Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Esporre i propri oggetti in modo creativo, che siano libri oppure soprammobili, è sempre un'arte difficile. Ci avvaliamo spesso di librerie e mensole, sulle quali disponiamo i nostri oggetti.
Esse possono avere forme diverse, sobrie o lineari, ma restano comunque un modo classico di esibire le cose a noi care.
Ci sono oggetti però che vanno a volte vanno valorizzati e non semplicemente esposti.
Smeg in collaborazione con lo studio di architettura Piano Design ha realizzato una nuova serra per coltivare le idee. Pensata per le piante essa può essere utilizzata per dar libero sfogo alla nostra creatività.
Il nostro estro creativo potrà portarci ad utilizzarla magari per custodire le bellissime uova disegnate dall'azienda Villeroy e Boch per le festività Pasquali.
Easter Treats così si chiamano le nuove scatoline in porcellana che fanno da trait d'union tra le collezioni Tulip Fantasy e Bunny Family, realizzate e distribuite dalla stessa azienda.
La serra potrebbe essere ulteriormente utilizzata anche nel suo modo ancestrale come contenitore di piante. Essa è dotata di programmi automatici che consentono anche ai meno esperti di fare crescere le piante nell'ambiente più adatto.
I microclimi disponibili sono tre: Tropicale, adatto per orchidee, piante verdi, bonsai e talee; Desertico, perfetto per le piante grasse; Temperato, ideale per le piante fiorite.
La sua estetica esclusiva e raffinata, unita ad una tecnologia all'avanguardia, dà vita a un suggestivo complemento d'arredo sempre diverso, un quadro vivente da ammirare anche al buio grazie all'illuminazione interna.Esibire al suo interno piccoli oggetti swarovski, ad esempio gli ultimi della linea Disney, sarà un occasione unica ed originale.
Esponendo i nostri amici in cristallo all'interno di questa serra avremo modo di vedere la luce rifrangersi in mille diverse sfumature colorate, in un gioco esclusivo di tinte e luccichii.
Questo oggetto unico si presenterà sempre in modo diverso, sarà un quadro vivente da ammirare, che cambia colori e soggetti con facilità, restando sempre immortalato come complemento originale ed elitario.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano La serra espositiva che potrebbero interessarti
|
Complementi naturali
Arredamento - Al mondo della natura si ispirano appendiabiti e complementi di ogni genere, spiritosi e inediti.
|
Complementi e accessori per il bagno
Mobili bagno - Spesso sono i dettagli a fare la differenza nella determinazione dello stile di un ambiente: i complementi per il bagno lasciano spazio alla creatività e al design.
|
Design Contest per giovani creativi
Architettura - È un bel gioco, quello del designer. Pensare un progetto, creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento Made in Italy.
|
Arredare con uno sguardo al passato
Arredamento - La nuova collezione di complementi d'arredo ideata da SPEEDY Italia, sposa il design più innovativo per creare un arredo elegante e sofisticato.
|
Complementi per la casa
Complementi d'arredo - Una casa bella, accogliente ma soprattutto riposante. Specie in periodo vacanze. È così che tutti la vorremmo. Ci pensano i complementi a dare quel qualcosa
|
Arredi e complementi in piccola serie
Complementi d'arredo - Dalle maggiori design week europee, le ultime novità in fatto di arredi e complementi per la casa, autoprodotti o in edizioni ridotte.
|
Vasi scultura in metallo come arredo indoor
Complementi d'arredo - Più che complementi d'arredo, questi vasi, sono per l'outdoor vere e proprie sculture: sono le proposte per esterni, che vanno bene per arredare anche ambienti indoor.
|
Dal tessile all'outdoor
Arredamento - L'evoluzione di un'azienda spagnola.
|
Salone Internazionale del Mobile 2007
Architettura - Si è aperta ieri a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Pero progettato dal grande architetto Massimiliano Fuksas, l'edizione 2007 del Salone Internazionale.
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto...
|
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Pensavo di riarredare casa, in particolare la zona living, perché ne ho abbastanza dei mobili e dei divani che ho attualmente...
|
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti...
|
Ciao, volevo un aiuto per capire quale sia il problema sul termoarredo che mi hanno installato in bagno. Il problema è che non si riscalda e l'idraulico che me lo...
|