• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Prescrizione responsabilità amministratore condominio tra i TAG

Locazione: canoni non pagati, cosa fare

Cosa deve fare il proprietario per i canoni di locazione non pagati

Proprietà - Sul canone di locazione di un immobile ad uso abitativo, il proprietario ottiene un reddito soggetto a tassazione. Ma che cosa succede se l'inquilino non paga?
Canna fumaria: distanza dalle finestre

Distanza delle canna fumaria dalle finestre

Parti comuni - Quali sono le norme che i condòmini devono rispettare qualora decidano d'installare una canna fumaria sul muro perimetrale dell'edifico? Il ruolo dei regolamenti locali.
Alloggio del portiere

Di chi è l'alloggio del portiere del condominio?

Parti comuni - In tema di individuazione delle parti comuni di un condominio, l'alloggio del portiere può essere considerato di proprietà privata solo se così è espressamente previsto.
Rimozione delle opere su parti comuni

Rimozione delle opere su parti comuni

Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, la n. 237 dell?11 gennaio 2010, ci permette di tornare ad approfondire la disciplina dell?uso
Occupazione di suolo privato

Occupazione di suolo privato, diritto di accesso al fondo, necessità e indennità

Proprietà - Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
Diritto di prelazione su immobile ad uso abitativo

Diritto di prelazione su immobili: cosa sapere

Comprare casa - Con il diritto di prelazione determinati soggetti godono della possibilità di acquistare un immobile con priorità rispetto ad altri acquirenti.
Super bonus condomini

Come funziona il super bonus 2018 per i condomini

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2018 per i condomini è previsto un super bonus che unisce insieme il Sismabonus ed Ecobonus, ovvero riduzione del rischio sismico e miglioramento energetico
Ripartizione spese per il rifacimento del cortile

Ripartizione delle spese per il rifacimento del cortile condominiale

Ripartizione spese - Il cortile condominiale è uno spazio comune e le spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti in base ai millesimi di proprietà.
Appartamento in comproprietà e spese

Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimento

Proprietà - Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?
Sfratto inquilino rumoroso

Sfratto all'inquilino per comportamenti molesti con i vicini

Affittare casa - Fai rumore e disturbi i vicini? Per la Corte di Cassazione se l'immobile è locato può essere inadempimento e il proprietario può chiedere l'ordine di rilascio.
Lavanderia condominiale

Lavanderia condominiale: funzionamento e vantaggi

Lavatrici - Le lavanderie condominiali sono soluzioni per risparmiare energia elettrica, guadagnare più spazio in casa, migliorare la qualità della vita e tutelare l'ambiente
Bidoni raccolta differenziata da esterno: soluzioni pratiche e resistenti

Bidoni raccolta differenziata da esterno: soluzioni pratiche e resistenti

Sistemazione esterna - I contenitori per differenziata da esterno aiutano a mantenere pulizia e ordine in giardino. Scopri modelli, materiali e prezzi 2025.
Art. 1117 c.c.,tra proprietà e presunzione di proprietà

Proprietà e presunzione di proprietà cosa dice l'Art. 1117 C.C.

Parti comuni - L'art. 1117 C.C. elenca servizi e impianti che, in un edificio che abbia almeno due distinti proprietari di (almeno) altrettante unità devono considerarsi comuni.
Frazionare un immobile per investire

Frazionare un immobile per investire

Comprare casa - Acquistare un immobile grande da frazionare in due unità, può rappresentare un ottimo investimento economico: vediamo quali aspetti valutare prima di procedere.
5 idee per abbellire la porta di ingresso

Abbellire una porta d'ingresso: 5 idee originali e fai da te

Decorazioni - I metodi low cost per migliorare l'estetica di una porta d'ingresso sono davvero numerosi: ecco 5 idee economiche per rendere più originali questi serramenti!
Grate alle finestre di proprietà comune

Grate alle finestre di proprietà comune

Parti comuni - La decisione sull'installazione delle grrate alle finistre condominiali spetta, in prima istanza, all'assemblea, ma anche i condomini possono prendere proprie iniziative.
Detrazioni fiscali per acquisto immobile ristrutturato

Bonus 50% per acquisto immobili ristrutturati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'acquisto di immobili ristrutturati è agevolato al 50% in presenza di determinate condizioni. Un'importante opportunità per chi intende comprare dal costruttore
Detrazione fiscale per dispositivi medici

Detrazione fiscale per dispositivi medici usati in casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I materassi ortopedici o antidecubito e le poltrone relax che tutelano la salute della schiena, sono classificati come dispositivi medici e detraibili al 19%.
Bonus casa, cessione credito e sconto in fattura

Cessione del credito e sconto in fattura per la fruizione dei bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione diretta, sconto in fattura o cessione del credito? Tutte le alternative per massimizzare il vantaggio fiscale in caso di interventi edilizi sugli immobili
Si può pagare affitto e mutuo col reddito di cittadinanza

Posso pagare l'affitto e le rate del mutuo con il reddito di cittadinanza?

Affittare casa - Tra le spese spettanti con il reddito di cittadinanza vi sono i canoni di locazione, le rate del mutuo e le spese condominiali. Vediamo quali rientrano nella Card
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sv78
Buongiorno, ho un quesito in merito al mio contratto di locazione in qualità di conduttore.Il contratto ha per oggetto la locazione di porzione di un villino bifamiliare...
sv78 10 Settembre 2022 ore 20:07 1
Img minguccio68
Cari lettori, come da titolo della mia discussione, scrivo per avere lumi sull'argomento.In pratica, avendo cambiato casa, ho deciso di lorale la mia vecchia abitazione e non ho...
minguccio68 24 Settembre 2021 ore 08:34 6
Img maurizio35
Buongiorno, un mio inquilino mi ha richiesto la riduzione del canone di locazione di immobile privato (contratto già a cedolare secca). Ci siamo accordati per una...
maurizio35 17 Aprile 2020 ore 16:13 3
Img arcangelo.calo
Salveil mio contratto di locazione scade il 1° luglio 09, a quale indice Istat dovrei aggiornarlo giugno o luglio (che non è ancora stato pubblicati) e qual'è il...
arcangelo.calo 28 Giugno 2009 ore 20:48 1
348.511 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.