• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Millesimi condominiali tra i TAG

Perché il verbale assembleare deve indicare il voto condomini?

Perché il verbale assembleare deve indicare il voto condomini?

Assemblea di condominio - Il verbale assembleare dev'essere considerato valido o invalido, ad esempio se il verbale non riporta il nominativo ed i millesimi dei favorevoli e dei contrari.
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Scannafosso in condominio

Realizzazione di uno scannafosso in condominio

Parti comuni - La realizzazione di uno scannafosso in condominio che può essere utile per isolare gli ambienti, è soggetta a una serie di condizioni da valutarsi caso per caso.
Rifacimento terrazzo condominiale

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
Come funziona il supercondominio

Guida pratica al supercondominio

Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
Niente Superbonus se il condomino è moroso

Niente Superbonus 110% se il condòmino è moroso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile
Canna Fumaria e ripartizioni delle spese

Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?

Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?
Scale condominiali: manutenzione e spese

Scale condominiali: proprietà, pulizia, manutenzione, spese

Parti comuni - Le scale condominiali appartengono a tutti i condòmini o a quelli che se ne servono: con quali maggioranze si decidono interventi di manutenzione e pulizia?
Tabelle millesimali: introduzione al calcolo

Come si determinano le tabelle millesimali?

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono la traduzione matematica del valore di ogni singola unità immobiliare del condominio in rapporto a quello dell'intero edificio.
Diritto del conduttore alla specifica degli oneri condominiali

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
Grate alle finestre di proprietà comune

Grate alle finestre di proprietà comune

Parti comuni - La decisione sull'installazione delle grrate alle finistre condominiali spetta, in prima istanza, all'assemblea, ma anche i condomini possono prendere proprie iniziative.
Uso della bacheca condominiale

Modalità di utilizzazione della bacheca condominiale

Parti comuni - L'uso della bacheca condominiale è sottoposto a regole di normative e di buon senso finalizzate ad evitare un'indebita lesione della riservatezza dei condòmini.
Nuove multe condominiali

Nuove multe condominiali

Condominio - La riforma del condominio ha aumentato gli importi irrogabili a titolo di sanzione per l'inosservanza del regolamento condominiale. Chi può elevare le sanzioni?
Ripartizione delle spese e impugnazione delle delibere

Impugnazione delibere e ripartizione delle spese: vizi contestabili e casi ricorrenti

Ripartizione spese - L'impugnazione delle delibere è materia che s'intreccia spesso con quella della ripartizione delle spese: gli aspetti comuni e quelli principali dei due argomenti
Assicurazione condominiale

Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
Ripartizione spese rifacimento tetto condominiale

Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale

Ripartizione spese - Effettuare riparazioni e rifacimenti di parti comuni in condominio è spesso una questione controversa. Molte difficoltà si riscontrano anche quando occorre intervenire sul tetto
Ecobonus: chiarimenti Agenzia delle Entrate

Circolare Agenzia delle Entrate su Bonus risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: i chiarimenti dell?Agenzia delle Entrate con le risposte agli interpelli n. 210/ 2019 e 213/2019
Tabelle millesimali nel condominio minimo

Condominio minimo: come calcolare e approvare le tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Tabelle millesimali, strumento necessario per il corretto funzionamento dell'assemblea e la ripartizione delle spese: servono anche nel caso di condominio minimo?
Imposte condominiali

Quali sono le imposte in condominio?

Ripartizione spese - La vita in condominio comporta il pagamento di imposte che riguardano la parti comuni condominiali e che si aggiungono al carico fiscale dei singoli proprietari
Modifica tabelle millesimali: come fare

Modifica alle tabelle millesimali: ecco come fare

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono il criterio più utilizzato per ripartire le spese in condominio; è importante che siano corrette e che possano essere revisionate.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img predischedda
Buonasera a tutti, il quesito che vi propongo è il seguente;Nella tabella millesimale relativa al mio bar sito a piano terra di un fabbricato, sono stati conteggiati anche...
predischedda 22 Ottobre 2023 ore 16:43 5
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 15 Giugno 2023 ore 12:57 4
Img paolo.l
BuongiornoAvrei un problema. Nel condominio dove vivo l'amministratore non ha fatto venire la ditta per rilevare le letture dei contabilizzatori di calore, come veniva fatto ogni...
paolo.l 30 Novembre 2022 ore 18:31 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.