• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Manto impermeabile tra i TAG

Griglia salvaprato per manto erboso carrabile

Griglie salvaprato: modelli e caratteristiche

Pavimenti e rivestimenti - Le griglie salvaprato rendono un prato calpestabile da macchine o persone senza rovinare il manto erboso e in caso di pioggia diminuiscono gli accumuli di fango
Installazione pannelli in copertura

Installazione pannelli in copertura

Impianti - Tecnologie e sistemi per il posizionamento di pannelli solari e fotovoltaici sulle coperture.
Lucernario

Lucernario

Sottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.
Corretta impermeabilizzazione delle pareti interrate

Impermeabilizzare in modo corretto le pareti interrate

Facciate e pareti - Per evitare problemi di infiltrazioni di umidità nelle pareti interrate è opportuno applicare in maniera corretta una guaina impermeabilizzante idonea allo scopo
Consulenti tecnici in edilizia

Consulenti tecnici in edilizia

Normative - La competenza tecnica del professionista, nelle cause aventi per oggetto il settore edilizio, riveste un ruolo decisivo per la corretta constatazione dei fatti
Manutenzione case al mare

Come affrontare la manutenzione delle case al mare

Restauro edile - La manutenzione delle case al mare,preparandole al meglio e in maniera efficiente, allo scopo di assicurare a chi le abita una vacanza senza alcun inconveniente
Come isolare un tetto caldo

Sistemi isolanti per un tetto caldo

Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo
Sistemi per il prato carrabile

Prato carrabile: i sistemi salvaprato per rendere calpestabile il giardino

Giardinaggio - Per non rovinare il manto erboso del giardino, nel caso di impiego anche per parcheggiare l'auto, basta trasformarlo in prato carrabile, con sistemi salvaprato.
Eliminare il salnitro dalle pareti

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.
Forma delle coperture

Forma delle coperture

Tetti e coperture - Il corretto funzionamento di una copertura ha origine dalla giusta conoscenza delle caratteristiche legate alla sua forma e geometria che ne ha guidato l'origine.
Acciaio corten

Acciaio corten

Materiali edili - Il Corten è un materiale molto usato in architettura per creare elementi di grande effetto, ma anche per strutture molto sollecitate, grazie alle sue proprietà
Tetto in legno ventilato

Tetto in legno ventilato

Tetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato.
Carta da parati in cucina o in bagno: cosa sapere

Carta da parati in bagno e in cucina: quando è possibile

Facciate e pareti - Con la carta da parati si rinnova un ambiente senza spendere molto, anche se destinata alla cucina o al bagno, basta che sia resistente all'acqua e al calore.
Cos'è una tegola fotovoltaica e quanti tipi ne esistono

Tegola fotovoltaica: caratteristiche e tipologie

Impianti rinnovabili - Tegole fotovoltaiche: la nuova tecnologia che consente di utilizzare l'energia solare senza alcun impatto estetico. La soluzione ideale per i centri storici.
Ventilazione del tetto con i coppi

Ventilazione del tetto con i coppi

Tetti e coperture - La ventilazione del tetto è un'ottima soluzione riguardo il problema della dissipazione del calore, ecco alcune considerazioni sull'uso del sistema con i coppi.
Infortunio nei pressi dell'abitazione e obbligo di custodia

Obbligo di custodia e infortunio nei pressi della propria abitazione

Leggi e Normative Tecniche - L'infortunio nei pressi della propria abitazione, causato da un'anomalia della cosa in custodia può fare escludere il riconoscimento del diritto al risarcimento
Terrazzo a pozzo: come realizzarlo

Come ricavare un terrazzo a pozzo valorizzando il sottotetto

Sottotetto - Terrazzo a pozzo o a tasca: soluzione per ricavare uno spazio esterno terrazzato aprendo una porzione di tetto, donando luce e aria agli ambienti interni del sottotetto
Agevolazioni per tetti verdi

Caratteristiche, vantaggi e agevolazioni per i tetti verdi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I tetti verdi, cioè con manto di copertura costituito da un tappeto erboso o da una vera e propria vegetazione, hanno numerosi vantaggi anche a livello fiscale.
Top cucina in cemento: pro e contro

Scegliere un top cucina in cemento: vantaggi e svantaggi

Cappe e piani cucina - Il top, alla stessa stregua dei pensili, è ciò che definisce lo stile della cucina. Conosciamo le peculiarità e analizziamo i pro e i contro di questa scelta.
Tadelakt intonaco impermeabile

Caratteristiche dell'intonaco Tadelakt, tra pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Un materiale interessante in bioedilizia per le sue qualità sostenibili ed ecologiche è l'intonaco tadelakt, prodotto di origini marocchine. Vediamolo nel dettaglio
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maxfi
Buonasera a tutti,a breve realizzerò una pavimentazione con autobloccanti drenanti dove attualmente ho un giardino con erba. Leggendo la guida dell'agenzia dell'entrate...
maxfi 22 Novembre 2023 ore 11:23 2
Img sergiogedda
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,...
sergiogedda 05 Giugno 2023 ore 18:20 2
Img wilson2904
Buongiorno a tutti,come vedete dalle 2 foto, ho un problema da risolvere per la pulizia del vialetto carrabile realizzato in autobloccanti... come devo procedere?Inoltre, negl...
wilson2904 12 Novembre 2020 ore 14:18 2
Img paololuigi
Sto per sostituire i vecchi autobloccanti del mio cortile con le pietra di Luserna. Ho diritto alla detrazione decennale del 50%? Ho chiesto al mio geometra ma non era certo...
paololuigi 29 Settembre 2020 ore 13:01 1
Img igig7791
Salve, ho fatto eseguire a un'azienda edile la pavimentazione esterna nella mia proprietà su un estensione di circa 150Mq. L'azienda ha utilizzato degli autobloccanti...
igig7791 05 Giugno 2020 ore 03:40 2
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.