza
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La nullità delle delibere assembleari rappresenta l'ipotesi più grave di causa d'invalidità rispetto alla quale non valgono le regole previste dall'art. 1137 c.c.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il primo passo per muoversi in direzione di un concreto risparmio energetico è monitorare costantemente i consumi. Infatti, molte volte si operano inutili
|
|