• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Rappresentante in assemblea tra i TAG

Amministratore di condominio cause poteri e limiti

Amministratore di condominio: poteri, limiti e legittimazione

Amministratore di condominio - Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
Verbale assemblea condominiale, chi lo deve firmare?

Verbale assemblea condominiale: funzione e requisiti formali e sostanziali

Assemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto?
Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio

Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio: quali differenze?

Parti comuni - Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio sono tre tipologie di condominio che presentano caratteristiche specifiche. Ecco quali sono le differenze
Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Spese condominiali straordinarie ed appartamento in comunione tra coniugi separati

Ripartizione spese - Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
Orario di accensione del riscaldamento, l'assemblea è sovrana

Orario di accensione del riscaldamento, l'assemblea è sovrana

Condominio - Nel condominio in cui abito l'assemblea condominiale ha deciso uno strano orario di accensione del riscaldamento, che cosa posso fare?
Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Modi, tempi e costi di convocazione dell'assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - I condomini senza amministratore hanno comunque un'assemblea che è centrale nell'assunzione delle decisioni: chi, quando e come può provvedere alla convocazione?
Riforma del condominio: il Senato approva

Riforma del condominio approvato dal Senato

Regolamento condominiale - L'approvazione della riforma del condominio da parte del Senato rappresenta il primo importante passo verso il tanto atteso rinnovamento della materia. Alcune brevi riflessioni sulla portata delle novità.
La riforma del condomio e il nuovo quorum

Quorum costitutivi e deliberativi in assemblea di condominio

Assemblea di condominio - I quorum costitutivo e deliberativo rappresentano il numero di persone e millesimi che si devono contare per poter iniziare a discutere e decidere in assemblea.
Amministratore, nomina e problemi su quorum deliberativi

Amministratore condominiale, nomina e problemi sui quorum deliberativi

Amministratore di condominio - Amministratore condominiale tra conferma, quorum deliberativi e possibili profili di illiceità penale relativi al verbale con cui si delibera in materia.
Deliberazioni dell'assemblea di condominio

Deliberazioni dell'assemblea, quorum e profili d'invalidità

Assemblea di condominio - Che cosa succede se la deliberazione è adottata con delle maggioranze inferiori a quelle prescritte dalla legge? Da che tipo di vizio è affetta una simile deliberazione?
Amministratore di condominio: durata e rinnovo dell'incarico

Quanto dura e come si rinnova l'incarico dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - Successivamente alla riforma del condominio, dell'incarico dell'amministratore dura per un anno e allo scadere dell'anno si intende rinnovato per uguale durata.
Amministratore di condominio: confermarlo non basta la maggioranza?

Amministratore di condominio: perché per la conferma non basta la maggioranza semplice?

Amministratore di condominio - Prima dell'entrata in vigore della riforma non era certo se la conferma dell'amministrarore fosse atto diverso dalla nomina. La legge n. 220 ha spazzato via i dubbi.
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Amministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.
Note positive dall'industria ceramica italiana

Confindustria Ceramica presenta i nuovi dati positivi del settore

Materiali edili - All'Assemblea 2017 Confindustria Ceramica ha presentato le indagini statistiche relative ai diversi comparti dell'industria ceramica italiana. Il settore cresce!
Mandato con rappresentanza o senza differenze

Mandato a vendere con o senza rappresentanza: quali differenze

Comprare casa - Per vendere una casa è possibile sottoscrivere un contratto di mandato con o senza rappresentanza. Vediamo quali sono le differenze con il contratto di agenzia.
Condominio morosità e penali

Morosità e penali in condominio

Ripartizione spese - I condomini, proprietari di un'unità immobiliari, devono contribuire al pagamento delle spese, in caso di morosità scopriamo quali penali saranno applicate.
Delibera condominiale e uso delle cose comuni

Delibera condominiale e uso delle cose comuni

Condominio - E' regolare la deliberazione che, a maggioranza,decide di delimitare gli spazi pedonali e quelli carrabili in un'area di proprietà comune
Residuo attivo della gestione condominiale

L'assemblea può decidere come utilizzare i conguagli positivi dei condòmini?

Assemblea di condominio - Al termine dell'anno di gestione l'amministratore condominiale deve presentare il rendiconto; se ci sono residui attivi l'assemblea può decidere che cosa farne.
Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Compenso amministratore condominiale per l'assemblea straordinaria

Condominio - L'amministratore di condominio raffigura un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza tra l'amministratore e ciascuno dei condomini.
Scioglimento giudiziale del condominio

Scioglimento giudiziale del condominio

Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
Img utente1medio2
Salve,Non ho aderito al superbonus 110 per gli interni del mio appartamento. I membri del condomino hanno votato a maggioranza per usufruire del bonus 110 per ristrutturare gli...
utente1medio2 30 Novembre 2022 ore 18:26 10
Img serenabosco
Salve,l'amministratore del mio condominio mi ha chiesto di fagli avere una copia della mia carta d'identità.Mi sapete dire per quale motivo?C'è qualche legge che lo...
serenabosco 08 Luglio 2021 ore 19:43 1
Img luca1954
Salve,l'amministratore del nostro condominio ha indetto un'assemblea dopo aver fatto fare l'analisi di fattibilità.Nell'ordine del giorno è scritto infatti...
luca1954 18 Aprile 2021 ore 21:19 2
346.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI