• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento condominiale assembleare tra i TAG

Rendiconto del condominio

Rendiconto condominiale: nozione, funzione e diritti dei condòmini

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è un documento che l'amministratore deve presentare all'assemblea. Quali sono i diritti di verifica dei condòmini e come si esercitano?
Il denaro contante in condominio

Quando e come utilizzare denaro nei pagamenti condominiali

Ripartizione spese - L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
Modifica tabelle millesimali: come fare

Modifica alle tabelle millesimali: ecco come fare

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono il criterio più utilizzato per ripartire le spese in condominio; è importante che siano corrette e che possano essere revisionate.
Amministratore di condominio e servitù

Amministratore di condominio e servitù

Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
Come e quando contestare le spese condominiali

Contestazione delle spese condominiali: quando e come fare

Regolamento condominiale - La contestazione delle spese condominiali avviene quando il condomino ritiene che la ripartizione delle stesse sia avvenuta in maniera scorretta.
Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Assemblea di condominio - Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime.
Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
Comodatario e partecipazione assemblea di condominio

Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari
Innovazioni e modifiche delle cose comuni

Innovazioni e modifiche delle cose comuni in condominio

Parti comuni - Innovazioni e modifiche delle cose comuni sono differenti e tale diversità incide e non poco sui quorum deliberativi di quegli interventi. Come distinguerle?
L'assemblea non può decidere interventi su proprietà esclusive

L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Condominio - L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
Spese facciata condominiale: chi paga in caso di vendita

Spese rifacimento della facciata condominiale: chi paga in caso di vendita?

Comprare casa - In caso di compravendita di un immobile le spese per il rifacimento della facciata condominiale approvate prima del passaggio di proprietà sono dovute dal venditore
L'amministratore di condominio e le cause condominiali

L'amministratore di condominio e le cause condominiali

Condominio - Il ruolo di amministratore di condominio è in tutto e per tutto equiparabile a quello di un mandatario, vale a dire alla persona cui ci si rivolge per
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Approvata la riforma del condominio

Approvata la riforma del condominio

Regolamento condominiale - Era attesa da diversi anni. Ieri, un po' a sorpresa, il Senato ha approvato le modifiche al codice civile in materia di condominio. Può parlarsi davvero di riforma?
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma impianto riscaldamento

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
Spese per la redazione delle tabelle millesimali

Spese per la redazione delle tabelle millesimali

Ripartizione spese - Come va ripartita la spesa per il compenso del tecnico incaricato per la revisione delle tabelle millesimali? Una sentenza fornisce la risposta corretta.
Mediazione in condominio quando è obbligatoria

Liti in condominio: obbligatoria la mediazione

Liti tra condomini - In caso di liti in ambito condominiale, è obbligatorio presentare istanza di mediazione al fine di trovare un accordo tra le parti. Che cos'è e come si svolge.
Negoziazione assistita in condominio

Condominio, negoziazione assistita e procedura di partecipazione alla convenzione

Liti tra condomini - La convenzione di negoziazione assistita è una procedura di risoluzione alternativa delle controversie: quando riguarda il condominio e in che modo esso partecipa?
Regolamento, mantenimento del terreno allo stato di giardino e piscina

Giardino, regolamento di condominio e piscina

Parti comuni - Il divieto di modificare il giardino va interpretato tenendo presente la specifica costruzione, il contesto in cui essa si inserisce e il dato testuale nel suo complesso.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.