• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Prescrizione responsabilità amministratore condominio tra i TAG

Cappotto termico in condominio: deliberazioni di posa

Cappotto termico e autorizzazioni condominiali

Manutenzione condominiale - Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
Sostituzione infissi e problemi in condominio

Sostituzione infissi in condòmini: come evitare contestazioni?

Liti tra condomini - Quando si sostituiscono gli infissi esterni di un'abitazione in condominio il rischio è sempre quello di una contestazione da parte dei vicini: come affrontarle?
Manutenzione della canna fumaria condominiale

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento
Bonus facciate possibile anche per un solo condomino

Via libera al Bonus facciate anche per un solo condomino

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
Ripartizione del compenso del portiere e validità della delibera

Ripartizione del compenso del portiere e validità della delibera

Ripartizione spese - Il compenso del portiere di un condominio deve essere ripartito in base ai millesimi di proprietà. Una soluzione diversa è invalida ma non sempre nulla, perché?
Usufrutto nuda proprietà: tasse e spese condominiali

Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?

Proprietà - Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
Condominio difforme dal progetto originario e insanabile urbanisticamente può avere il Superbonus?

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?
Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

Ritardo nei pagamenti delle quote condominiali e poteri dell'assemblea

Assemblea di condominio - Quali sono i poteri dell'assemblea nel caso di ritardo nei pagamenti delle rate condominiali? Ridotti al minimo a meno che non decida di intervenire sui poteri riconosciuti all'amministratore.
Prelazione ereditaria

Prelazione ereditaria: che cos'è

Proprietà - In cosa consiste l'istituto della prelazione ereditaria disciplinato dall'articolo 732 del codice civile? Vediamo di cosa si tratta e quali le regole da applicare
Cause sulla misura e modalità d'uso dei servizi condominiali

Servizi condominiali, cause su misura e modalità d'uso

Parti comuni - L'uso dei beni e dei servizi condominiali deve avvenire entro determinati limiti ma non può essere negato; gli eccessi, in entrambi i casi, sono illegittimi.
Ponteggi per lavori in condominio su suolo pubblico sono legittimi?

Occupare il suolo pubblico con un ponteggio per lavori in facciata è legittimo?

Manutenzione condominiale - Ponteggi per lavori in facciata condominiale su suolo pubblico e momentanea compressione di eventuali interessi commerciali. Ecco che cosa dice il TAR a riguardo
Compravendita e certificazione energetica

Compravendita e certificazione energetica

Normative - Dal 1° luglio 2009 diventa obbligatorio redigere l'attestato di certificazione energetica per tutti gli immobili da vendere o affittare.
Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea condominiale, comproprietari e vizi della delibera

Assemblea di condominio - Assemblea condominiale e appartamento in comproprietà e necessità di convocare tutti i proprietari. Quando la comunicazione di uno solo è sufficiente e quando no?
Verbale d'assemblea falso, cosa succede

Cosa succede se il verbale d'assemblea è mancante o falso

Assemblea di condominio - La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato.
Quali permessi per installare una pergotenda in condominio

Pergotenda in condominio: permessi necessari e regole da rispettare

Infissi Esterni - L'installazione di una pergotenda in condominio è ammessa in edilizia libera solo se la struttura è leggera ed amovibile.
La gestione del condominio senza tabelle millesimali

Assenza di tabelle millesimali e soluzioni per la gestione del condominio

Tabelle millesimali - Come si gestisce un condominio in cui non sono presenti le tabelle millesimali? Le soluzioni individuate dalla prassi, tra legittimità e rischi di contestazione
Autorizzazioni necessarie per installare tende da sole in condominio

Regole per l'installazione di tende da sole in condominio

Regolamento condominiale - Le tende da sole e i pergolati possono essere installati in edilizia libera, senza avere bisogno del via libera dall'assemblea condominiale.
Mediazione e delibere condominiali

Tempi d'impugnazione delle delibere condominiali e proposizione dell'istanza di mediazione

Liti tra condomini - La legge pone termini precisi per l'impugnazione di delibere condominiali annullabili; come si correlano i termini con il tentativo obbligatorio di mediazione?
Spese nel contratto di locazione

Contratto di locazione e spese di manutenzione

Ripartizione spese - Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Cassonetti dei rifiuti, posizione e possibile spostamento

È possibile spostare i cassonetti dei rifiuti sotto casa?

Leggi e Normative Tecniche - Quali norme regolamentano la posizione dei cassonetti per i rifiuti nei pressi delle abitazioni? Che cosa è possibile fare per chiedere l'eventuale spostamento?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.