• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento condominiale contrattuale tra i TAG

Tabelle millesimali: introduzione al calcolo

Come si determinano le tabelle millesimali?

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono la traduzione matematica del valore di ogni singola unità immobiliare del condominio in rapporto a quello dell'intero edificio.
Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

Assemblea di condominio - Il verbale di un'assemblea condominiale deve contenere determinati riferimenti per essere valido; le dichiarazioni in esso contenute, però, non possono essere annullate.
Quando si considera un condominio minimo?

Quando si considera un condominio minimo e suo funzionamento

Regolamento condominiale - Il condominio minimo rappresenta una realtà diffusa in Italia. Ma cos'è un condominio minimo? Quando può considerarsi costituito e come funziona senza amministratore
Amministratore interno al condominio: requisiti e responsabilità

Requisiti e responsabilità dell'amministratore quando è interno al condominio

Amministratore di condominio - Quali differenze comporta la scelta dell'amministratore di condominio scelto tra uno dei condòmini, cioè di un amministratore interno? Profilo e responsabilità.
Ristrutturazione del garage in condominio: normativa, spese, come risparmiare

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
Milano: in vigore il nuovo Regolamento Edilizio

Milano: è in vigore il nuovo Regolamento Edilizio

Leggi e Normative Tecniche - Dal 26 novembre 2014 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Milano con alcune novità inerenti il recupero, l'efficienze energetica e altro.
Locazione e divieto di avere animali in casa

Contratto di locazione e danni degli animali domestici

Affittare casa - Il proprietario deve risarcire i danni causati dal proprio animale, anche nel caso in cui i danni sono causati dall'animale all'abitazione presa in locazione.
Prodotti da costruzione: il nuovo regolamento 2024

Nuovo regolamento 2024 per i prodotti da costruzione edilizia

Leggi e Normative Tecniche - Il Regolamento europeo del 2024 stabilisce delle norme armonizzate per garantire la sostenibilità e la circolazione dei prodotti da costruzione nel mercato europeo
Dichiarazione prestazione online prodotti da costruzione

Dichiarazione prestazione online prodotti da costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La dichiarazione di prestazione fornisce informazioni utili su un prodotto da costruzione e dal 26 febbraio può essere pubblicata online sul sito del produttore.
Sostituzione di delibere e sorte delle cause condominiali

Sostituzione di delibere e sorte delle cause condominiali

Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, nel caso di sostituzione della delibera spetta sempre al giudice valutare se è intervenuta la cessazione della controversia.
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy

Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Come e quando contestare le spese condominiali

Contestazione delle spese condominiali: quando e come fare

Regolamento condominiale - La contestazione delle spese condominiali avviene quando il condomino ritiene che la ripartizione delle stesse sia avvenuta in maniera scorretta.
Spese condominiali in tempo di crisi

Spese condominiali in tempo di crisi

Ripartizione spese - I dati comunicati dall'osservatorio Casa.it parlano chiaro: la crisi incide anche sulle spese condominiali. Gli italiani risparmiano sui portiere, giardini e ascensore.
Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
Sito Web condominiale

Sito Web condominiale

Assemblea di condominio - La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
Strade condominiali e danni

Strade condominiali, danni e spese di manutenzione

Manutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
Comodato d'uso a chi spettano le spese di condominio

Comodato d'uso gratuito: chi paga le spese condominiali?

Ripartizione spese - Chi è tenuto al pagamento delle spese condominiali e di quelle di manutenzione straordinaria in caso di comodato d'uso gratuito. Obblighi nascenti dal contratto
Amministratore di condominio e revoca dall'Autorità Giudiziaria

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 15 Giugno 2023 ore 12:57 4
Img enzo89f
Buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla suddivisione delle spese di proprietà tra appartamento e box che comprendono assicurazione fabbricato, compenso amministratore...
enzo89f 05 Agosto 2022 ore 10:43 2
Img abba888
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con...
abba888 30 Giugno 2022 ore 07:35 3
Img orefassam
Posseggo un grande locale commerciale a piano terra di un condominio. Questo locale è rimasto sfitto e inutilizzato per tantissimi anni. Nel contempo, già comunque...
orefassam 28 Gennaio 2019 ore 22:43 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.