|
|
|
Impianti di riscaldamento - I pannelli radianti a pavimento, parete o soffitto, raffrescano e riscaldano casa con un minor fabbisogno di energia, grazie al funzionamento a basse temperature
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il comfort termico di una casa su più livelli è spesso alterato e modificato dalla presenza della scala di collegamento e del vano in cui essa è sviluppata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, vantaggi e funzionalità dei moderni sistemi di riscaldamento a pavimento. Il controllo della climatizzazione non è mai stato così semplice.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I sistemi ibridi, rispettando le leggi, consentono di utilizzare nuove tecnologie per massimizzare il comfort del clima in casa, ridurre le spese e salvaguardare l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento con pannelli a parete è uno dei più performanti, grazie agli ottimi risultati che garantisce in termini di efficienza e salubrità degli ambienti
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La ristrutturazione di vecchi edifici richiede particolari attenzioni nella progettazione per rispettare la memoria storica dei manufatti ed inserire le nuove funzioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - I sistemi radianti per riscaldare e raffrescare casa sono sempre più diffusi, grazie anche all'opportunità degli sgravi fiscali ora prorogati per tutto il 2016.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La rete elettrosaldata viene utilizzata per armare generalmente massetti per pavimenti, le tipologie e le lavorazioni sono molteplici. Ecco alcune indicazioni.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le lesioni nei pavimenti spesso sono dovute ad una scarsa resistenza dei massetti sottopavimento, l'utilizzo delle reti antifessurazione risolve questo problema
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La perlite espansa può essere utilizzata in svariati modi in edilizia; vediamo quali sono gli ambiti di applicazione e le sue caratteristiche intrinseche.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Una caratteristica comune a tutti i nuovi sistemi per la climatizzazione degli edifici è l'integrazione delle diverse fonti di energia, siano esse rinnovabili oppure no.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I massetti alleggeriti sono utilizzati per la posa del pavimento su solai già esistenti. Scopriamo insieme gli aggregati che li compongono e quale scegliere.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I pannelli radianti a infrarossi riscaldano l'ambiente emettendo onde infrarosse direttamente sui corpi solidi che assorbono il calore e lo irradiano a loro volta
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Come evitare la fessurazione dei massetti e delle pavimentazioni soprastanti, mediante l'inserimento uniforme di armature costituite da reti in fibra di vetro.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Sistema ideale per riscaldare nelle stagioni fredde e raffrescare in quelle calde, garantendo il comfort termico in ogni periodo dell'anno a costi contenuti.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento della casa è determinante per il raggiungimento del confort abitatativo, la giusta istallazione degli elementi radianti è perciò fondamentale.
|
|