• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Quadro fessurativo tra i TAG

Pali di fondazione per consolidamento e fondazioni

Il consolidamento delle fondazioni: soluzioni tradizionali e innovative

Restauro edile - I micropali prefabbricati di acciaio sono un metodo efficiente ed economico per consolidare le fondazioni degli edifici esistenti con cedimenti differenziali.
Quadri vegetali verde alle pareti

Quadri vegetali come complementi d'arredo indoor

Complementi d'arredo - Anche chi non ha il pollice verde ama avere comunque del verde in casa, alcuni per effettivo amore della natura, altri più semplicemente per ragioni estetiche.
Quadri classici camera da letto

Guida alla scelta dei quadri classici in camera da letto

Decorazioni - Per decorare con gusto la camera da letto, i quadri classici sono l'ideale. Prima dell'acquisto occorre valutare alcuni fattori ai fini di una scelta perfetta.
Impianti di base: il quadro elettrico

Impianto domestico di base: il quadro elettrico

Idee fai da te - Lo sviluppo di un semplice impianto elettrico inizia dal quadro che contiene interruttori magnetotermici e differenziali, poi prosegue all'interno dell'abitazione
Quadri vegetali da interno

Quadri vegetali da interno per una decorazione al 100% green

Decorazioni - La parola green ha invaso le nostre vite a buon ragione: così anche le decorazioni della casa, grazie ai quadri vegetali, potranno essere amiche dell'ambiente!
Prevenzione dei dissesti statici

Prevenzione dei dissesti statici

Restauro edile - Come prevenire un dissesto statico in un edificio che presenta l'alterazione della sua originaria configurazione statica, mediante metodi moderni di monitoraggio.
Quadro elettrico civile

Quadro elettrico civile

Impianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio.
Balconi sotto osservazione

Balconi sotto osservazione

Ristrutturare Casa - Sintomi e manifestazioni di dissesto nelle strutture a sbalzo.
Appendere i quadri alle pareti

Appendere e valorizzare i quadri alle pareti

Decorazioni - Una disposizione ben studiata dei quadri e un'illuminazione adeguata possono valorizzare le immagini esposte; al contrario, gli errori possono penalizzare molto.
Come rivestire una parete in modo economico

Idee low cost per rivestire le pareti di casa con creatività

Facciate e pareti - Poco budget per valorizzare pareti troppo spoglie? Ecco alcuni consigli utili per alcune soluzioni di interior design che sapranno portare la modernità in casa.
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2

Impianti idraulici - Le sezioni due e tre, degli allegati tecnici obbligatori, prevedono la descrzione dettagliata di tutti i componenti dell'impianto gas e delle apparecchiature collegate.
TV digitale contro TV analogica

TV digitale contro TV analogica

TV ed elettronica - Innumerevoli sono i vantaggi della trasmissione digitale, il vecchio sistema analogico avrebbe potuto continuare a sopravvivere con piccoli accorgimenti tecnologici.
Consolidare e risanare i muri controterra

Il consolidamento dei muri controterra

Restauro edile - Il consolidamento e il risanamento dei vecchi muri controterra realizzando il miglioramento delle prestazioni statiche, oltre a creare nuovi scenari decorativi.
Resine espandenti per crepe nei muri

Riparare le crepe nei muri con resine espandenti

Restauro edile - Con il trascorrere del tempo può accadere che il legante interposto fra i blocchi o parte dei blocchi delle murature venga disgregato. Vediamo come intervenire.
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 3

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 3

Impianti idraulici - La parte tre e la parte quarta degli allegati tecnici obbligatori, completano la descrizione dettagliata dell'impianto gas e riportano i valori delle verifiche e dei collaudi.
Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica

Fotografia a infrarossi ed efficienza energetica

Ristrutturare Casa - Un metodo diagnostico utile per l'individuazione delle dispersioni termiche degli edifici esistenti, ma non solo.
Redditi dei fabbricati nel modello Unico

Come indicare i redditi dei fabbricati nel modello Unico

Fisco casa - Oltre al 730 per dichiarare i redditi c'è anche il modello Unico: ecco una mini guida per la compilazione del quadro RB per indicare i redditi dei fabbricati.
Luce e Design

Luce, Design e Benessere

Illuminazione - Scegliere gli apparecchi di illuminazione migliori è una parte importante del lavoro di un arredatore, perché la luce giusta contribuisce a creare benessere.
La serra espositiva

La serra espositiva

Soluzioni d'arredo - Estetica esclusiva e tecnologia all'avanguardia per una serra adatta a contenere mille idee.
Posizionare correttamente i quadri su una parete

Come posizionare al meglio i quadri su una parete

Decorazioni - I quadri modificano le proprietà di uno spazio, creano dei punti focali o dei ritmi più lenti. La loro disposizione su parete merita quindi la giusta attenzione
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robi77
Buongiorno,chiedo esperti parere per la realizzazione di una paratia di pali con progetto allegato, non essendomi chiaro quanti pali e che tipo, soesa min/max.Questo per un...
robi77 09 Luglio 2019 ore 10:00 1
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.