• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Prescrizione responsabilità amministratore condominio tra i TAG

Condominio, distanze e barriere architettoniche

Abbattimento barriere architettoniche in condominio: come funziona

Parti comuni - Come fare ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio? Vediamo cosa dice la legge in tema di innovazioni e quorum assembleari.
Denuncia nuova opera in condominio: come funziona

Denuncia di nuova opera e danno temuto: quali sono le differenze?

Parti comuni - Quali sono le tutele previste dalla legge se la nuova opera iniziata dal vicino si rivela potenzialmente dannosa per il proprietario confinante? Che si può fare?
Deliberazioni dell'assemblea di condominio

Deliberazioni dell'assemblea, quorum e profili d'invalidità

Assemblea di condominio - Che cosa succede se la deliberazione è adottata con delle maggioranze inferiori a quelle prescritte dalla legge? Da che tipo di vizio è affetta una simile deliberazione?
Cosa prevedono le norme antincendio in condominio

Norme antincendio in condominio: tutto quello che devi sapere

Leggi e Normative Tecniche - Una breve rassegna delle nuove norme antincendio per gli edifici condominiali, con l'indicazione delle diverse situazioni di rischio e relative responsabilità.
La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

La mediazione per i debiti condominiali, quando conviene?

Condominio - I debiti condominiali e le modalità di riscossione. E' sempre meglio agire per decreto oppure si può sfruttare la conciliazione? E quando?
Riscaldamento a pavimento condominio

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
Torna la solidarietà condominiale?

Torna la solidarietà condominiale? Sembra di si!

Ripartizione spese - Torna la solidarietà tra condomini per le spese comuni? A leggere la sentenza n. 1133 resa dal Tribunale di Bari lo scorso 30 marzo parrebbe proprio di si.
A chi spettano le spese condominiali in caso di vendita dell'appartamento

Acquisto casa: a chi spettano le spese condominiali

Ripartizione spese - In caso di vendita di un appartamento in condominio, a chi spetta il pagamento di eventuali spese arretrate? Differenza tra spese ordinarie e spese straordinarie
Ripartizione delle spese condominiali per comportamenti concludenti

Ripartizione delle spese condominiali per facta concludentia

Ripartizione spese - In tema di ripartizione delle spese condominiali, la giurisprudenza considera lecita l'utilizzazione di un criterio di riparto approvato per facta concludentia.
Ponteggi in condominio e danni

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
Regolamento condominio: clausola invalidità e tempo per impugnazione

È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?

Regolamento condominiale - La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
Assemblea condominiale online

Possibile l'assemblea condominiale in videoconferenza

Assemblea di condominio - Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
Rendiconto condominiale: approvazione ed effetti

Problematiche connesse al rendiconto condominiale

Ripartizione spese - Il rendiconto è il documento conclusivo dell'anno di gestione del condominio, contenente determinate informazioni previste dalla legge e può essere contestato.
Locali centrale termica dismessa, come usarli?

Locale impianto riscaldamento e usi alternativi dopo la dismissione

Parti comuni - Il locale centrale termica dismessa in condominio può essere utilizzato in vari modi dopo la cessazione dell'uso di quell'impianto. Quali ed entro che limiti?
Uso androne condominiale come disciplinarlo

Androne in condominio, modalità e limiti nell'uso da parte dei condòmini

Parti comuni - In che modo è possibile utilizzare l'androne condominiale rispettando la sua destinazione e comunque il diritto degli altri condòmini? Le norme e i casi pratici
Riforma del condominio e fondo per lavori di manutenzione

Riforma del condominio e fondo per lavori di manutenzione

Manutenzione condominiale - La costituzione obbligatoria di un fondo speciale per i lavori di manutenzione straordinaria ha destato più di qualche incertezza e molte interpretazioni errate.
Assemblea e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Delibera condominiale nulla e annullabile

Delibera assemblea condominiale: quando può essere nulla o annullabile

Assemblea di condominio - Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.